- Iniziative e convegni
- Giornata di studi "Storia della famiglia De' Stefani tra archeologia, arte e politica"
Giornata di studi "Storia della famiglia De' Stefani tra archeologia, arte e politica"
2 febbraio 2024La Giornata di studi intende essere spazio di indagine e riflessione in merito ai ruoli rivestiti e agli apporti dati dall’archeologo Stefano, il pittore Vincenzo e il ministro Alberto De’ Stefani nell’ambito della cultura, della politica e dell’economia all’interno del panorama italiano e veronese tra i secoli XIX e XX.
L’incontro è organizzato dalla famiglia De’ Stefani insieme agli studiosi Elena Casotto, Giovanni Corcioni e Angelica Gabrielli, in collaborazione con l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona, il Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università degli Studi Verona, l’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea, l’Archivio di Stato di Verona e i Musei Civici di Verona.
Con l’occasione saranno inaugurate le esposizioni "Vincenzo e Alberto De’ Stefani pittori" e "Le carte dell’Archivio privato", che resteranno aperte con ingresso libero dal 2 al 16 febbraio 2024.
- Sede
- Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, Sala degli Accademici - Verona, via Leoncino 6Dalle ore 14.00 alle 19.30
- Numero di giornate
- 1
- Obiettivi
- La Giornata di studi intende essere spazio di indagine e riflessione in merito ai ruoli rivestiti e agli apporti dati dall’archeologo Stefano, il pittore Vincenzo e il ministro Alberto De’ Stefani nell’ambito della cultura, della politica e dell’economia all’interno del panorama italiano e veronese tra i secoli XIX e XX.
- Enti o Aziende Partner
- ARCHIVIO DI STATO DI VERONA; Comune di Verona; ACCADEMIA DI AGRICOLTURA SCIENZE E LETTERE DI VERONA
- Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche; AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche; Non assegn
- Categoria prevalente
- Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
- Referente
- Angelica Gabrielli
- Partecipante
- Renato Camurri
- Dipartimento
- Culture e Civiltà
ALLEGATI
- Locandina dell'evento
- Programma attività