- Iniziative e convegni
- FESTIVABÌLIA. Il Teatro delle abilità potenziali

FESTIVABÌLIA. Il Teatro delle abilità potenziali
dal 23 novembre 2023 al 19 dicembre 2023FESTIVABILIA è il nuovo festival di teatro Univr con compagnie legate al mondo della disabilità che metteranno in scena spettacoli sul tema dell'inclusione.
La prima edizione di Festivabìlia sarà dal 4 al 19 dicembre 2023, con tre spettacoli al Teatro Camploy e incontri in Ateneo.
Il festival è organizzato dalla compagnia teatrale di Ateneo "Teatro a Rotelle" in occasione della Giornata internazionale delle persone con Disabilità del 3 dicembre.
Festivabìlia nasce all’interno del progetto d’eccellenza “Inclusive Humanities” del dipartimento di Lingue e Letterature Straniere ed è stato anticipato il 23 novembre dalla giornata di studi INCLUSION ON STAGE. ESPERIENZE DI TEATRO INCLUSIVO A CONFRONTO.
PROGRAMMA
Tutti gli spettacoli e gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito
*Studentesse e studenti Univr possono ottenere un credito a scelta D per la partecipazione agli eventi
4 DICEMBRE ORE 20.30
TEATRO CAMPLOY
SPETTACOLO "CON VOCE NUOVA_L'INFERNO DI DANTE"
Compagnia Emit Flesti (TN)
6 DICEMBRE ORE 16:30
POLO SANTA MARTA - AULA SMT.02
FARE MUSICA IN MODO INCLUSIVO
ALL-IN ROCK: IL CONCERTO INTEGRATO RACCONTATO DAGLI ORGANIZZATORI
11 DICEMBRE ORE 16
POLO SANTA MARTA - AULA SMT.02
SELF HELP, L’UTOPIA DEI MATTI – DA INVISIBILI A CITTADINI
Presentazione del libro dello psichiatra Paolo Vanzini (Gabrielli Editore, 2022)
13 DICEMBRE ORE 20.30
TEATRO CAMPLOY
SPETTACOLO "TRIANGOLI"
Compagnia Teatro a Rotelle (VR)
18 DICEMBRE ORE 16.00
POLO SANTA MARTA - AULA SMT.02
I FIORI BLU: MUSICATEATRO
19 DICEMBRE ORE 20.30
TEATRO CAMPLOY
SPETTACOLO "AMURI"
Gruppo Elettrogeno (BO)
Eventi Facebook
https://www.facebook.com/events/7243261499026535/7243261515693200/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[]%7D
Articolo Univrmagazine
https://www.univrmagazine.it/2023/11/30/festivabilia-il-teatro-delle-abilita-potenziali/
Video di presentazione
- Sede
- Teatro Camploy e Università di Verona
- Numero di giornate
- 7
- Obiettivi
- L'obiettivo principale del festival è di stimolare l'inclusione e l'attenzione per la disabilità
- Destinatari
- Insegnanti e Personale docente; Adulti; Studenti; Operatori sociali
- Link a siti web
- Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
- Categoria prevalente
- Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
- Referente
- Massimo Salgaro
- Dipartimento
- Lingue e Letterature Straniere
ALLEGATI
- Incontri
- Spettacoli