ART-ernativo

  14 luglio 2021
La serata al Polo Zanotto ha visto la partecipazione degli studenti di ABA Verona (Accademia delle Belle Arti) che hanno allestito le loro opere in uno spazio espositivo all'esterno, dove, durante la serata si sono inoltre avvicendanti i musicisti del gruppo "Stanza del rumore" (live acustico), gli attori della compagnia "Teatro a rotelle" (proiezione di un loro cortometraggio prodotto durante il covid) e la regista Anna Marziano (proiezione del film "Orizzonti orizzonti" e intervista con il Prof. Gianluca Solla).
Sede
Giardino del Polo Zanotto, Viale dell' Università, 4 Verona
Numero di giornate
1
Obiettivi
Riappropiarsi degli spazi dell'Ateneo veronese e tornare a vivere l'Università in presenza. Creare un vero e proprio laboratorio di inclusione sociale e di sperimentazione culturale nel quartiere di Veronetta, grazie alla collaborazione sinergica tra il Consiglio degli Studenti, l 'Impresa Sociale ViveVisioni e la piattaforma transdisciplinare Contemporanea che veicola l'apertura dell'Università al territorio e alla città.
Aree scientifiche coinvolte
Non assegn
Categoria prevalente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Fa parte di
Ri-usciamo insieme

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Città e comunità sostenibili (GOAL 11)
Referente
Stefano Ambrosini
Dipartimento
Biotecnologie