- Iniziative e convegni
- La povertà è un problema per gli economisti? Evoluzioni recenti della povertà mondiale e proposte economiche del presente e del passato
La povertà è un problema per gli economisti? Evoluzioni recenti della povertà mondiale e proposte economiche del presente e del passato
dal 1 agosto 2023 al 31 dicembre 2023
Ciclo di Interviste Video-registrate
- Sede
- I video saranno collocati sui siti degli atenei partecipanti. Le registrazioni saranno effettuate in prevalenza presso le località di riferimento degli intervistati (preferibilmente non in remoto)
- Numero di giornate
- 153
- Obiettivi
- Realizzare un'esaustiva rassegna di proposte per lo sviluppo economico in relazione al crescente problema della povertà, attraverso l'opinione di economisti, politici, studiosi italiani e stranieri
- Enti o Aziende Partner
- Università del Salento; Università degli Studi di MACERATA
- Destinatari
- Professionisti; Studenti; Altro
- Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
- Categoria prevalente
- Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
- Referenti
- Luca Zarri
- Claudio Zoli
- Dipartimento
- Scienze Economiche
ALLEGATI
- Programma attività