Iscrizione ai corsi singoli
Servizi- I nostri servizi
- Iscrizione ai corsi singoli
Coloro che sono in possesso del titolo di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore o di altro titolo di studio conseguito all’estero (soggetto a valutazione di idoneità) che non siano iscritti ad alcun corso di studio universitario del nostro Ateneo, possono essere ammessi a seguire per un anno accademico singoli insegnamenti svolti nell'ambito dei corsi di laurea e laurea magistrale attivati presso l’Ateneo e a sostenere i relativi esami di profitto, ricevendone regolare attestazione, comprensiva dell’indicazione dei CFU conseguiti.
È possibile iscriversi, salvo diversamente stabilito nei regolamenti dei corsi di studio o dai Collegi didattici, per un massimo di 30 CFU per anno accademico a singoli insegnamenti impartiti in uno o più corsi di studio dell’Ateneo, nell'ambito degli insegnamenti annualmente approvati dai Collegi didattici, pubblicati nell'elenco degli insegnamenti approvati (alla sezione DOCUMENTI).
Non è possibile iscriversi a singoli insegnamenti dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Scienze della Formazione Primaria e di tutti i corsi delle professioni sanitarie. Sono inoltre soggette a limitazioni le iscrizioni a singoli insegnamenti dei corsi di studio dell'area Scienze motorie e di Scienze e Ingegneria: prima di procedere all'iscrizione, per queste due aree, è necessario inviare una email a corsisingoli@ateneo.univr.it per verificare la disponibilità di posti.
Per informazioni specifiche legate alla didattica è possibile rivolgersi al Servizio Didattica e Studenti del Corso di laurea e laurea magistrale che eroga l'insegnamento prescelto.
A CHI SERVONO
Corsi singoli finalizzati all'insegnamento
Le laureate e i laureati che aspirano all’insegnamento possono completare il loro piano di studi con esami universitari sostenuti successivamente al conseguimento del titolo, se necessitano di integrare i requisiti per l’accesso a specifiche classi di concorso. Per conoscere i settori scientifico disciplinari da acquisire a tal fine è necessario consultare le relative tabelle pubblicate nel sito web del Ministero dell'Istruzione. Per approfondimenti si consiglia di rivolgersi all'Ufficio scolastico regionale di riferimento.
È inoltre possibile frequentare singoli insegnamenti ai fini dell’integrazione dei 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, previsti come requisito di partecipazione al concorso nazionale per l’insegnamento ai sensi del D.M. 10 agosto 2017, n. 616. In questo caso, prima di procedere con l'iscrizione, è necessario verificare l'elenco degli insegnamenti automaticamente riconoscibili ai fini dei 24 CFU e, per maggiori informazioni, contattare l'Ufficio Formazione Insegnanti.
Per la finalità di aggiornamento professionale o per la partecipazione ai concorsi, le laureate e i laureati degli ordinamenti D.M. 509/99 e D.M. 270/04 e magistrali possono integrare il loro specifico piano di studi con esami universitari sostenuti successivamente al conseguimento della Laurea o della Laurea magistrale.
Corsi singoli per l’abbreviazione di carriera
Coloro che non hanno superato un test di ammissione o non si sono iscritti in tempo ad un corso di studi possono scegliere di sostenere uno o più esami previsti dal corso di studi, al fine di richiederne il riconoscimento in occasione di una successiva iscrizione.
Attenzione: tale opzione è sempre possibile entro il limite di 30 CFU per anno accademico e solo per gli insegnamenti approvati dai Collegi didattici. Il riconoscimento dei crediti è in ogni caso soggetto ad apposita procedura di valutazione e alle norme che regolano l’insegnamento nell’ambito del corso di studi, con particolare riguardo ad eventuali propedeuticità, se richieste.
Corsi singoli per il raggiungimento dei requisiti curriculari richiesti per l'accesso alle lauree magistrali
Nel caso di corsi singoli indispensabili per il conseguimento dei requisiti curriculari per l’accesso ad una Laurea magistrale, le laureate e i laureati possono integrare il loro piano di studi con esami universitari sostenuti successivamente al conseguimento della Laurea.
Si consiglia di consultare attentamente i settori scientifico disciplinari previsti per l'iscrizione alla laurea magistrale di proprio interesse. Per ulteriori dettagli è possibile rivolgersi al Servizio Didattica e Studenti del Corso di laurea magistrale prescelto.
PROCEDURE PER L'ISCRIZIONE AI CORSI SINGOLI
Cerca nell'elenco degli insegnamenti approvati (alla sezione DOCUMENTI) quelli disponibili ed approvati come corsi singoli. E' possibile scegliere gli insegnamenti di proprio interesse per un massimo di 30 cfu per anno accademico.
ATTENZIONE: non è possibile iscriversi ad insegnamenti non inclusi in elenco, seppur erogati dall’Ateneo.
Per il cdl magistrale in Data science, prima di procedere all'iscrizione scrivere a corsisingoli@ateneo.univr.it .
Dopo aver individuato l’insegnamento o gli insegnamenti di interesse, prima di procedere all'iscrizione è necessario controllare il programma d’esame, il periodo di svolgimento, l’eventuale obbligo di frequenza, prerequisiti e ogni altro dettaglio utile sul corso, attraverso il motore di ricerca RICERCA INSEGNAMENTI, che consente di accedere alle schede di dettaglio di ciascun insegnamento. Nel campo anno accademico selezionare quello attualmente in corso. Tali verifiche sono fondamentali poiché dopo l'iscrizione non sarà più possibile sostituire l'insegnamento richiesto.
Per ulteriori informazioni sull'organizzazione o sui corsi, contattare la UO Didattica e Studenti di riferimento.
Verificate le informazioni relative all’insegnamento prescelto, procedi all’iscrizione, osservando i seguenti passaggi:
2. Se si tratta di una prima immatricolazione presso l’Ateneo di Verona, è necessario registrarsi al sistema di gestione delle carriere Esse3;
3. Con le credenziali ottenute in fase di registrazione, compila in Esse3 la domanda di immatricolazione on line, seguendo il percorso Menù > Segreteria > Immatricolazione > Immatricolazione Corsi ad Accesso Libero > Scelta tipologia corso di studio: selezionare “Corso Singolo”.
In caso di smarrimento delle credenziali è possibile recuperarle seguendo le istruzioni presenti nella pagina dedicata: www.univr.it/recuperocredenziali.
E’ necessaria la compilazione di tutti i campi proposti dal sistema, allegando la scansione di un documento d’identità e una fototessera con le caratteristiche indicate nel documento “Istruzioni acquisizione foto”.
Si consiglia di tenere a portata di mano anche il modulo con la scelta insegnamenti, già predisposto in precedenza (domanda di iscrizione ai corsi singoli), richiesto tra gli allegati da inserire;
4. Procedi al pagamento del contributo di iscrizione tramite PagoPA.
5. Attendi la email che conferma l’avvenuta immatricolazione. La conferma potrebbe arrivare dopo alcuni giorni dal pagamento, poiché gli uffici amministrativi devono effettuare i necessari controlli di regolarità, prima di poter perfezionare l’immatricolazione.
L’iscrizione ai singoli insegnamenti e il sostenimento del relativo esame avviene per il numero complessivo di CFU previsti per l’insegnamento. Non è possibile verbalizzare moduli o parti di esami.
SCADENZE PRESENTAZIONE DOMANDA
È possibile iscriversi in qualunque momento dell’anno accademico per gli insegnamenti presenti nell'elenco degli insegnamenti approvati (alla sezione DOCUMENTI), ad eccezione di quelli che prevedono la frequenza obbligatoria. Per questi ultimi l’iscrizione deve avvenire in tempo utile per il rispetto della soglia minima di presenza prevista.
Per gli insegnamenti relativi all'area di Scienze motorie, verificare le scadenze nell'elenco degli insegnamenti approvati.
Gli studenti sono tenuti a verificare l’eventuale obbligo di frequenza consultando il motore di ricerca RICERCA INSEGNAMENTI, che consente di accedere alle schede di dettaglio di ciascun corso.
L’immatricolazione ai corsi singoli ha durata di un anno solare.
Le date di inizio semestre variano a seconda del corso di studio. Consulta il Calendario didattico nella pagina del corso di studio che eroga l’insegnamento al quale intendi iscriverti.
ATTENZIONE: Non è prevista l'iscrizione a insegnamenti relativi ad anni accademici precedenti.
COSTI
Il contributo annuale onnicomprensivo varia in base al totale dei CFU richiesti e dovrà essere versato successivamente all'immatricolazione.
fino a 12 CFU: € 300,00;
da 13 fino a 24 CFU: € 400,00;
da 25 fino a 30 CFU: € 700,00.
E' inoltre dovuta l'imposta di bollo, pari a euro 16,00. L'imposta è assolta virtualmente, contestualmente al contributo di iscrizione e sarà contabilizzata nel sistema PagoPA.
ISCRIZIONE AGLI APPELLI
E' possibile sostenere l’esame solo al termine delle lezioni, indipendentemente dalla data di iscrizione.
L'iscrizione agli appelli deve essere effettuata tramite il sistema di gestione delle carriere Esse3 ed è possibile solo in seguito al perfezionamento dell'immatricolazione, con il pagamento della rata prevista.
Gli appelli compaiono nel pannello di controllo. Se non viene visualizzato alcun appello, è possibile effettuare una ricerca tramite la Bacheca Appelli d'esame .
ATTENZIONE: è possibile prenotare un appello solo se le iscrizioni sono aperte (per ognuno compare la data di apertura/chiusura prenotazioni). A prenotazione avvenuta viene visualizzato un messaggio di conferma.
- Responsabile
- Federica Gallo
- Personale
- Patrizia Isolani, Gioconda Zambetta
- Servizio gestito da:
- Unità operativa Immatricolazioni
- corsisingoli@ateneo.univr.it
- Telefono
- 045 802 8485 (da lunedì a venerdì ore 10.00-13.00) - 045 802 8560 (martedì e giovedì ore 14.00-17.00)
Orario
L'Ufficio eroga i servizi in modalità telematica. E' possibile contattare il personale via e-mail e per telefono. Eventuali appuntamenti per questioni che non possono essere gestite da remoto, devono essere concordati via email.Documenti
- ELENCO INSEGNAMENTI APPROVATI per domanda di iscrizione ai Corsi singoli
-
Prima dell’inizio di ciascun anno accademico è reso disponibile, sul sito web di Ateneo, l’elenco degli insegnamenti ai quali è consentita l’iscrizione. Non è possibile iscriversi a singoli insegnamenti non inclusi in tale elenco.
Si prega di verificare con attenzione le eventuali note presenti accanto a ciascun insegnamento e di prendere visione del Regolamento del corso di Laurea dal quale provengono gli insegnamenti scelti.
E' in ogni caso necessario verificare, prima di procedere con l'iscrizione, ogni eventuale dettaglio relativo all'insegnamento prescelto attraverso il motore di ricerca dei corsi: https://www.univr.it/it/catalogo-insegnamenti.
Per il cdl magistrale in Data science, prima di procedere all'iscrizione scrivere a corsisingoli@ateneo.univr.it
- Domanda di iscrizione ai Corsi singoli
-
Istruzioni:
- indica il nome dell'insegnamento (che trovi nel Catalogo degli insegnamenti) completo di eventuali sigle finali;
- se un insegnamento è composto da più moduli è obbligatorio seguirli tutti prima di dare l'esame finale;
- si può presentare una sola domanda all'anno;
- gli insegnamenti scelti devono essere erogati tutti nella stessa SEDE;
- il modulo dovrà essere scansionato e allegato alla procedura di immatricolazione.
Attenzione: sul modulo non deve essere apposta alcuna marca da bollo. L'imposta sarà pagata contestualmente al contributo di iscrizione.Modulo richiesta corsi singoli - IT | 160Kb | 08/07/2020
modulo richiesta corsi singoli - IT | 13Kb | 08/07/2020
- Modulo Rinuncia iscrizione corsi singoli
-
Coloro che si sono immatricolati e desiderano rinunciare all’iscrizione devono:
1) procedere al pagamento della marca da bollo da 16,00 euro che verrà assolta virtualmente mediante procedura PagoPA accedendo alla propria area riservata in esse3 e completando le operazioni di pagamento;
2) inviare il modulo di rinuncia debitamente compilato e sottoscritto, allegando la ricevuta del pagamento della marca da bollo, a ufficio.protocollo@pec.univr.it;
3) attendere la comunicazione di conferma di chiusura della carriera.
Coloro che hanno inoltrato domanda di iscrizione ma non hanno ancora effettuato il pagamento possono richiedere la chiusura della carriera via email scrivendo a corsisingoli@ateneo.univr.it.
Alle studentesse e agli studenti che rinunciano all’iscrizione ai singoli insegnamenti dopo l’inizio della relativa attività didattica, non è dovuto il rimborso della quota di iscrizione versata.
Ricordiamo che, nei rapporti con la P.A., salvo specifici casi previsti dalla Legge, è di norma necessario produrre un’ autocertificazione (esente da bollo). Qualora, per l’uso che si intende farne, sia necessario il certificato, consigliamo di verificare attentamente l’elenco delle casistiche per le quali è prevista l’esenzione dall’imposta di bollo (indicate nel suddetto modulo ) prima di procedere con la compilazione della domanda. Solo nei casi di esenzione espressamente previsti dalla normativa vigente (D.P.R. n.642/1972 e altre specifiche disposizioni in materia) è infatti possibile rilasciare certificati esenti da imposta di bollo. In tal caso, l’imposta non è dovuta nemmeno per la richiesta. L’utente che intenda fruire dell’esenzione, ha l’onere di dichiarare all'amministrazione l’uso a cui è destinato il certificato.
Per i certificati non ricompresi nel suddetto elenco e quindi sottoposti all’applicazione della marca da bollo, è necessario pagare una marca da bollo da 16,00 € per la richiesta e una marca da bollo da 16,00 € per ciascun certificato emesso.
Il modulo deve essere compilato in ogni parte, indicando la finalità d’uso del certificato, ed inviato all'ufficio corsi singoli all'indirizzo corsisingoli@ateneo.univr.it, allegando copia fronte/retro del proprio documento di identità.
In caso di certificato non esente verrà emesso il relativo bollettino e il pagamento della marca da bollo dovrà essere assolto virtualmente mediante procedura PagoPA, accedendo alla propria area riservata in Esse3 e completando le operazioni di pagamento.
Una volta effettuato il pagamento devono essere inviati all'indirizzo ufficio.protocollo@pec.univr.it, allegando copia fronte/retro del proprio documento di identità, sia il modulo compilato in ogni parte, in cui sia indicata la finalità d’uso del certificato, sia copia della ricevuta di pagamento della marca da bollo (in caso di certificato non esente) effettuato tramite PagoPA.
L'indirizzo email dell'ufficio protocollo riceve comunicazioni anche da indirizzi di posta elettronica ordinaria.
Soltanto nel caso in cui non sia possibile procedere al pagamento dalla marca da bollo in modalità virtuale, è possibile inviare la propria richiesta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata all'Università degli Studi di Verona - Ufficio Protocollo – Ufficio Corsi Singoli - Palazzo Giuliari, Via dell'Artigliere n. 8 - 37129 Verona, allegando copia fronte/retro del proprio documento di identità e apponendo sul modulo la marca da bollo per la richiesta.
I certificati, durante il periodo dell'emergenza epidemiologica, verranno trasmessi via posta elettronica e spetterà al richiedente apporre le relative marche da bollo.
FAQ
- Possono iscriversi coloro che sono in possesso del titolo di scuola secondaria di secondo grado o di altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo, che non siano iscritti a nessun corso di studio dell’Ateneo di Verona.
- Servono a coloro che necessitano di integrare CFU ai fini dell’insegnamento, ad aggiornamenti professionali, concorsi, al raggiungimento dei requisiti curriculari richiesti per l’accesso alle lauree magistrali e/o per eventuali abbreviazioni di carriera.
- Sono esclusi dai corsi singoli tutti gli insegnamenti relativi ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Scienze della Formazione Primaria e di tutti i corsi delle professioni sanitarie. Per quanto riguarda gli altri corsi di laurea, si prega di verificare la possibilità di iscriversi consultando l’ elenco degli insegnamenti approvati. Non sono ammessi come corsi singoli gli Stage o Tirocini e gli esami del CLA. Per quest'ultimo servizio bisogna rivolgersi al Centro Linguistico di Ateneo Cla
- È possibile iscriversi in qualunque momento dell’anno accademico per gli insegnamenti presenti nell'elenco degli insegnamenti approvati, ad eccezione degli insegnamenti che prevedono la frequenza obbligatoria. Per questi ultimi l’iscrizione deve avvenire entro il periodo di erogazione delle lezioni in tempo utile per consentire di rispettare la soglia minima di presenza prevista. Per gli insegnamenti relativi all'area di Scienze motorie, verificare le scadenze nell'elenco degli insegnamenti approvati.
- Sono ammessi insegnamenti per un massimo di 30 CFU per anno accademico, salvo quanto diversamente stabilito nei regolamenti dei corsi di studio o dai Collegi didattici.
- No, si possono scegliere solo gli esami presenti nell’ elenco degli insegnamenti approvati per un massimo di 30 cfu per anno accademico.
- Effettuando una ricerca nell'elenco degli insegnamenti approvati. E' in ogni caso necessario verificare, prima di procedere con l'iscrizione, ogni eventuale dettaglio relativo all'insegnamento prescelto attraverso il motore di ricerca Catalogo dell'offerta didattica.
- L’iscrizione dura un anno accademico e termina a fine febbraio dell’anno accademico successivo a quello di immatricolazione, salvo specifica richiesta di chiusura anticipata da parte dello studente. Gli esami possono essere sostenuti solo dopo il termine delle lezioni iscrivendosi agli appelli ufficiali.
- Non è consentita la contemporanea iscrizione ad un corso di studio dell'Ateneo di Verona e ai Corsi Singoli
- Si invita a consultare la pagina web dedicata ai corsi singoli con particolare riferimento alla sezione “procedure per l’iscrizione ai corsi singoli” in cui è specificata la procedura da seguire e la modulistica necessaria.
- È possibile ripetere l'esame all'interno delle sessioni dell'anno accademico di iscrizione ai Corsi Singoli.
- In caso di mancato pagamento non sarà possibile fruire dei servizi online, né sostenere l'esame.
- Riguardo all’eventuale obbligo di frequenza delle lezioni, agli appelli d’esame e ad eventuali propedeuticità, si invita a leggere e rispettare il Regolamento del corso di laurea che eroga gli insegnamenti. In caso di dubbi, si consiglia di contattare il docente referente.
- No, prima di effettuare una nuova immatricolazione dovrà essere chiusa la carriera ancora attiva dei corsi singoli, anche se non sono stati ancora sostenuti tutti gli esami. In questo caso la rata versata non potrà essere rimborsata. É possibile invece iscriversi al test di ammissione dei corsi di laurea ad accesso programmato.
- Sì, sostenuto l’esame, è possibile richiedere all’Ufficio Corsi Singoli, via email: corsisingoli@ateneo.univr.it il rilascio di un certificato parziale per eventuali necessità specifiche.
- Per queste informazioni contattare il Servizio Didattica e Studenti del corso di laurea/laurea magistrale per il quale intendi richiedere l'abbreviazione di carriera o al quale intendi iscriverti.
- Al termine della procedura di immatricolazione on line si dovrà procedere al pagamento del contributo di iscrizione generato dal sistema mediante PagoPA.
- Non è prevista alcuna forma di supporto economico per quanto concerne l’iscrizione ai corsi singoli.
- Sì, è possibile presentare richiesta di iscrizione "sotto condizione", se stai per laurearti all'Università di Verona. L'immatricolazione non potrà essere perfezionata fino al conseguimento del titolo. In tale periodo pertanto non sarà neppure possibile sostenere l'esame. Se stai per laurearti presso un altro Ateneo, tale vincolo non sussiste.
- Se devi sostenere esami per completare i requisiti dalla classe di concorso, è necessario consultare le relative tabelle pubblicate nel sito web del Ministero dell'Istruzione. Se invece hai bisogno di integrare crediti per il raggiungimento dei 24 CFU previsti come requisito di accesso al concorso, devi verificare quali corsi singoli sono automaticamente riconosciuti, contattando l'ufficio Formazione insegnanti.