Erasmus+ e altre esperienze all’estero - Scienze e Ingegneria
Servizi- I nostri servizi
- Gestione carriere studenti - Scienze e Ingegneria
- Erasmus+ e altre esperienze all’estero - Scienze e Ingegneria
Prima e dopo la partenza - invio del Learning Agreement
Gli studenti che intendono svolgere un periodo all'estero, devono sottoporre il Learning Agreement alla commissione didattica di competenza. È quindi necessario inviare la copia del Learning Agreement alla Segreteria Studenti - Carriere di Scienze e Ingegneria (carriere.scienze@ateneo.univr.it) dal proprio account istituzionale @studenti.univr.it almeno 30 giorni prima della partenza.
Al rientro, per attivare la pratica di riconoscimento crediti, sarà necessario inviare con la stessa modalità il Learning Agreement definitivo e il Transcript of Record.
Opportunità di internazionalizzazione
Mappa navigabile delle convenzioni attive
Accordi Scienze ed Ingegneria
- Servizio gestito da:
- Unità operativa Segreteria Corsi di Studio Scienze e Ingegneria
- carriere.scienze@ateneo.univr.it
- Telefono
- Front-Office Studenti: +39 045 8027011 | Orario: 10:00-13:00
Documenti
- A.A. 2023/2024 | Presentazione delle università partner ERASMUS+ per gli studenti iscritti alle triennali L2, L25 e LP-02; magistrali LM7, LM8 e LM9
-
Il giorno 27 gennaio 2023 alle ore 18:00 il Prof. Fabio FAVATI ha illustrato le opportunità offerte dal programma ERASMUS+ per svolgere periodi di studio o tirocinio all'estero.
L'opportunità di un periodo formativo all'estero è fondamentale per la crescita personale e per aumentare le possibilità di lavoro una volta laureati.
- A.A. 2023/2024 | Videoregistrazione della presentazione delle università partner ERASMUS+ per gli studenti iscritti alle triennali L2, L25 e LP-02; magistrali LM7, LM8 e LM9
-
Link alla registrazione della presentazione delle sedi ERASMUS per gli studenti dei CdS L2, L25, LP02, LM7, LM8 e LM9 afferenti al Dip. di Biotecnologie. Gli studenti possono visualizzare la registrazione solo dopo l'accesso all'intranet di UNIVR.
- A.A. 2022/2023 | Videoregistrazione evento Partner Erasmus+
-
Videoregistrazione dell'evento del 25 gennaio 2022.
- A.A. 2023/2024 | Partner Erasmus+
-
Presentazione dell'offerta di mobilità internazionale per i corsi di laurea di Mathematics, Matematica Applicata e Data Science (la presentazione si è tenuta giovedì 26 gennaio alle ore 15:30 in Aula D).
In particolare, sono state presentatele sedi partner Erasmus per il prossimo bando 2023/24 e altre opportunità di internazionalizzazione. In questa occasione, è stato possibile incontrare i coordinatori delle sedi e ascoltare l'esperienza di altri studenti.
- A.A. 2022/2023 | Presentazione delle sedi partner per gli studenti del Collegio Didattico di Informatica (CdS L Informatica, L Bioinformatica, LM Ing. e Scienze Inf., LM Med., LM AI)
-
- A.A. 2023/2024 | Partner Erasmus+
-
Gli studenti delle L. Informatica, L. Bioinformatica, LM Ing. e Scienze Inf., LM Med. Bioinformatics, LM Computer Engineering for Robotics and Smart Industry, LM AI, sono invitati all’incontro del 2 febbraio alle 15:30 in Aula Tessari. L'evento è stato reso disponibile anche via Zoom.
- 1. Regolamento di Ateneo per la mobilità studentesca internazionale
-
- 2. Regolamento per il riconoscimento di periodi di studio all'estero - Area di Scienze ed Ingegneria
-
- 3. Vademecum Mobilità internazionale - International Student Mobility Program
-
- 4. Erasmus+ for study a.y. 2021-2022 - Short Term Mobility a.y. 2021-2022
-
- Guida e modulistica Erasmus+
-