- I nostri servizi
- Gestione carriere studenti - Lettere, Arti e Comunicazione
- Sessioni di laurea - Adempimenti amministrativi Esame di laurea - Lettere arti e comunicazione
Sessioni di laurea - Adempimenti amministrativi Esame di laurea - Lettere arti e comunicazione
ServiziDomanda di laurea
La domanda di laurea va presentata esclusivamente tramite procedura online:
- accedere a ESSE3 con le proprie credenziali e compilare nella propria Area riservata la domanda di conseguimento titolo, nella sezione “Laurea > conseguimento titolo” (cliccare su “procedi con la domanda di conseguimento titolo”, quindi compilare i campi richiesti);
- procedere al pagamento dell’imposta di bollo “conseguimento titolo” del valore vigente tramite PagoPA accedendo alla sezione “pagamenti” di Esse3.
I dettagli sulla procedura sono illustrati nel seguente video tutorial .
Adempimenti amministrativi e scadenze
Gli adempimenti amministravi con le scadenze relative agli appelli di laurea sono presenti nella sezione “Documenti”.
Nella sezione “Documenti” --> Richieste da inoltrare all'Unità Operativa Didattica e Studenti Culture e Civiltà è possibile reperire il modulo di dichiarazione per assenza dal lavoro (Modulo permessi lavoro).
Calendari discussione e proclamazione lauree
Una settimana prima dell'inizio dell'appello allo studente verrà comunicato l’orario e il luogo del proprio esame finale attraverso la pubblicazione, nella sezione documenti, del calendario con le commissioni.
ATTENZIONE!
Si ricorda che il Regolamento Quadro Modalità e Comportamento per l’accesso e l’utilizzo degli spazi di Ateneo, all'art. 6 comma 11, pubblicato il 22 agosto scorso, stabilisce che le celebrazioni, in particolare quelle successive alle sessioni di laurea, di diploma e di dottorato, devono tassativamente svolgersi al di fuori del perimetro dell'Università, mantenendo un comportamento appropriato.
Pergamena
La pergamena di laurea viene stampata dall'Ufficio Diplomi. Per verificare se la pergamena è disponibile e la data a partire da cui è possibile il ritiro, clicca qui.
Responsabilità del trattamento dei dati nella redazione della tesi di laurea o elaborato finale
Accesso ai servizi on line dopo il conseguimento del titolo
L'accesso ad Esse3, alla casella di posta e altri servizi è disponibile nella homepage di Ateneo, alla voce "aree riservate" in fondo alla pagina, facendo il login tramite SPID o CIE" , oppure tramite GIA durante il "periodo di grazia".
Periodo di grazia
Al termine o all’interruzione del percorso degli studi, al fine di permettere continuità con le numerose proposte di formazione, nonché con iniziative generali per la categoria degli “Alumni” erogate dall’Ateneo, è previsto un periodo di grazia di 5 anni (con esclusione per chi ha optato in senso negativo al trattamento nella banca dati Alma Laurea). Durante questo periodo, viene concesso, tramite credenziali GIA, di poter utilizzare alcuni servizi: Esse3, casella di posta elettronica, accesso a Internet e servizi correlati come la VPN e l’accesso a riviste e banche dati elettroniche (fatti salvi i limiti contrattuali previsti da alcuni editori). Non sarà invece più possibile accedere a OneDrive e a MyUnivr.
Orario
Ricevimento telefonico dalle 10.00 alle 13.00
- Servizio gestito da:
- Telefono
- 045 802 8005
Documenti
Gli studenti amministrativamente veronesi che intendono laurearsi a Trento devono seguire le scadenze riportate negli adempimenti dell'Università di Verona riportate qui sotto separatamente.
- Sessione autunnale a.a. 2024/25
-
- Sessione autunnale a.a. 2024/25 con discussione nella sede di Trento
-
Per il calendario di laurea degli studenti interateneo che hanno scelto di discutere la tesi a Trento -> vedi le date degli appelli nel sito dell'Università di Trento alla sezione "Conseguimento titolo per le lauree magistrali Arte/Scienze storiche" (N.B. la domanda di laurea dev'essere presentata seguendo le scadenze indicate negli adempimenti amministrativi dell'Università di Verona)
La proclamazione finale dei Corsi di laurea triennale in Beni culturali e in Lettere si svolge in uno dei giorni previsti dal calendario didattico per l'Esame di laurea (la discussione, invece, avviene nelle due settimane precedenti).
Per il CdL in Scienze della comunicazione e per il CdLM in Editoria e giornalismo, la proclamazione di laurea si svolge al termine della seduta di discussione della mattina o del pomeriggio.
Per tutti gli altri corsi di laurea magistrale, la proclamazione si svolge subito dopo la discussione individuale.
Il calendario delle discussioni di Beni culturali e Lettere verrà pubblicato in questa pagina il 10 ottobre alle ore 12:00.
Il calendario completo dell'esame di laurea di tutti gli altri corsi di studio VERRÀ PUBBLICATO IN QUESTA PAGINA ENTRO IL 24 OTTOBRE.
Le sedute di laurea di Scienze della comunicazione sono previste per il 3 o il 4 novembre.
Le sedute di laurea di Editoria e giornalismo sono previste per il 3 o il 4 novembre.
- Calendario discussioni e proclamazioni Beni culturali e Lettere sessione autunnale a.a. 2024/25
-
Proclamazione di Beni culturali del 5 novembre 2025 mattina | 17/10/2025 - agg. - IT | 206Kb | 20/10/2025
Commissioni di discussione Beni culturali e Lettere | 10/10/2025 - agg. - IT | 541Kb | 16/10/2025
Proclamazione di Lettere del 5 novembre 2025 mattina - IT | 202Kb | 17/10/2025
- Calendario Esame di laurea Scienze storiche e Arte con discussione a Trento il 22 ottobre 2025
-