Progetto tesi - Attività di supporto alla redazione delle tesi di laurea
Servizi- I nostri servizi
- Gestione carriere studenti - Giurisprudenza
- Progetto tesi - Attività di supporto alla redazione delle tesi di laurea
Attività di supporto per la stesura dell'elaborato finale
Per superare le eventuali difficoltà che si incontrano nella stesura dell’elaborato finale è stato attivato un progetto specifico del Collegio di Giurisprudenza: il Progetto tesi - Attività di supporto alla redazione delle tesi di laurea.
Sono disponibili “Linee guida per l’elaborazione della tesi” e sono programmati specifici seminari aventi ad oggetto le modalità di scrittura della tesi e la ricerca delle fonti bibliografiche.
È previsto un servizio di mentoring dedicato alla scrittura della tesi.
Con la collaborazione della Biblioteca Giorgio Zanotto e del CDE (Centro di documentazione europea) sono organizzati seminari dedicati alle Banche dati. Per iscriversi: https://www.univr.it/it/biblioteche/biblioteca-g-zanotto-dipartimento-di-scienze-giuridiche/.
Servizi della biblioteca G. Zanotto e CDE
Dall’a.a. 19-20 la frequenza ai corsi dedicati alle Banche dati è obbligatoria per accedere alla consulenza sulla ricerca bibliografica individuale organizzata dalla Biblioteca Giorgio Zanotto e dal CDE.
La durata degli incontri è di complessive 5 ore.
La nuova edizione del corso banche dati - progetto tesi si terra' il 24 e il 25 gennaio 2023 dalle 9 alle 11.30. Per iscrizioni https://meneghetti.univr.it/corsizanotto/
Seminari sulla scrittura della tesi
La frequenza ai seminari per l’elaborazione della tesi è obbligatoria per gli studenti a partire dall’a.a. 19-20 (per gli esami di laurea dal mese di giugno 2020).
I seminari avranno una durata totale di totale 6 ore e avranno ad oggetto le modalità di scrittura della tesi e la ricerca delle fonti bibliografiche specifiche.
9^ Edizione 2021/22 (1 – 2 dicembre 2022) – apertura iscrizioni dal 4 al 29 novembre 2022
Giovedì 01/12/2022, ore 09.00-12.00, Tutor dott.ssa dott.ssa SCADUTO
Venerdì 02/12/2022, ore 09.00-12.00, Tutor dott.ssa dott.ssa SCADUTO
- Link per la prenotazione https://moodleser.univr.it/course/view.php?id=141
- I links zoom per partecipare al seminario saranno visibili agli iscritti nella relativa pagina moodle dal 30 novembre 2022
- Contatti e-mail: hajar.boudraa@univr.it; gaia.scaduto@univr.it
Mentoring e supporto alla stesura della tesi
L’attività di mentoring offerta dal Collegio non è obbligatoria, ma liberamente scelta dal/dalla laureando/a. Il tutor lavorerà a stretto contatto con il/la laureando/a fornendo i chiarimenti richiesti e il supporto necessario alla scrittura della tesi. Al fine di organizzare al meglio lo svolgimento degli incontri di Mentoring, si chiede la cortesia di scr>Il calendario aggiornato è disponile al seguente link https://www.dsg.univr.it/?ent=avviso&dest=&id=163437
- Responsabile
- Elisabetta Cerpelloni
- Personale
- Stefania Avanzi, Donatella Privitera
- didattica.giurisprudenza@ateneo.univr.it
- Telefono
- 0458028842 - 0458028864
Documenti
- Progetto tesi - Presentazione corsi (obbligatori e facoltativi)
-
Informazioni più dettagliate (informazioni specifiche fornite dai Docenti, calendario dei corsi) sono consultabili nella pagina dedicata a ciascun corso di studio alla voce "Proposte di tesi e stage"
- Linee guida per la redazione dell'elaborato finale - Corso di laurea in scienze dei servizi giuridici
-
- Linee guida per la redazione dell'elaborato finale - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in giurisprudenza
-
- Linee guida per la redazione dell'elaborato finale - Corso di studio disattivati
-
Linee guida per la redazione dell'elaborato finale - corsi di laurea (triennali) disattivati - IT | 385Kb | 31/10/2019
Linee guida per la redazione dell'elaborato finale - corso di laurea in giurisprudenza (quadriennale) e corsi di laurea specialistica - IT | 485Kb | 15/11/2019
- Modello di indice
-
Modello di indice da utilizzare ai fini della stesura della tesi.