- I nostri servizi
- Futuri Studenti
- Segreterie Studenti
- Piani di Studio
- Compilazione del piano didattico - Giurisprudenza
Compilazione del piano didattico - Giurisprudenza
ServiziCome si compila il piano di studio
Il piano di studio si compila tramite una procedura on-line, per mezzo della quale la studentessa/lo studente seleziona le attività formative che vuole sostenere nell'ambito dell'offerta formativa del proprio corso di studio.
La studentessa/lo studente, a seconda delle diverse 'regole di scelta' previste dal corso di studio compila il piano di studi inserendo:
- gli insegnamenti obbligatori già stabiliti a priori e non modificabili
- gli insegnamenti appartenenti ad un gruppo di scelta
Tutte le attività formative selezionate nella compilazione del piano compariranno anche nel libretto on-line.
Le studentesse/gli studenti sono tenute/tenuti alla compilazione del piano di studi inserendo:
- le attività formative di tipo (TAF) A, B, C
- le attività formative di tipo (TAF) D
- le attività formative di tipo (TAF) E relativamente alle competenze linguistiche, ove previste
- le attività formative di tipo (TAF) F (stage, laboratori, competenze linguistiche – se previste)
Finestre per la compilazione del piano di studi
È possibile compilare il piano didattico dal 1° settembre 2025 al 30 giugno 2026.
Alcune attività didattiche di tipologia D o F non possono essere inserite dallo studente in autonomia nel piano di studi.
Per tali attività formative è necessario presentare una richiesta, compilando il modulo in ogni sua parte. La richiesta firmata dovrà poi essere trasmessa in formato pdf o jpeg tramite il servizio Service Desk.
Richiesta variazione curriculum
Le studentesse e gli studenti iscritte/i al CdLM in Diritto per letecnologie e l'innovazione sostenibile possono richiedere la variazione del curriculm dal 15 luglio al 30 ottobre di ogni anno.
La richiesta deve essere presentata:
- dopo aver provveduto al pagamento della prima rata del nuovo anno accademico;
- tramite Service desk inviando in allegato l'apposito modulo compilato in ogni sua parte e firmato.
- Responsabile
- Elisabetta Cerpelloni
- Servizio gestito da:
- didattica.giurisprudenza@ateneo.univr.it
- Telefono
- 045 8028009 (numero unico)
Documenti
La/Lo studentessa/studente devono compilare il modulo in ogni sua parte, firmarlo e trasmetterlo in formato pdf o jpeg tramite il servizio Service Desk (https://helpdesk.univr.it/CAisd/pdmweb.exe).
- Richiesta inserimento attività formative a libretto
-
La richiesta dovrà essere inviata solo dopo aver effettuato il pagamento della prima rata dell'a.a. 2025/2026, in quanto necessario per l'evasione della richiesta.
- Modulo variazione curriculum
-
La richiesta dovrà essere inviata solo dopo aver effettuato il pagamento della prima rata dell'a.a. 2025/2026
Modulo Variazione curriculum - IT | 40Kb | 05/08/2025
Modulo Variazione curriculum - IT | 124Kb | 05/08/2025
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o atto di notorietà
-
Dichiarazione da inviare tramite Service Desk allegata alla richiesta di riconoscimento dell'attestato ECDL
- Richiesta da inoltrare alla Segreteria Corsi di Studio Giurisprudenza
-
Modulo per la presentazione della richiesta di riconoscimento dell'attestato ECDL da sottoporre all'attenzione del Collegio di Giurisprudenza da inviare tramite Service Desk