Adattamento prove d'esame
Servizi- I nostri servizi
- Inclusione e accessibilità: supporto a studenti con disabilità e DSA
- Adattamento prove d'esame
La normativa vigente prevede il trattamento individualizzato in sede di esame in favore di studenti con disabilità/DSA, previa intesa con il docente della materia, e con l'impiego di specifici mezzi tecnici.
Se sei interessata/o a fruire del trattamento individualizzato in occasione di un esame, ti chiediamo di seguire tre semplici indicazioni.
Avvisaci in anticipo
Ogni volta che intendi fruire del trattamento individualizzato per un esame, invia una mail a inclusione@ateneo.univr.it almeno 15 giorni prima della data fissata per la prova. In caso di invio tardivo della comunicazione, potremmo non essere in grado di organizzare l’esame secondo le tue esigenze.
Nella mail che invierai per informarci del tuo prossimo esame (nella sezione documenti trovi un modello che potrai utilizzare), accertati di inserire le seguenti informazioni:
- chi sei: nome e cognome, numero di matricola, corso di laurea, e-mail e numero di telefono; se non l'hai fatto in precedenza, allega la certificazione riguardante la tua condizione di disabilità o DSA;
- che esame intendi sostenere: titolo dell'esame, data, tipo esame (scritto, orale) modalità esame (in presenza o da remoto), nome e cognome del docente, e-mail del docente;
- quali ausili ti servono: spiegaci di cosa ritieni di aver bisogno per sostenere la prova al meglio (vedi gli esempi riportati nel paragrafo finale).
Verifica l'esito della tua richiesta
Il nostro ufficio, esaminata la tua richiesta, avviserà via e-mail il docente interessato indicando gli ausili necessari, e metterà te in conoscenza (c.c.). Se, cinque giorni prima dell’appello, non avrai ricevuto nulla, non esitare a contattarci telefonicamente o via e-mail per verificare la situazione.
Se cambia qualcosa, avvertici
Avvertici se non intendi più sostenere l'esame, oppure se accadono fatti imprevisti che influiscono sull'organizzazione dell'esame.
Esempi di adattamenti che possono essere richiesti
- tempo aggiuntivo (fino a un massimo del 30% in caso di DSA; fino a un massimo del 50% in caso di disabilità)
- riduzione quantitativa, ma non qualitativa, della prova (in alternativa al tempo aggiuntivo)
- conversione da prova orale in scritta o viceversa
- possibilità di utilizzare tabelle, formulari, mappe concettuali (da sottoporre alla previa approvazione del docente della materia)
- calcolatrice
- uso di strumenti tecnologici vari
- presenza di un tutor individuato dall'ufficio, ad es. per la lettura delle domande o per la scrittura delle risposte
- sostituzione del formato della prova (ad es. sostituzione di un test a scelte multiple in un set di domande a risposta aperta)
- considerare, nella valutazione, i contenuti piuttosto che la forma e l’ortografia
- suddivisione della materia d’esame in più prove parziali *** ATTENZIONE: in questo caso, oltre a seguire la procedura sopra esposta 15 giorni precedenti l'esame, occorre anche inviare una mail preventiva a inclusione@ateneo.univr.it all'inizio delle lezioni dell'insegnamento (trascorsi al massimo 30 giorni dalla prima lezione) ***
Test di certificazione linguistica presso il centro linguistico di ateneo (cla)
Le indicazioni qui sopra esposte si applicano in linea di massima anche ai test di certificazione linguistica presso il CLA.
In questo caso, tuttavia tieni presente le seguenti particolarità:
- l'e-mail all'UO Inclusione dovrà essere inviata nel momento stesso dell'iscrizione al test
- l'e-mail dovrà essere conforme all'apposito modello TEST CLA allegato a questa pagina
- il test dedicato a coloro che richiedono adattamenti potrebbe essere tenuto in data diversa da quella prevista in generale per coloro che non richiedono adattamenti: l'UO Inclusione ti darà comunicazione della data del tuo test
Avvisi
Documenti
- ADATTAMENTO ESAMI TEST DI CERTIFICAZIONE LINGUISTICA PRESSO IL CLA
-
MODELLO DI E-MAIL PER CHIEDERE l'ADATTAMENTO ESAMI IN SEDE DI TEST DI CERTIFICAZIONE LINGUISTICA PRESSO IL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO (CLA)
- Esempio richiesta adattamento prove d'esame
-
Esempio di comunicazione mail da inviare a inclusione@ateneo.univr.it
Modello email Adattamento Esami - IT | 16Kb | 30/03/2022
Modello email Adattamento Esami - IT | 168Kb | 30/03/2022