- Univerona News
- Comunicati stampa
Contatti
Informazione e rapporti con le redazioni giornalistiche
Area Comunicazione e Public Engagement
Univrmagazine.it
Il magazine dell'università di Verona curato dalla redazione di Univerona News www.univrmagazine.itFinanziati dal ministero gli studi dei docenti del dipartimento di Biotecnologie Maurizio Ugliano e Claudio Zaccone
Sono ben due i progetti dell’università di Verona selezionati tra i cinque finanziati dal ministero dell’Agricoltura, a livello nazionale, per la realizzazione di attività di ricerca nell’ambito del settore vitivinicolo.
I progetti “Winered – Approcci innovativi interdisciplinari per la riduzione dell’impatto ambientale della vinificazione”, coordinato da Maurizio Ugliano, docente di Scienze e tecnologie alimentare, e “Sustain -sequestro del carbonio in vigneto: utilizzo di biomasse in uno scenario di cambiamento climatico”, coordinato da Claudio Zaccone, docente di Chimica agraria, hanno ricevuto un un totale di 400mila euro dal Masaf, il ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Il finanziamento era rivolto a progetti in grado di portare significativi avanzamenti delle conoscenze e delle tecnologie per la riduzione dell’impatto ambientale della produzione vitivinicola, il miglioramento della qualità delle produzioni, l’introduzione di nuovi metodi di lotta ai patogeni della vite, la tutela della salute e dell’ambiente e l’introduzione di innovativi processi produttivi in risposta alle nuove richieste di mercato. Entrambi i progetti saranno in capo al dipartimento di Biotecnologie dell’ateneo scaligero.
“Il fatto che, dei 5 progetti finanziati, due vedano come soggetto proponente l’università di Verona —afferma Claudio Zaccone — testimonia la capacità del nostro ateneo di sviluppare una ricerca innovativa e di rilievo per il comparto vitivinicolo, e al tempo stesso sempre più rispettosa dell’ambiente”.
“La diversità di tematiche affrontate nei due progetti —aggiunge Maurizio Ugliano— denota anche una significativa capacità di output scientifico sull’intera filiera, dal campo alla cantina, con ricadute importanti per tutti gli operatori coinvolti”.
Area Comunicazione - Ufficio Stampa
Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione | Università di Verona
Roberta Dini, Elisa Innocenti, Sara Mauroner
ufficio.stampa@ateneo.univr.it
Agenzia di stampa Univerona News
- Data di Pubblicazione
- 22/12/23