- Univerona News
- Comunicati stampa
Contatti
Informazione e rapporti con le redazioni giornalistiche
Area Comunicazione e Public Engagement
Univrmagazine.it
Il magazine dell'università di Verona curato dalla redazione di Univerona News www.univrmagazine.itL’università promuove esperienze legate al terzo settore attraverso progetti, incontri e vademecum
L’università di Verona si pone l’obiettivo di mappare e promuovere esperienze e ricerche dell’ateneo, legate al vasto tema del Terzo settore, con “(D)Istanze sociali”, un progetto che consiste in varie tappe, per agevolare la consapevolezza della ricchezza esistente e per creare nuove sinergie.
Il Terzo settore vive un periodo di grande rinnovamento, oltre al grande impegno profuso nell’emergenza Covid-19, nel 2022 è entrato in vigore il nuovo regime fiscale e il registro unico (Runts), che ha richiesto l’adeguamento degli assetti organizzativi e gestionali.
“L’ateneo di Verona ha una grande e consolidata tradizione di iniziative didattiche, di ricerca e di terza missione e di assistenza”, spiega Alessandra Cordiano, referente del rettore per la Sostenibilità sociale, “in connessione con gli ambiti del Terzo settore, della sostenibilità sociale, dei servizi sociali e sanitari e della coesione territoriale, che hanno consentito un proficuo dialogo con la comunità, con le esigenze del sistema produttivo e con le istanze civiche e solidaristiche”.
(Per)Corsi Sociali è la prima tappa del progetto e costituisce una sorta di Vademecum dell’offerta dell’ateneo sulla didattica istituzionale, sulla formazione post lauream, sulla ricerca e sulla progettazione, sui rapporti con il territorio sul e con il Terzo settore, attraverso corsi di laurea e singoli insegnamenti, Master di I e II livello e corsi di perfezionamento, progetti di ricerca in atto e chiusi in tempi recenti, centri di ricerca, iniziative dell’ateneo di Terza missione e collaborazioni a vario titolo con enti del Terzo settore del territorio.
Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili alla pagina web https://www.univr.it/it/
Le prossime tappe.
Mercoledì 7 giugno, alle 18, Corte Ovest del Polo Santa Marta si terrà l’incontro "(D)Istanze sociali": progetto sul/con il Terzo Settore”, con i docenti di ateneo Alessandra Cordiano, Anna Maria Meneghini e Giorgio Mion, insieme a Chiara Antonioli, responsabile della Comunicazione visiva dell’università, Cinzia Brentari, coordinatrice del CSV di Verona ed Elena D'Alessandro, consulente CSV, per presentare il progetto alla cittadinanza. L’incontro è inserito inVeronetta Contemporanea, evento di ateneo che prenderà il via il 5 giugno.
Si proseguirà poi con una Mappa sociale: un prodotto in forma di mappa che rappresenterà visivamente la città e l’università collegate nella prospettiva delle attività sociali e di Terzo settore, e con la costruzione di un Lessico sociale: un dizionario comune del sociale con parole scelte presentando un elenco di categorie analitiche, ma soprattutto ponendo in luce i mutamenti dei paradigmi in atto, sociali, economici, giuridici dei nostri tempi.
Area Comunicazione - Ufficio Stampa
Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione | Università di Verona
Roberta Dini, Elisa Innocenti, Sara Mauroner
ufficio.stampa@ateneo.univr.it
Agenzia di stampa Univerona News
- Data di Pubblicazione
- 29/05/23