Premi di studio banditi da enti esterni

Servizi

Premio Fabio Favaretto - Bando per il conferimento di due premi di studio intitolati alla memoria di "Fabio Favaretto" socio del Club Alpino Italiano - Ottava Edizione - 2024

In memoria di Fabio Favaretto, a testimonianza del valore della sua attività nell’ambito della Tutela dell’Ambiente Montano, il CAI-Veneto, la Commissione Centrale TAM e la Sezione di Mestre del Club Alpino Italiano promuovono la settima edizione del presente bando per il conferimento di due premi di studio, nell’intento di incoraggiare e sviluppare gli studi e la ricerca inerenti ai propri fini statutari.

Il presente bando intende conferire due premi per tesi di laurea magistrale discusse nel periodo 1 gennaio 2023 – 31 luglio 2024 affrontando le tematiche dell'uso e della tutela del territorio montano alpino o appenninico.

Sono escluse dalla partecipazione al bando le opere già pubblicate o che abbiano già partecipato a una precedente edizione del premio.

Sono previsti due premi di pari valore per un totale complessivo di euro 2.000,00.

Le domande di ammissione e relativi allegati devono essere inviate entro e non oltre il 31 agosto 2024.


Premio Valori d'Impresa

Il Premio VALORI D’IMPRESA nasce per iniziativa di Confindustria Veneto Est – Area Metropolitana Venezia Padova Rovigo Treviso con la finalità di valorizzare e dare visibilità alla Storia e alla Cultura d’Impresa e del Lavoro quali strumenti di comunicazione e reputazione aziendale, oltre che per la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico dell’impresa con particolare attenzione al territorio in cui essa si sviluppa.

Il Premio si articola in tre sezioni:

• STORIE E RACCONTI D’IMPRESA E DEL LAVORO;

• STUDI D’IMPRESA;

• VISIONI D’IMPRESA.

Possono partecipare al Premio autori e artisti, studenti e ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che abbiano prodotto, nel corso di validità del presente bando, un lavoro riguardante la storia e la valorizzazione della cultura d’impresa con riferimento ad una delle tre sezioni di cui all’art. 1 del bando.

Il Premio per il vincitore dell’edizione 2024 consiste in:
- Un contributo economico di 4.000,00 euro all’autore vincitore della sezione “Storie e racconti d’impresa e del lavoro”;
- Un’opera d’arte per l’autore dell’opera vincitrice e per l’azienda committente della stessa per la sezione “Visioni d’impresa”;
- Fino a n. 3 borse di studio di 2.000,00 ciascuna per lo studente/ricercatore vincitore della sezione Studi d’impresa.

Il materiale in concorso deve essere consegnato entro le ore 12.00 del giorno 23 settembre 2024.

Email
ufficio.dirittostudio@ateneo.univr.it
Phone
045 802 8001