Acquisti
L’Area mette a disposizione dei dipartimenti e delle direzioni unità organizzative, con competenze specifiche, in grado di fornire un servizio tempestivo, efficace ed a valore aggiunto per la gestione degli acquisti: dal supporto ai processi di negoziazione, fino agli aspetti di contabilizzazione; in particolare presidia:
- la gestione delle richieste di acquisto inviate dalle diverse strutture, quando possibile accorpando i fabbisogni di acquisto all'interno di uno stesso ordine /contratto;
- le procedure d’acquisto d’importo inferiore a € 40.000;
- la verifica dei fornitori secondo normativa e linee guida ANAC;
- la redazione degli atti amministrativi e la verifica di legge degli operatori economici.
- l’inserimento dell'ordine di acquisto a sistema e la gestione dei dati per la trasparenza dell’azione amministrativa;
- il processo di programmazione della spesa per le categorie di acquisto di propria competenza, attraverso la raccolta/analisi e revisione periodica dei fabbisogni di acquisto;
- la definizione di accordi e contratti quadro di fornitura a copertura dei fabbisogni pianificati;
- Responsabile
- Antonella Merlin
- Sede
- Via Paradiso 6 - 37129 Verona
- Telefono
- 045 842 5230
- Telefono
- 045 842 5235
- Fax
- 045 842 5233
- ufficioacquisti@ateneo.univr.it
- antonella.merlin@univr.it
- PEC
- ufficio.protocollo@pec.univr.it
Documenti
- LINEE GUIDA OPERATIVE ELENCO OPERATORI ECONOMICI - LGO
-
Linee guida operative per l’istituzione e la gestione dell’elenco degli operatori economici per l’affidamento di appalti di LAVORI, FORNITURE E SERVIZI E SERVIZI ATTINENTI ALL'INGEGNERIA E ALL'ARCHITETTURA dell’Università di Verona, approvate con Decreto direttoriale rep. 10238 del 16.11.2020.
Vai alla pagina
01 LINEE GUIDA O.E. PER LAVORI FORNITURE E SERVIZI - IT | 697Kb | 26/01/2021
01 LINEE GUIDA O.E. PER PROFESSIONISTI - IT | 698Kb | 26/01/2021
FAQ
- Circolare su spese di rappresentanza
-
- FAQ ciclo acquisti aggiornate 6 maggio 2022
-
- LINEE GUIDA OPERATIVE PER AFFIDAMENTI DIRETTI
-
Le linee guida operative per "L’affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000,00 euro iva esclusa (art. 36, comma 2, lett. a) del D.L.gs. 50/2016 e s.m.i.), pubblicate il 14.11.2019, dopo le modifiche apportate dalla L. 55/2019, restano valide per i principi ma le soglie sono state aggiornate, a seguito dell'entrata in vigore in data 15.09.2020 della LEGGE 120/2020 dell'11.09.2020, con modificazioni del D.L. 76/2020 (Decreto Semplificazioni), in particolare l'art. 1, comma 2, lett. a) che prevede che la stazione appaltante possa disporre l'affidamento diretto per lavori di importo inferiore a 150.000 euro e per servizi e forniture, ivi compresi i servizi di ingegneria e architettura e l’attività di progettazione, di importo inferiore a 75.000 euro, qualora la l'atto di avvio della procedura sia stato adottato entro il 31 DICEMBRE 2021.