Amministrazione e Finanza
- Organizzazione
- Amministrazione e Finanza
La Direzione Amministrazione e Finanza gestisce i processi di programmazione economico-finanziaria garantendone l’aderenza alla pianificazione strategica d’ateneo.
Supporta gli organi di governo nel processo decisionale fornendo le informazioni amministrativo-contabili necessarie per la gestione dei relativi centri di responsabilità. A tal fine la struttura ha la responsabilità di redigere il budget d’esercizio, articolato per centro di responsabilità, monitorandone costantemente la gestione e di predisporre il bilancio di esercizio annuale.
La Direzione svolge preliminarmente una funzione di programmazione economico finanziaria, anche su base pluriennale. A tale scopo l’elaborazione del budget costituisce lo strumento principale di cui si avvale l’ateneo aggregando tutte le voci di spesa e di entrata provenienti dai Centri di Responsabilità. Viene garantita una costante e capillare integrazione tra il processo di budgeting e flussi contabili che portano alla redazione del bilancio di esercizio. Tramite strutture dedicate, viene gestita l’attività contabile a supporto delle strutture accademiche dotate di autonomia.
La Direzione si avvale poi di una propria struttura che assicura l’aderenza della gestione amministrativa d’ateneo alla normativa fiscale e ne cura i relativi adempimenti.
Analogamente la Direzione si avvale di una struttura che coordina e sovrintende la liquidazione di tutti gli emolumenti erogati dall’ateneo, garantendo l’applicazione della normativa fiscale e previdenziale.
Allo scopo di raggiungere gli obiettivi strategici la struttura si è articolata in diverse funzioni:
Supporta gli organi di governo nel processo decisionale fornendo le informazioni amministrativo-contabili necessarie per la gestione dei relativi centri di responsabilità. A tal fine la struttura ha la responsabilità di redigere il budget d’esercizio, articolato per centro di responsabilità, monitorandone costantemente la gestione e di predisporre il bilancio di esercizio annuale.
La Direzione svolge preliminarmente una funzione di programmazione economico finanziaria, anche su base pluriennale. A tale scopo l’elaborazione del budget costituisce lo strumento principale di cui si avvale l’ateneo aggregando tutte le voci di spesa e di entrata provenienti dai Centri di Responsabilità. Viene garantita una costante e capillare integrazione tra il processo di budgeting e flussi contabili che portano alla redazione del bilancio di esercizio. Tramite strutture dedicate, viene gestita l’attività contabile a supporto delle strutture accademiche dotate di autonomia.
La Direzione si avvale poi di una propria struttura che assicura l’aderenza della gestione amministrativa d’ateneo alla normativa fiscale e ne cura i relativi adempimenti.
Analogamente la Direzione si avvale di una struttura che coordina e sovrintende la liquidazione di tutti gli emolumenti erogati dall’ateneo, garantendo l’applicazione della normativa fiscale e previdenziale.
Allo scopo di raggiungere gli obiettivi strategici la struttura si è articolata in diverse funzioni:
- Amministrazione di ateneo
- Contabilità scienze ed ingegneria
- Contabilità scienze umanistiche
- Contabilità medicina e chirurgia
- Contabilità scienze economiche e giuridiche
- Trattamenti economici
- Dirigente
- Giuseppe Nifosi'
- Sede
- Via dell’Artigliere 19 - 37129 Verona
- Telefono
- 0458028355
- Fax
- 0458028702
- giuseppe.nifosi@univr.it
Aree della Direzione
Amministrazione d'Ateneo
0458028083
Contabilità Medicina e Chirurgia
0458027462
Trattamenti economici
0458028425
Contabilità Scienze ed ingegneria
045802 7957
Contabilità Scienze economiche e giuridiche
0458028636
Contabilità Scienze Umanistiche
0458028027
Persone in staff


Documenti
Misure organizzative per garantire la tempestività dei pagamenti (art. 9 D.L. 78/2009)
Misure organizzative atte a garantire il tempestivo pagamento delle somme dovute ai creditori per somministrazioni, forniture ed appalti (art. 9 D.L. 78/2009 convertito nella L. 102/2009)
- Misure organizzative atte a garantire il tempestivo pagamento delle somme dovute ai creditori per somministrazioni, forniture ed appalti (art. 9 D.L. 78/2009 convertito nella L. 102/2009)
-
Allegato alla delibera C.d.A. del 11.12.2009
- Misure organizzative atte a garantire il tempestivo pagamento delle somme dovute ai creditori per somministrazioni, forniture ed appalti (art. 9 D.L. 78/2009 convertito nella L. 102/2009)
-
Delibera C.d.A. del 11.12.2009
Atti di concessione
La concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e l'attribuzione dei corrispettivi e dei compensi a persone, professionisti, imprese ed enti privati e comunque di vantaggi economici di qualunque genere ad enti pubblici e privati, sono soggetti alla pubblicità sulla rete internet, secondo il principio di accessibilità totale delle informazioni relative alle Pubbliche Amministrazioni, ai sensi del D. Lgs. n. 33/2013, art.26, c. 2.
- Dati su sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e corrispettivi e compensi a persone, professionisti, imprese ed enti privati, nonché vantaggi economici ad enti pubblici e privati
-
IT | 61Kb | 08/07/2020
IT | 27Kb | 23/03/2018
IT | 20Kb | 23/03/2018
IT | 27Kb | 23/03/2018
IT | 234Kb | 07/07/2020
DATI SUI PAGAMENTI
- DATI SUI PAGAMENTI, I TRIM 2018
-
DATI SUI PAGAMENTI,I TRIM 2018, ART. 4BIS, D.LGS. 33/2013
- DATI SUI PAGAMENTI, II TRIM 2018
-
DATI SUI PAGAMENTI, II TRIM 2018, ART. 4BIS, D.LGS. 33/2013
- DATI SUI PAGAMENTI, III TRIM 2018
-
DATI SUI PAGAMENTI, II TRIM 2018, ART. 4BIS, D.LGS. 33/2013
- DATI SUI PAGAMENTI, IV TRIM 2018
-
DATI SUI PAGAMENTI, IV TRIM 2018, ART. 4BIS, D.LGS. 33/2013
Attivazione fattura elettronica
- Avviso ai fornitori relativo all'introduzione della fattura elettronica
-