- Iniziative e convegni
 - Didattica a distanza per la Higher Education
 
						Didattica a distanza per la Higher Education
dal 11 giugno 2020 al 9 luglio 2020
								11 giugno 2020 / ore 14.30 – 16.30
Quando la didattica a distanza si fa partecipazione:
oltre il modello trasmissivo
Pier Cesare Rivoltella
19 giugno 2020 / ore 10.00 – 11.30
Learning or not eLearning?
Patrizia Ghislandi
25 giugno 2020 / ore 15.30 – 17.30
La valutazione nella didattica a distanza:
domande e risposte
Roberto Trinchero
29 giugno 2020 / ore 15.30 – 17.30
ID: Instructional Design nella didattica a distanza
Maria Grazia Ottaviani
2 luglio 2020 / ore 15.30 – 17.30
Google Classroom nella didattica universitaria
Graziano Pravadelli
6 luglio 2020 / ore 15.30 – 17.30
Usare Thinglink come uno strumento per la didattica a distanza nei contesti universitari
Licia Landi
9 luglio 2020 / ore 15.30 – 17.30
Strumenti per stimolare l'engagement degli studenti nella didattica a distanza
Roberta Silva
La partecipazione è aperta a tutti i docenti dell’Ateneo di Verona.
Per questioni organizzative è necessaria la registrazione ai singoli incontri.
Gli incontri si terranno tramite la piattaforma Zoom e verrà inviato il link previa registrazione.
Per la registrazione utilizzare il seguente link
https://sites.google.com/view/talc-didattica-a-distanza/home
Per l’incontro del 25 giugno con Roberto Trinchero sarà possibile inviare, contestualmente alla registrazione, massimo tre domande a cui il relatore risponderà nel corso dell’incontro.
Incontri organizzati da
Teaching and Learning Center
del Dipartimento di Scienze umane
in collaborazione con Progetto POT
 
					Quando la didattica a distanza si fa partecipazione:
oltre il modello trasmissivo
Pier Cesare Rivoltella
19 giugno 2020 / ore 10.00 – 11.30
Learning or not eLearning?
Patrizia Ghislandi
25 giugno 2020 / ore 15.30 – 17.30
La valutazione nella didattica a distanza:
domande e risposte
Roberto Trinchero
29 giugno 2020 / ore 15.30 – 17.30
ID: Instructional Design nella didattica a distanza
Maria Grazia Ottaviani
2 luglio 2020 / ore 15.30 – 17.30
Google Classroom nella didattica universitaria
Graziano Pravadelli
6 luglio 2020 / ore 15.30 – 17.30
Usare Thinglink come uno strumento per la didattica a distanza nei contesti universitari
Licia Landi
9 luglio 2020 / ore 15.30 – 17.30
Strumenti per stimolare l'engagement degli studenti nella didattica a distanza
Roberta Silva
La partecipazione è aperta a tutti i docenti dell’Ateneo di Verona.
Per questioni organizzative è necessaria la registrazione ai singoli incontri.
Gli incontri si terranno tramite la piattaforma Zoom e verrà inviato il link previa registrazione.
Per la registrazione utilizzare il seguente link
https://sites.google.com/view/talc-didattica-a-distanza/home
Per l’incontro del 25 giugno con Roberto Trinchero sarà possibile inviare, contestualmente alla registrazione, massimo tre domande a cui il relatore risponderà nel corso dell’incontro.
Incontri organizzati da
Teaching and Learning Center
del Dipartimento di Scienze umane
in collaborazione con Progetto POT
  Per ulteriori informazioni:
Roberta Silva / roberta.silva@univr.it ,
Massimiliano Badino / massimiliano.badino@univr.it
- Referente
 - Massimiliano Badino
 - Dipartimenti
 - Biotecnologie
 - Culture e Civiltà
 - Diagnostica e Sanità Pubblica
 - Informatica
 - Lingue e Letterature Straniere
 - Management
 - Medicina
 - Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
 - Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
 - Scienze Economiche
 - Scienze Giuridiche
 - Scienze Umane
 - Url
 - Pagina web
 
ALLEGATI
- Locandina