- Iniziative e convegni
- Rari resti vegetali dalle palafitte raccontano la produzione del cibo nella preistoria

Rari resti vegetali dalle palafitte raccontano la produzione del cibo nella preistoria
9 maggio 2019Nell'ambito della rassegna “Visti da vicino, visti con te”, iniziativa promossa dai musei di Verona in collaborazione con l'Università, giovedì 9 maggio presso la Sala Botanica del Museo di Storia Naturale di Verona, dalle ore 13:30 alle ore 14:00, la nostra professoressa Flavia Guzzo, docente di Botanica Generale, insieme con Nicoletta Martinelli, responsabile del laboratorio sezione Preistoria del museo, sarà protagonista di un incontro sul tema: “Rari resti vegetali dalle palafitte raccontano la produzione del cibo nella preistoria”.
In particolare Nicoletta Martinelli racconterà la "storia" di una ciotola di legno dell'età del bronzo contenente frumento fossile e Flavia Guzzo tratterà del rapporto dell'uomo con le piante di cui si nutre (rivoluzione neolitica, domesticazione ecc).
L’ingresso è libero previo ritiro del bollino in biglietteria.
- Referente
- Flavia Guzzo
- Dipartimento
- Biotecnologie
- Url
- Pagina web