- Iniziative e convegni
- GoTo Science a Vinitaly and the city

GoTo Science a Vinitaly and the city
dal 13 aprile 2018 al 16 aprile 2018
GoTo Science fa tappa per la prima volta a Vinitaly and the City, il Fuorisalone del Vinitaly, con iniziative che coinvolgono tutto il centro cittadino.
GoTo Science porta la ricerca fuori dalle aule universitarie per raccontarla davanti a un bicchiere di vino: docenti e ricercatori di tutte le aree di ricerca dell’ateneo veronese presenteranno al pubblico i loro studi sul complesso universo del vino, facendone scoprire i molteplici aspetti.
Il dipartimento di Economia aziendale partecipa con due appuntamenti, entrambi in programma domenica 15 aprile, nella Loggia di Fra Giocondo, in piazza dei Signori.
Alle 11.30 Claudia Bazzani, ricercatrice di Economia ed estimo rurale parlerà di consumer behavior, in particolare della disponibilità a pagare per il vino in diversi contesti distributivi nell’incontro dal titolo “Quanto siamo disposti a pagare per un calice di rosé?”.
Alle 17 il direttore del dipartimento, Claudio Baccarani, parlerà del re dei vini veronesi, l’Amarone, in compagnia dell’attore Stefano Paiusco, con un “Dialogo tra un ricercatore e una bottiglia di Amarone”.
Il calendario completo del GoTo Science a Vinitaly and the city
L’appuntamento, con Vinitaly and The City è dal 13 al 16 aprile nel centro di Verona. Tutte le info sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento www.vinitalyandthecity.com e sui canali Facebook e Instagram.
GoTo Science porta la ricerca fuori dalle aule universitarie per raccontarla davanti a un bicchiere di vino: docenti e ricercatori di tutte le aree di ricerca dell’ateneo veronese presenteranno al pubblico i loro studi sul complesso universo del vino, facendone scoprire i molteplici aspetti.
Il dipartimento di Economia aziendale partecipa con due appuntamenti, entrambi in programma domenica 15 aprile, nella Loggia di Fra Giocondo, in piazza dei Signori.
Alle 11.30 Claudia Bazzani, ricercatrice di Economia ed estimo rurale parlerà di consumer behavior, in particolare della disponibilità a pagare per il vino in diversi contesti distributivi nell’incontro dal titolo “Quanto siamo disposti a pagare per un calice di rosé?”.
Alle 17 il direttore del dipartimento, Claudio Baccarani, parlerà del re dei vini veronesi, l’Amarone, in compagnia dell’attore Stefano Paiusco, con un “Dialogo tra un ricercatore e una bottiglia di Amarone”.
Il calendario completo del GoTo Science a Vinitaly and the city
L’appuntamento, con Vinitaly and The City è dal 13 al 16 aprile nel centro di Verona. Tutte le info sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento www.vinitalyandthecity.com e sui canali Facebook e Instagram.
- Referente
- Claudio Baccarani
- Dipartimento
- Management