- Iniziative e convegni
- Pandemia e adolescenza. Convegno realizzato a cura della Questura di Verona - Auditorium, Palazzo della Gran Guardia, piazza Bra 1, Verona

Pandemia e adolescenza. Convegno realizzato a cura della Questura di Verona - Auditorium, Palazzo della Gran Guardia, piazza Bra 1, Verona
20 aprile 2022UNIVERSITA' DI VERONA | Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE
QUESTURA DI VERONA
COMUNE DI VERONA
OP|V Ordine degli Psicologi del Veneto
Ufficio VII d'Ambito Territoriale di Verona
Convegno realizzato a cura della Questura di Verona
Mercoledì 20 aprile 2022, ore 9.30
Auditorium, Palazzo della Gran Guardia, piazza Bra 1, Verona
La diffusione del covid-19 ha segnato la vita di molti, ha influito sui comportamenti, sul modo di relazionarsi. La finalità di questo convegno è quella di favorire la discussione sulle problematiche riscontrate tra i giovani e gli adolescenti nel corso della pandemia, focalizzando l’attenzione sull’impatto che il covid-19 ha avuto sul fenomeno della delinquenza minorile. Sarà analizzato il disagio generazionale che ne è derivato e verrà affrontato, nelle sue molteplici sfaccettature, il concetto di devianza, inteso non solo come insieme di comportamenti accomunati dalla spinta a trasgredire in sé, ma anche come insieme di condotte che, in alcune circostanze, possono sfociare in comportamenti delinquenziali, assumendo il carattere dell’illegalità. l’iniziativa vuole essere un’occasione di confronto multidisciplinare tra gli addetti ai lavori e un’opportunità per individuare forme di intervento e di supporto per i giovani, destinatari degli spiacevoli effetti di due anni di crisi pandemica.
Ore 9:00 Afflusso Ospiti
Ore 9:30 Saluti del Sindaco del Comune di Verona, avv. Federico Sboarina
Saluti del Questore della Provincia di Verona, dott.ssa Ivana Petricca
Ore 9.45 Dott.ssa Ivana Petricca - Questore della Provincia di Verona
Introduzione
Ore 10:00 Prof. Vittorino Andreoli - Medico Psichiatra
Ore 10:45 Coffee break
Ore 11:00 Inizio Tavola Rotonda
Dott.ssa Maristella Cerato - Sostituto Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Venezia
Dott. Luca Pezzullo - Presidente Ordine degli Psicologi del Veneto
Dott.. Lorenzo Picotti - Professore Ordinario di Diritto Penale del Dipartimento Scienze Giuridiche presso l’Università degli studi di Verona
Dott. Sebastian Amelio -Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Verona
Dott. Damiano Mattiolo Specialista Coordinamento Servizi per Minori, Comune di Verona
Moderatore: Dott. Mario Puliero, Direttore Telearena
- Referente
- Lorenzo Picotti
- Dipartimento
- Scienze Giuridiche
ALLEGATI
- Locandina convegno Questura di Verona 20/04/2022