Tirocini per studenti provenienti da altri enti promotori

Servizi

In stage a Verona anche se sei studente di un altro ateneo

Gli studenti di altri atenei hanno la possibilità di fare richiesta per svolgere uno stage in una struttura o in un dipartimento dell’università.

Lo stage, che ha finalità di orientamento universitario e/o lavorativo, può contribuire a una scelta consapevole del percorso universitario futuro per lo studente.

È compito specifico della struttura o del dipartimento ospitante valutare le singole richieste accordando o meno la disponibilità all'accoglienza di studenti/tirocinanti.

Sede dello stage

Lo studente deve prendere visione delle strutture didattiche dove potrebbe svolgere lo stage.

Disponibilità allo stage

Lo studente invia direttamente al Dipartimento/Direzione la richiesta di disponibilità per uno stage.

La richiesta di solito è presentata mediante semplice email all'indirizzo di contatto del Dipartimento o al Dirigente della Direzione di interesse.

Nel caso in cui la struttura intenda accogliere la richiesta, deve verificare - nell'elenco pubblicato - se è in vigore una convenzione di tirocinio con l'Ateneo di provenienza dello studente.
Qualora non ci fosse, il Dipartimento dovrà contattare l'Ufficio Stage e Tirocini (ufficio.stage@ateneo.univr.it) per la sottoscrizione di una nuova convenzione.

Adempimenti relativi a salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (ex d.lgs 81/2008)  

  • Formazione di carattere generale: prima dell’attivazione di un progetto formativo presso la propria struttura, il Tutor Aziendale deve richiedere al tirocinante di adempiere all'obbligo di formazione generale sulla sicurezza mediante il corso on line.
  • Formazione di carattere specifico: è dovuta soltanto nel caso in cui il tirocinio esponga a rischi specifici (per presenza di sostanze chimiche particolari, etc); deve essere erogata dal Referente della struttura che deve fornire anche i necessari dispositivi di sicurezza.

Per informazioni rivolgersi al Servizio di Prevenzione e Protezione.

Sorveglianza sanitaria

Se l'attività di tirocinio comporta esposizione a fattori di rischio specifici, il Tutor deve richiedere al medico di Ateneo competente una visita preventiva per il tirocinante.

L'obbligo della visita preventiva vige soltanto se la mansione a cui viene adibito il tirocinante è soggetta a sorveglianza sanitaria ai sensi dell'art. 41 D. Lgs. 81/2008.

È la valutazione dei rischi che determina se c'è obbligo o meno di sorveglianza sanitaria. 

A titolo esemplificativo: uso in modo sistematico ed abituale del videoterminale per oltre 20 ore settimanali; esposizione del lavoratore a oltre 85 dBA di rumore; ecc.

Per informazioni rivolgersi al Servizio di Prevenzione e Protezione.

Servizio gestito da:
Unità operativa Stage e Tirocini