- I nostri servizi
 - Servizio Prevenzione e Protezione
 
Servizio Prevenzione e Protezione
ServiziIl Servizio coadiuva il Rettore nel presidio, nella gestione e nel controllo di tutte le attività che possono incidere su salute e sicurezza di lavoratori e studenti, in particolare:
- provvede all’identificazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro e, conseguentemente, predispone ed aggiorna il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
 - elabora le misure preventive e protettive per la salute dei lavoratori e le relative procedure di sicurezza;
 - assicura la consulenza ai lavoratori sulle corrette procedure di lavoro e sulla gestione delle emergenze;
 - promuove la formazione e l’informazione in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, proponendo ed erogando corsi di formazione a lavoratori e studenti;
 - svolge servizio di tutela ambientale. In particolare, gestisce il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali, e supporta, altresì, i lavoratori nell’applicazione delle corrette procedure di classificazione e imballaggio dei rifiuti;
 - assicura supporto all’Esperto Qualificato nell’espletamento degli adempimenti amministrativi relativi al personale radioesposto, nell’identificazione delle misure di prevenzione e protezione da adottare nelle aree sorvegliate e controllate, e nella gestione del servizio di dosimetria;
 - organizza, assieme all'Esperto Qualificato, i corsi di formazione e informazione relativi alla radioprotezione.
 
- Responsabile
 - Debora Brocco
 - Personale
 - Servizio gestito da:
 
Documenti
                
                
                Regolamenti
            
            - Organigramma sulla sicurezza d'Ateneo
 - 
	    
	    
	    
 - Regolamento d' Ateneo concernente la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
 - 
	    
	    
	    
 
                
                
                Legislazione
            
            - Accordo Stato Regioni 21-12-2011
 - 
	    
Accordo sulla formazione
 - Accordo Stato Regioni 25/7/2012
 - 
	    
Adeguamento e linee applicative degli accordi Stato Regione relativi alla formazione
 - Accordo Stato Regioni 7-7-2016
 - 
	    
Accordo finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi.
 - Ministero del Lavoro e Politiche Sociali - Sicurezza Lavoro
 - 
	    
D.Lgs. 81/08