Rilascio Pergamene di Laurea
Servizi- I nostri servizi
- Laureati
- Segreterie Studenti
- Certificati e richieste duplicati
- Rilascio Pergamene di Laurea
Quali documenti è possibile richiedere
Si può richiedere la pergamena di laurea e di specializzazione, dei master, corsi di perfezionamento, esami di stato, dei corsi TFA sostegno, 60 CFU e il rilascio del diploma supplement, ovvero la certificazione integrativa del titolo ufficiale conseguito al termine di un corso di studi corrispondente al modello riconosciuto a livello europeo.
- Info e News: per essere sempre aggiornati sulla situazione di rilascio delle pergamene di laurea clicca sul pulsante "Verifica rilascio" e per altri titoli di studio visitare la sezione sotto riportata "DOCUMENTI DISPONIBILI". Si informa, inoltre, che il ritiro delle pergamene di laurea e di altri titoli di studio è possibile presentando un documento di identità, oppure, delegando una persona munita di delega in formato cartaceo (da compilare in carta semplice) firmata e fotocopia di un documento di identità valido del titolare della pergamena.
- N.B. L'Ufficio rilascia solamente le pergamene dei titoli sopra riportati.
► PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO per il ritiro presso il nostro sportello (si accetta massimo una delega per prenotazione) (solo se hai verificato che il tuo diploma sia già disponibile dalla data del tuo appuntamento) N.B. la prenotazione deve ritenersi valida solo dopo aver ricevuto alla mail registrata il codice di prenotazione (se non lo ricevete la procedura di prenotazione non è andata a buon fine).
Spedizione del diploma
È possibile richiedere la spedizione della pergamena presso il proprio domicilio o altro indirizzo.
Il servizio ha i seguenti costi, a carico del richiedente:
- 12 euro per spedizioni in Italia,
- 25 euro per spedizioni verso Paesi UE,
- 40 euro per spedizione verso Paesi extra UE.
I laureati che desiderano richiedere il servizio dovranno procedere con il pagamento tramite PagoPA
Per richiedere la spedizione è necessario:
- verificare la disponibilità della pergamena sulla pagina dedicata (la richiesta potrà essere fatta solo in data successiva rispetto a quella che visualizzi come disponibile). Non è possibile richiedere la spedizione di un diploma che non risulta ancora disponibile per il ritiro;
- compilare il modulo di richiesta in ogni sua parte, indicando i propri dati e l’indirizzo presso il quale si desidera riceve il diploma;
- effettuare il pagamento del contributo di spedizione, esclusivamente nelle modalità e secondo le tariffe sopra indicate;
- il modulo compilato e firmato, la copia del documento di identità e la ricevuta di pagamento devono essere inviati in scansione all’indirizzo pec di Ateneo ufficio.protocollo@pec.univr.it - che riceve comunicazioni anche da indirizzi di posta ordinaria pertanto non è necessario avere un account pec per inoltrare la richiesta - inserendo nell’oggetto la dicitura “RICHIESTA SPEDIZIONE PERGAMENA”
- qualora sia stata effettuata in precedenza una prenotazione per il ritiro allo sportello, provvedere all’annullamento della stessa utilizzando l’apposito link ricevuto nella email di conferma dell’appuntamento oppure scriva a: ufficio.diplomi@ateneo.univr.it indicando giorno e ora dell’appuntamento.
Non potranno essere processate richieste pervenute secondo modalità difformi da quanto sopra indicato.
L’invio dei diplomi sarà effettuato in base all’ordine cronologico di ricezione delle domande (il diploma verrà spedito in un astuccio "tubo" da spedizione).
La spedizione richiede indicativamente quattro settimane lavorative, fatti salvi eventuali disservizi postali non imputabili all’Ateneo.
DIPLOMA DI LAUREA STAMPATO A TORCHIO
Per richiedere la pergamena nella versione stampata a torchio (deluxe), è necessario dichiararlo nell'apposito questionario che compare in fase di compilazione della domanda di laurea online su Esse3.
Attenzione: non è possibile presentare richiesta di stampa pergamena in versione deluxe successivamente alla data di conseguimento del titolo, in quanto la pergamena standard sarà già in corso di stampa.
Per ulteriori informazioni consultare la pagina dedicata
Questa scelta al momento è possibile solo per i laureandi in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, Giurisprudenza, Scienze della Formazione Primaria e Lingue e Culture per l’Editoria. Per informazioni sulla procedura di pagamento del contributo di stampa del diploma in carta pregiata è necessario contattare la segreteria studenti di appartenenza.
Le tempistiche per il rilascio hanno un decorso più lungo rispetto alla stampa dei diplomi standard, per questo tipo di stampa è normale un'attesa più lunga perché i diplomi vengono compilati a mano con stampa al torchio.
- Personale
- Maurizio Campara, Caterina Fusina, Filippo Vicentini
- Servizio gestito da:
-
Direzione Offerta formativa, Servizi e Segreterie Studenti
Unità operativa Immatricolazioni - ufficio.diplomi@ateneo.univr.it
- Telefono
- +39 045 802 8302
Orario
Si riceve esclusivamente previo appuntamento, da prenotare collegandosi al link "Prenota il tuo appuntamento".
Documenti
- Modulo delega ritiro diplomi
-
Modulo di delega per il ritiro del proprio diploma
- Modulo per la richiesta del diploma
-
- Modulo richiesta duplicato del diploma originale
-
Il modulo è rivolto a coloro che hanno smarrito/danneggiato il proprio diploma/pergamena di laurea. Per i diplomi di specialista in area medica è necessario rivolgersi alla segreteria della scuola di specializzazione.
NOTA BENE: al momento del ritiro del diploma di Abilitazione è necessario riconsegnare all'Ufficio Rilascio Pergamene di Laurea il Certificato Sostitutivo di abilitazione all'esercizio della professione, rilasciato dalla Segreteria successivamente all'esame e una marca da bollo del valore vigente da apporre sul Diploma di Abilitazione. Per coloro che non hanno mai richiesto il Certificato Sostitutivo , devono esibire il pagamento della tassa regionale relativa alla regione in cui si sono laureati. In caso di smarrimento del Certificato Sostitutivo o della tassa regionale occorre inoltrare domanda al Magnifico Rettore. Per la procedura si veda il documento allegato di seguito.
- Modulo di rilascio diploma di abilitazione in mancanza del certificato sostitutivo / tassa regionale
-
- Modulo richiesta duplicato diploma di abilitazione
-
- Modulo richiesta Diploma Supplement
-
Modulo per studenti italiani - IT | 190Kb | 15/07/2022
Form for foreign students - EN | 89Kb | 15/07/2022
- Esempio di Diploma Supplement
-
Come appare la relazione informativa denominata "Diploma Supplement" e quali informazioni riporta