Incontri con aziende ed enti
Servizi- I nostri servizi
- Laureati
- Job Placement per laureate/i
- Incontri con aziende ed enti
Gli incontri con aziende ed enti offrono l' opportunità ai giovani e ai protagonisti del mondo del lavoro di conoscersi reciprocamente e di avere un confronto diretto sui temi dell'inserimento lavorativo.
Negli incontri le aziende si presentano: illustrano la propria attività e i mercati di riferimento, la propria organizzazione aziendale e i profili professionali presenti e maggiormente ricercati, indicano le competenze richieste in ingresso, sia di tipo tecnico sia di tipo trasversale, prospettando possibili percorsi professionali.I referenti aziendali affrontano i temi di interesse per i giovani: come ottenere un colloquio di lavoro, come presentare una candidatura, come leggere una organizzazione aziendale.
Negli incontri di recruiting in senso proprio le aziende raccolgono le candidature di laureandi e laureati a fronte di specifiche opportunità di inserimento lavorativo.
Negli incontri/ focus sulle professioni i manager e i professionisti mettono a disposizione di studenti e laureati la propria esperienza per agevolare la conoscenza delle professioni nei contesti lavorativi attuali, mettendo in evidenza i nuovi fabbisogni professionali, le competenze tecniche e trasversali caratterizzanti e le possibili evoluzioni della figura professionale.
- Responsabile
- Massimiliano Lollis
- Personale
- Cristina Spinella, Annita Zitano
- placement@ateneo.univr.it
- Telefono
- 045 8028664, 8022
- URL
- https://www.univr.it/it/organizzazione/didattica-e-servizi-agli-studenti/post-laurea/job-placement
Documenti
L’incontro online ha lo scopo di presentare la realtà aziendale di Poste Italiane e la sua ricerca di brillanti laureati
magistrali di area economica da inserire nella propria organizzazione per il ruolo di consulente finanziario.
- Il consulente finanziario in Poste Italiane 15 aprile ore 15
-
Incontro on line con Poste Italiane che presenta la propria organizzazione e la ricerca di brillanti laureati magistrali in economia
- Recruiting Day Verona, i talenti incontrano le opportunità! 19 ottobre 2020 DIGITAL
-
Recruiting Day Verona, i talenti incontrano le opportunità!
L’Università di Verona e Camera di Commercio di Verona innovano le modalità di incontro tra aziende, studentesse e studenti, laureate e laureati dell'area umanistica ed economico giuridica realizzando lunedì 19 ottobre il primo "Recruiting Day" in versione totalmente digital.
Info, programma interventi e registrazioni al link di seguito
Le Fiere sono utili anche agli studenti, in quanto spesso i recruiter non si limitano a raccogliere le candidature e a svolgere dei colloqui con potenziali candidati ma diventano veri e propri trainer e offrono una serie di servizi gratuiti: è opportuno verificare lo svolgimento di laboratori di orientamento professionale sugli step cruciali della ricerca del lavoro, sessioni di approfondimento su nuove professioni e ultime tendenze del mercato del lavoro.
- Job Meeting in Italia
-
Gli incontri con aziende impegnate in attività di recruiting organizzati da Cesop in molte città italiane.
COME RENDERE PROFICUA LA PARTECIPAZIONE AI CAREER DAY E AGLI ALTRI EVENTI
Consigli Utili per la preparazione a Career Day, Recruiting Day, Saloni di Orientamento
Non solo ingegneri
Registrazione on line
Informati sugli espositori
Porto il CV?
Come mi vesto?
Elabora una strategia
Face to face
Fatti orientare.
- Vetrina degli eventi di AlmaLaurea
-
Le opportunità di incontrare aziende interessate ad assumere laureati nella Vetrina degli eventi di Almalaurea.
- Fiere del Lavoro in Italia
-
Il portale del lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali segnala alcune importanti Fiere del Lavoro che si svolgono periodicamente in Italia.
- UniVerò, festival del placement
-
Il festival del placement dell'Ateneo di Verona costituisce una importante opportunità di conoscenza e di confronto tra studenti e laureati e referenti del mondo del lavoro.Imprenditori, manager, rappresentanti di istituzioni ed esperti di orientamento incontrano i giovani: presentano la propria esperienza e i propri contesti di lavoro; illustrano condizioni e prospettive per l'avvio di professioni e di imprese indicando canali e modalità di accesso al lavoro.
Il Salone prevede un fitto calendario di appuntamenti culturali.
Il Salone dell'orientamento è articolato in due aree tematiche: la prima, dedicata al mondo dell’istruzione e dell’educazione, e la seconda dedicata a università, formazione e lavoro.
Le due aree sono "attraversate" da sei percorsi:
Educazione e Scuole (arancione)
Tecnologie e Media (oro)
Lingue straniere e Turismo (verde)
Formazione accademica (blu)
Formazione professionale (argento)
Lavoro e Alta formazione (rosso).
In quest’ultimo anche la Saletta TopJOB , spazio per workshop, incontri con aziende e seminari per imparare a stendere il curriculum, a sostenere colloqui di lavoro e a individuare gli strumenti e i canali più efficaci per cercare occupazione, guardando in particolare ai settori in crescita e ai profili più richiesti.
Scegli il tuo percorso e consulta il programma.
- Job&Orienta - Percorso rosso e TopJob
-
Il percorso rosso del Job&Orienta è rivolto a giovani alla ricerca di prima o nuova occupazione o intenzionati ad acquisire competenze specialistiche possono entrare in contatto con imprese, pubbliche amministrazioni ed enti che propongono master, stage e tirocini e raccolgono candidature.
Nella Saletta TopJOB presentazioni aziendali e workshop informativi per costruire con consapevolezza il proprio futuro: consulta il programma della Saletta Top Job