- I nostri servizi
 - Segreterie Studenti
 - Certificati e richieste duplicati
 - Banca dati Esse3 PA
 
Banca dati Esse3 PA
ServiziPubbliche Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi
L'Università degli studi di Verona, in ottemperanza ai principi del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. (Codice dell'Amministrazione Digitale) e del D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 “Semplifica Italia”, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, legge 4 aprile 2012, n. 35, mette a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni e ai gestori di pubblici servizi, per lo svolgimento dei loro compiti istituzionali, l'accesso diretto e gratuito per via telematica ai dati di carriera dei propri studenti e laureati, tramite la banca dati denominata "Esse3 PA".
Come richiedere l’autorizzazione all’accesso alla banca dati Esse3 PA
Le Pubbliche Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi interessati all’utilizzo della banca dati dovranno:
- compilare la Richiesta di autorizzazione all’accesso alla banca dati Esse3 PA dell’Università degli Studi di Verona;
 - allegare obbligatoriamente alla richiesta: copia di un documento di identità in corso di validità e del codice fiscale degli incaricati oltre alle condizioni di servizio;
 - leggere l’informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti autorizzati all’accesso alla banca dati;
 - sottoscrivere con firma digitale da parte del legale rappresentante i documenti di cui ai punti 1) e 2) in un unico file in formato PDF (richiesta + copie DI e CF + condizioni di servizio) e inviare il file alla casella di posta elettronica certificata dell’Ateneo (ufficio.protocollo@pec.univr.it).
 
Gli Enti accreditati potranno accedere alla banca dati dopo aver ricevuto le credenziali che saranno inviate all’indirizzo e-mail istituzionale personale dei soggetti incaricati.
Gli Enti accreditati potranno consultare la banca dati per verificare la corrispondenza di quanto dichiarato dai laureati e dagli studenti in merito a:
- Corsi di laurea
 - Master
 - Corsi di specializzazione per il sostegno
 - Corsi di aggiornamento
 - Corsi di perfezionamento
 - Corsi 24 cfu
 - Percorsi 60 cfu
 - Esami di Stato
 
Per verificare la corrispondenza di quanto dichiarato, in Esse3 PA si potrà inserire il codice PA riportato in alto a destra dell'autocertificazione prodotta, i dati anagrafici del dichiarante oppure il codice fiscale.
Il tutorial consultazione banca dati spiega come consultare e verificare i dati di studenti e laureati.
Gli Enti già accreditati possono consultare la Banca dati collegandosi a: https://univr.esse3.cineca.it/Home.do
Come fare se i dati non sono presenti nel data base Esse3 PA o la ricerca ha dato esito negativo
Le Pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi che richiedono la verifica di dati non presenti in Esse3 PA o in caso di esito negativo della ricerca, devono inviare le richieste di controllo di veridicità alla casella di posta elettronica certificata dell’Ateneo (ufficio.protocollo@pec.univr.it) mettendo come oggetto “Dati non presenti in Esse3 PA o esito negativo della ricerca” e scrivendo tutti i dati disponibili della carriera universitaria per la quale si sta richiedendo una verifica.
Si fa presente che nella banca dati Esse3 PA non sono presenti i dati relativi alle carriere anteriori all’anno accademico 2009/2010
Soggetti privati
Nel caso di controllo di veridicità presentato da un soggetto privato (persona fisica o giuridica) è necessario che la richiesta sia tramessa tramite posta elettronica e che sia corredata dal consenso scritto del/dei soggetto/i che hanno rilasciato la dichiarazione sostitutiva di certificazione o di atto di notorietà.
Al consenso scritto deve essere allegata una copia fronte e retro di un documento d’identità in corso di validità del/dei soggetto/i che hanno rilasciato la dichiarazione sostitutiva.
In questi casi le richieste devono essere inviate alla posta elettronica certificata dell’Ateneo (ufficio.protocollo@pec.univr.it), oppure, se non si dispone di una PEC, all’indirizzo (ufficio.protocollo@univr.it) mettendo come oggetto “verifica delle autocertificazioni” e scrivendo tutti i dati disponibili della carriera universitaria per la quale si sta richiedendo una verifica.
- Responsabile
 - Enrico Piana
 
Documenti
- Esse3PA Condizioni di servizio
 - 
	    
	    
	    
 - Esse3PA Informativa
 - 
	    
Esse3PA Informativa sul trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 art. 13)
 - Esse3 PA manuale utente
 - 
	    
	    
	    
 - Esse3PA Modulo richiesta editabile
 - 
	    
Modulo di richiesta editabile