Questionari rivolti agli studenti
Servizi- I nostri servizi
- Questionari rivolti agli studenti
L’Ateneo di Verona rileva periodicamente, in forma anonima, le opinioni delle/degli studentesse/studenti durante il loro percorso accademico dall’immatricolazione alla laurea fino all’eventuale iscrizione ai corsi di dottorato di ricerca.
I questionari sono somministrati direttamente dall’Ateneo o tramite il Consorzio AlmaLaurea.
Di seguito i questionari somministrati alle/agli studentesse/studenti dell’Ateneo:
- Questionario Matricole AlmaLaurea
- Questionario sull’Opinione degli Studenti
- Questionario sul Profilo dei Laureandi AlmaLaurea
- Questionario sulla Condizione Occupazionale a uno, tre e cinque anni dalla laurea AlmaLaurea
- Questionario sull’Attività Svolta dai Dottorandi
- Questionario sul Profilo dei Dottori di Ricerca AlmaLaurea
- Questionario sulla Condizione Occupazionale dei Dottori di Ricerca ad un anno dal dottorato AlmaLaurea
Questionario Matricole
E’ rivolto alle/agli studentesse/studenti che si immatricolano ai Corsi di Laurea e ai Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico. Gli aspetti rilevati dal questionario riguardano: l’esperienza scolastica; l’orientamento; notizie sulla famiglia; situazione lavorativa; precedenti esperienze universitarie e formative. L’Ateneo utilizza le informazioni raccolte per orientare meglio la propria offerta formativa e migliorare i servizi rivolti ai nuovi studenti.
Per compilare il questionario effettuare il login su ESSE3 inserendo le proprie credenziali.
SOLO PER IL QUESTIONARIO MATRICOLE. Scegliere dal menu a destra “Segreteria” e selezionare “Accedi al questionario Immatricolati AlmaLaurea”.
Link alle istruzioni di compilazione per il questionario MATRICOLE.
Questionario sull’Opinione degli Studenti
Viene somministrato alle/agli studentesse/studenti (frequentanti e non frequentanti) che accettano di partecipare all'indagine. Dall'a.a. 2020/21 si considera frequentante non solo chi segue le lezioni in aula ma anche chi segue le lezioni in streaming o chi consulta le registrazioni delle lezioni. Diversamente il/la non frequentante è chi non ha usufruito delle lezioni del/lla docente in qualsiasi modalità esse siano state svolte e dunque ha studiato in autonomia.
Rispondere alla richiesta di partecipazione all'indagine è necessario per potersi iscrivere all'appello di esame. E' comunque possibile compilare il questionario a partire dai 2/3 delle lezioni. Gli aspetti rilevati dal questionario riguardano: l’insegnamento; la docenza; l’interesse generale. Dall'a.a. 2020/21 è stata introdotta una sezione integrativa sulle nuove modalità di didattica online. L’Ateneo utilizza le informazioni raccolte al fine di monitorare e migliorare la didattica e l'organizzazione del corso di studio. Tale indagine costituisce parte integrante del sistema di valutazione di ogni Ateneo.
Per compilare il questionario effettuare il login su ESSE3 inserendo le proprie credenziali. Scegliere dal menu a destra la voce Questionari - Questionari valutazione attività didattiche.
- Responsabile
- Stefano Fedeli
- Personale
- Daiana Donati, Angela Mellino, Laura Mion
- Servizio gestito da:
- Unità operativa Valutazione e Qualità
- valutazionequalita@ateneo.univr.it
- URL
- https://www.univr.u-gov.it/
Documenti
supporto.laureati@almalaurea.it (studenti e laureati)
- Istruzioni per la compilazione del questionario matricole
-
Le domande sono tutte obbligatorie ma è prevista l'opzione di risposta "non rispondo". La sezione aperta, tesa a raccogliere “eventuali osservazioni e suggerimenti”, è facoltativa.
Nel momento in cui la/lo studentessa/studente conferma la compilazione del questionario non può più ritornare nell’area del questionario per modificare le risposte.
La scala di valori è da 1 a 4 (1- "decisamente no", 2- "più no che sì", 3- "più sì che no", 4- "decisamente sì").
- Testi dei questionari sull'opinione degli studenti frequentanti e non frequentanti
-
Testi aggiornati ad ottobre 2022
- Prontuario per la compilazione dei questionari tramite APP
-
Istruzioni per la compilazione in aula dei questionari sulle attività didattiche (PdQ 13 novembre 2017) - aggiornamento del 9/11/2020
- Vademecum questionari
-
- Slide per la presentazione in aula dei questionari sulla didattica alla componente studentesca
-
FAQ
- I report sono visualizzabili sulla Piattaforma Pentaho di U-Gov sito web dell’Ateneo alla pagina: www.univr.u-gov.it accedendo alla funzione “Controllo di Gestione”, “Reporting e analisi” oppure tramite il seguente link diretto: https://www.univr.bi.u-gov.it/bi-univr/Login.
- Le reportistiche per gli anni accademici 2010/11, 2011/12, 2012/13 e 2013/14, sono disponibili nell’ambito dell’applicazione amministrativa “Dberw” alla voce “Applicazioni guidate - Gestione questionari della didattica”, autenticandosi con le proprie credenziali GIA.
- Le casistiche di non visibilità possono essere: numero di compilazioni inferiori a 5, unità logistiche, moduli o insegnamenti inferiori o uguali a 4 CFU (ad eccezione delle aree Mediche e di Scienze Motorie)
- Sì, dal momento in cui si visualizza la reportistica fino al momento in cui si chiude la possibilità di compilazione dei questionari agli studenti (al termine dell’anno accademico). I dati vengono continuamente aggiornati; se si desidera salvare la reportistica ad una certa data è possibile salvare sul proprio PC i file estratti. Finito l’anno accademico, i dati vengono storicizzati, quindi rimangono fissi e sempre a disposizione del Docente.
- Per l'a.a. 2014/15 non è prevista la domanda sulla soddisfazione complessiva dello studente rispetto all'insegnamento, che è stata ripristinata dall'a.a. 2015/16
- Perché la domanda non è obbligatoria.
- Per ogni quesito è stata calcolata la media in base alla seguente scala di valutazione: “Decisamente NO” = 1, “Più NO che SÌ” = 2, “Più SÌ che NO” = 3, “Decisamente SÌ” = 4
- E’ consigliabile attendere qualche secondo, in modo da consentire al sistema di generare i report. In caso si riscontrino evidenti anomalie si prega di contattare l’U.O. Valutazione e qualità (valutazionequalita@ateneo.univr.it).