Esami di stato Dottore commercialista, Esperto contabile e Revisore legale
Servizi- I nostri servizi
- Post Laurea
- Esami di stato professioni non mediche
- Esami di stato Dottore commercialista, Esperto contabile e Revisore legale
Il servizio si occupa dell'organizzazione delle sessioni degli Esami per l’abilitazione alle professioni di Dottore commercialista ed Esperto contabile e Revisore Legale (nomina della commissione, predisposizione avvisi di partecipazione, sportello front-office, iscrizioni, gestione amministrativa delle carriere, rilascio dei certificati di abilitazione) fino al conseguimento del titolo finale.
- Servizio gestito da:
- Unità operativa Post Laurea e Formazione Insegnanti
Documenti
- Avviso iscrizioni (DCEC_2022)
-
Avviso di pubblicazione del bando di iscrizione all'esame di stato I e II sessione 2022.
- Tassa erariale (esasta)
-
Bollettino di pagamento della tassa erariale di partecipazione all'Esame di Stato - Euro 49,58.
Causale: indicare tassa erariale per l'esame di stato seguito dalla professione, sessione e anno.
Inviare la ricevuta di pagamento secondo le modalità indicate nel Bando.
NB: La tassa erariale verrà inserita manualmente dalla Segreteria dopo la chiusura delle iscrizioni e in ESSE3 "il pallino rosso" nei pagamenti diventerà verde.
- Decreto di Nomina Commissione sessione 2022 (DC_EC_RL)
-
Decreto di Nomina della Commissione I e II sessione anno 2022
- Ammessi alle prove dottore commercialista
-
candidati che hanno presentato regolare domanda di ammissione
- Candidati esonerati
-
Elenco candidati che hanno richiesto l'esonero della prima prova_ aggiornato al 20.07.2022
- CALENDARIO PROVE ALBO A
-
Calendario prove esame di abilitazione dottore commercialista I sessione 2022
- Esito prove 25 luglio
-
Candidati che hanno superato la prova del 25 luglio
- Esito prove 29 luglio
-
Candidati che hanno superato la prova del 29 luglio
- Esito prove 1 agosto
-
Candidati che hanno superato la prova
- Esito prove 3 agosto
-
Candidati che hanno superato la prova
- Decreto di Nomina Commissione sessione 2022 (DC_EC_RL)
-
Decreto di Nomina della Commissione I e II sessione anno 2022
- Calendario albo A
-
Calendario prove Dottore Commercialista II sessione 2022
- Esito prove 17 novembre 2022
-
- Esito prove 18 novembre 2022
-
- Esito prove 25 novembre 2022
-
- Esito prove 30 novembre 2022
-
- Esito prove 1 dicembre 2022
-
- Esito prove 2 dicembre 2022
-
- Convenzione Università e ODCEC 2022
-
Accordo tra l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Verona e l'Università degli Studi di Verona.
- Convenzione Q 2014 (dces)
-
Convenzione quadro fra il MIUR e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili stipulata ai sensi D.P.R. 7 agosto 2012, n.137, art. 3, comma 5, Legge 148/2011 art. 6 e l’art. 8 del D.M. 7 agosto 2009, n. 143.
- Requisiti per l'esonero dc
-
Indicazioni sui requisiti per ottenere l'esonero dalla I prova scritta.
- Temi d'esame II sessione 2019 DC
-
Prove d'esame abilitazione Dottore Commercialisti
- Temi d'esame I sessione 2019 DC
-
Prove d'esame abilitazione Dottore Commercialisti
- Temi I sessione 2018 (albo A)
-
Prove esame di Abilitazione Dottore Commercialista I sessione 2018
- Temi I sessione 2017
-
Prove I sessione 2017 in ordine I, II e III prova albo A.
- Temi d'esame II sessione 2018
-
Prove d'esame abilitazione Dottore Commercialisti
- Temi d'esame II sessione 2017 revisione legale
-
Prove d'esame II sessione 2017 revisione legale
- Temi II sessione 2017
-
Prove II sessione 2017 albo A.
- Temi I sessione 2015 (dc)
-
Temi I sessione 2015
- Temi II sessione 2015 (dc)
-
Temi seconda sessione 2015
- Temi I sessione 2016 (dc)
-
Temi prove scritte - I sessione 2016
- Temi II sessione 2016
-
Temi prove scritte - II sessione 2016
- D.Lgs 139/2005 (dces)
-
D.Lgs 28 giugno 2005, n 139 “Costituzione dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, a norma dell’art 2 della L. 24 febbraio 2005, n. 34” delinea l’ordinamento professionale delle nuove professioni di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile.
- Regolamento Ministeriale (dc)
-
Decreto 24 ottobre 1996, n.654. Regolamento recante norme sull'esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di dottore commercialista.
- Convenzione Q 2014 (dces)
-
Convenzione quadro fra il MIUR e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili stipulata ai sensi D.P.R. 7 agosto 2012, n.137, art. 3, comma 5, Legge 148/2011 art. 6 e l’art. 8 del D.M. 7 agosto 2009, n. 143.
- Convenzione Università e ODCEC 2022
-
Accordo tra l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Verona e l'Università degli Studi di Verona.
- Avviso iscrizioni (DCEC_2022)
-
Avviso di pubblicazione del bando di iscrizione all'esame di stato I e II sessione 2022.
- Tassa erariale (esasta)
-
Bollettino di pagamento della tassa erariale di partecipazione all'Esame di Stato - Euro 49,58.
Causale: indicare tassa erariale per l'esame di stato seguito dalla professione, sessione e anno.
Inviare la ricevuta di pagamento secondo le modalità indicate nel Bando.
NB: La tassa erariale verrà inserita manualmente dalla Segreteria dopo la chiusura delle iscrizioni e in ESSE3 "il pallino rosso" nei pagamenti diventerà verde.
- Decreto di Nomina Commissione sessione 2022 (DC_EC_RL)
-
Decreto di Nomina della Commissione I e II sessione anno 2022
- Calendario albo B
-
Calendario esame di abilitazione di esperto contabile II sessione 2022
- Esito prove 24 novembre 2022
-
- Decreto di Nomina Commissione sessione 2022 (DC_EC_RL)
-
Decreto di Nomina della Commissione I e II sessione anno 2022
- Ammessi alle prove esperto contabile
-
Candidati che hanno presentato regolare domanda di ammissione
- CALENDARIO PROVE ALBO B
-
Calendario esame di abilitazione di esperto contabile I sessione 2022
- Candidati esonerati (albo B)
-
Candidati che hanno richiesto l'esonero dalla prima prova
- Esito prove del 27 luglio
-
Candidati che hanno superato la prova
- Calendario albo B
-
Calendario esperti contabili II sessione 2021
- Esito 24 novembre
-
Candidati che hanno superato la prova del 24/11/2021
- Convenzione Q 2014 (dces)
-
Convenzione quadro fra il MIUR e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili stipulata ai sensi D.P.R. 7 agosto 2012, n.137, art. 3, comma 5, Legge 148/2011 art. 6 e l’art. 8 del D.M. 7 agosto 2009, n. 143.
- Convenzione Università e ODCEC 2022
-
Accordo tra l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Verona e l'Università degli Studi di Verona.
- Requisiti per l'esonero ec
-
Indicazioni sui requisiti per ottenere l'esonero dalla I prova scritta.
- Temi d'esame II sessione 2019 EC
-
Temi d'esame abilitazione Esperto Contabile
- Temi d'esame I sessione 2019 EC
-
Temi d'esame abilitazione Esperto Contabile
- Temi I sessione 2018 (albo B)
-
Temi esame di abilitazione Esperto Contabile prima sessione 2018
- Temi II sessione 2017
-
Temi d'esame II sessione 2017 albo B
- Temi d'esame II sessione 2018
-
Temi d'esame abilitazione Esperto Contabile
- Temi d'esame I sessione 2017
-
Temi d'esame I sessione 2017, in ordine I e II prova (la III prova non si è svolta).
- Temi I sessione 2015 (es)
-
Temi I sessione 2015
- Temi II sessione 2015 (es)
-
Temi II sessione 2015
- Temi I sessione 2016 (ec)
-
Temi prove scritte I sessione 2016 (ec)
- Temi II sessione
-
Temi prove scritte II sessione 2016
- tassa di abilitazione (ec)
-
Superato l’esame di stato, l’abilitato è tenuto a pagare la tassa di abilitazione all’esercizio della professione a favore della Regione in cui è stato conseguito il diploma di laurea. Per la Regione Veneto,l'importo è di 59,39 euro come da bollettino allegato.
Per i laureati in altre regioni l’abilitato deve rivolgersi agli uffici competenti della Regione interessata o all’Università dove ha conseguito il titolo di studio.
- richiesta certificato sostitutivo di abilitazione (esasta)
-
Il modulo può essere inviato per posta a:
Magnifico Rettore Università degli Studi di Verona, via dell'Artigliere 8, 37129 Verona
- D.Lgs 139/2005 (dces)
-
D.Lgs 28 giugno 2005, n 139 “Costituzione dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, a norma dell’art 2 della L. 24 febbraio 2005, n. 34” delinea l’ordinamento professionale delle nuove professioni di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile.
- Convenzione Q 2014 (dces)
-
Convenzione quadro fra il MIUR e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili stipulata ai sensi D.P.R. 7 agosto 2012, n.137, art. 3, comma 5, Legge 148/2011 art. 6 e l’art. 8 del D.M. 7 agosto 2009, n. 143.
- Convenzione Università e ODCEC 2022
-
Accordo tra l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Verona e l'Università degli Studi di Verona.
- Avviso iscrizioni (DCEC_2022)
-
Avviso di pubblicazione del bando di iscrizione all'esame di stato I e II sessione 2022.
- Decreto di Nomina Commissione sessione 2022 (DC_EC_RL)
-
Decreto di Nomina della Commissione I e II sessione anno 2022
- Calendario prove integrative Revisore legale
-
Candidato prove integrativa di Revisione Legale II sessione 2022
- Esito prove 19 dicembre 2022
-
- Esito prove 20 dicembre 2022
-
- Esito prove 21 dicembre 2022
-
- Decreto di Nomina Commissione sessione 2022 (DC_EC_RL)
-
Decreto di Nomina della Commissione I e II sessione anno 2022
- Ammessi alle prove integrative di revisione legale
-
Candidato che hanno presentato regolare domanda di ammissione
- CALENDARIO PROVE RL
-
Calendario prove esame integrativo di abilitazione per Revisore Legale
- Esito prova del 9 settembre
-
Elenco candidati che hanno superato la prova integrativa per Revisore Legale
- Esito prove 12 settembre
-
Candidati che hanno superato la prova integrativa di revisione legale
- Esito prove 13 settembre
-
Candidati che hanno superato la prova integrativa di Revisione Legale
- Calendario prove integrativa Revisore Legale
-
Candidato prove integrativa di Revisione Legale II sessione 2021.
- Temi d'esame II sessione 2018
-
Prove esame integrativo Revisione Legale
- Temi d'esame II sessione 2019 revisione legale
-
- temi I sessione 2018 (RevLeg)
-
Temi prove integrative per Revisore Legale I sessione 2018
- Temi prima sessione 2019 (revleg)
-
Temi prove integrative per Revisore Legale I sessione 2019
- Tassa di abilitazione
-
Superato l’esame di stato, l’abilitato è tenuto a pagare la tassa di abilitazione all’esercizio della professione a favore della Regione in cui è stato conseguito il diploma di laurea.
Per la Regione Veneto,l'importo è di 59,39 euro
Per i laureati in altre regioni l’abilitato deve rivolgersi agli uffici competenti della Regione interessata o all’Università dove ha conseguito il titolo di studio.
Per la Revisione legale il candidato idoneo deve rivolgersi al MEF. - Certificato sostitutivo di abilitazione
-
L'Università di Verona rilascia il certificato sostitutivo e il diploma di abilitazione per tutte le professioni ad esclusione della Revisione Legale.
Per i certificati delle prove integrative di Revisione Legale l'utente deve rivolgersi al MEF.
Il modulo per la richiesta del certificato sostitutivo può essere inviato per posta a:
Magnifico Rettore Università degli Studi di Verona, via dell'Artigliere 8, 37129 Verona.