Assegnazione Credenziali

Servizi

Personale Docente e Tecnico Amministrativo

  1. Al momento del contratto oltre che esibire all’ufficio competente i documenti di identità necessari è opportuno fornire un indirizzo email privato/numero di telefono cell. che servirà come contatto alternativo e/o per controlli di sicurezza.
  2. Verificare di essere presenti nell'anagrafica del Web di Ateneo (semplicemente facendo una ricerca del vostro cognome sulla funzione CERCA --> persone nel portale dell’ateneo). In caso la ricerca non dia nessun risultato è necessario recarsi presso la propria segreteria di presidenza (o dal referente per la gestione sui flussi di dati della propria struttura per il personale dell'amministrazione centrale) ed eseguire un controllo sull’inserimento.
  3. Attivare le proprie credenziali GIA (vedi il video):
    • in autonomia seguendo le istruzioni ricevute dal sistema sulla propria email privata precedentemente fornita al momento del contratto
    • nel caso manchi l'email privata, presentarsi personalmente (muniti di documento d'identità valido) presso i Servizi ICT dell'area di riferimento (Area Servizi - Dir. Sistemi Informativi e Tecnologici) e farsi comunicare il proprio "nome utente" (codice GIA), seguire le procedure d'inizializzazione e attivazione (richiesta + approvazione) con l’aiuto dei tecnici; in alternativa ancora, inviare una email di richiesta ai tecnici allegando il proprio documento di identità. 
  4. Una volta in possesso delle proprie credenziali, accedere al proprio profilo GIA e controllare che i dati personali e di contatto siano aggiornati (email privata o numero cellulare privato) per poter resettare in autonomia la password in caso la si smarrisca/dimentichi.

VIDEO: Come attivare le credenziali GIA

 

Personale Esterno (Consulente, Stagista, Prestatore d'opera, Studente 150 ore, ospedalieri, …)

  1. L'anagrafica, la mail privata, la qualifica, l'afferenza alla struttura, le date di inizio fine validità devono essere state inserite in DBERW dal Referente per la gestione sui flussi di dati della struttura di riferimento.
  2. Il personale esterno riceverà sulla sua mail privata (inserita in dbErw nel punto precedente) una notifica di avvenuta creazione credenziali con l'indicazione del proprio GIA e le istruzioni per provvedere ad impostare una password  personale

Studenti

Fare riferimento alle informazioni riportate nel servizio Recupero id utente e reset o modifica password

Servizio gestito da:

Documenti

Assegnazione credenziali - tabella ruoli