Boost Your Talent @Univr – laboratori soft skills con focus sul mercato del lavoro

Servizi

Come distinguerti nel mondo del lavoro?

Le aziende cambiano rapidamente e oggi le sole competenze tecniche non bastano più.
Per affrontare con consapevolezza le sfide professionali è essenziale sviluppare le soft skills: comunicazione, leadership, team-working, flessibilità, problem-solving. 

Boost Your Talent è il percorso formativo ideato dal Career Service dell’Università di Verona, in collaborazione con la School for Innovation, per aiutare studenti e laureandi a potenziare il proprio talento e ad avvicinarsi al mondo del lavoro con maggiore sicurezza, consapevolezza e competitività.

Programma del percorso

Tre laboratori pratici e coinvolgenti, in presenza, frequentabili anche singolarmente.

1 - Team-working e Leadership: Comunicare con impatto e collaborare con efficacia

Competenze potenziate: comunicazione empatica, leadership relazionale, lavoro di squadra.

Cosa farai:

  • Allenerai una comunicazione chiara, autentica e coinvolgente.
  • Imparerai a gestire relazioni con empatia e sicurezza.
  • Sperimenterai dinamiche di team-working, valorizzando differenze e punti di forza del gruppo.
  • Scoprirai come costruire fiducia, motivazione e risultati condivisi con spirito positivo.

📅 Prossima data disponibile ⇒ 27 novembre, ore 14:00–18:00 | Laboratorio SMS 2, Polo Santa Marta. Iscrizioni dal 19 al 24 novembre – iscriviti subito cliccando QUI!

2 - Problem-solving: Pensare in modo creativo e trovare soluzioni fuori dagli schemi

Competenze potenziate: pensiero critico, flessibilità mentale, capacità di analisi e sintesi.

Cosa farai:

  • Imparerai ad affrontare sfide e incertezze da nuove prospettive.
  • Acquisirai un metodo che ti aiuta a capire cosa sta davvero succedendo e a trovare soluzioni praticabili anche in situazioni complesse
  • Allenerai creatività, rapidità decisionale e capacità di valutare alternative in contesti reali.

📅 Prossima data disponibile ⇒ 4 dicembre, ore 13:30–17:30 | Laboratorio SMS 4, Polo Santa Marta. Iscrizioni dal 26 novembre all’1 dicembre (il link apparirà qui)

3 - Potenziale: come attivarlo: Scopri chi sei e cosa puoi diventare

Competenze potenziate: consapevolezza di sé, autoefficacia, orientamento.

Cosa farai:

  • Individuerai i tuoi punti di forza e ciò che ti rende unico.
  • Imparerai a valorizzarti e a costruire un percorso di crescita personale e professionale.
  • Utilizzerai la Mappa del Talento, uno strumento di autovalutazione utile per definire obiettivi e direzione.

📅 Prossima data disponibile ⇒ 11 dicembre, ore 13:30–17:30 | Laboratorio SMS 2, Polo Santa Marta. Iscrizioni dal 3 all’8 dicembre (il link apparirà qui)

Metodologia

Ogni laboratorio combina:

  • attività esperienziali
  • analisi di casi reali
  • visione guidata di filmati
  • lavori in piccoli gruppi
  • momenti di riflessione facilitati da una trainer esperta

Un’esperienza pratica, dinamica e partecipativa, pensata per sviluppare consapevolezza e competenze utili fin da subito.

Indirizzo: via Cantarane 24, 37129 Verona – Polo Santa Marta (Veronetta)

Le date dei cicli successivi saranno comunicate in seguito.


Chi può partecipare

Studentesse/studenti e neolaureate/i (da non oltre 12 mesi) dell’Università di Verona, motivati a investire nelle proprie soft skills e a migliorare la preparazione all’ingresso nel mondo del lavoro.

Riconoscimento CFU

Partecipando a tutti e tre i laboratori, è possibile ottenere 1 CFU di tipo D e/o F, previa approvazione del Collegio Didattico.
Per l’ottenimento del CFU sono richiesti:

  • compilazione del questionario di gradimento al termine di ogni laboratorio
  • breve relazione finale (max 2 pagine) da inviare a placement@ateneo.univr.it con oggetto: “Relazione Boost Your Talent”

Altre info

  • La partecipazione è gratuita.
  • Posti limitati: max 20 persone per ciclo.
  • È possibile iscriversi anche a singoli laboratori, entro le scadenze che appariranno su questa pagina.
  • I laboratori si svolgono in presenza (Polo Santa Marta – Veronetta).