Exchange Students
Servizi- I nostri servizi
- Exchange Students
L'ufficio si trova al PRIMO PIANO del Chiostro San Francesco (via San Francesco, 22 - Verona).
IMPORTANTE: Si riceve SOLO su appuntamento. APPUNTAMENTI TEMPORANEAMENTE SOSPESI
Catalogo degli insegnamenti
- Personale
- Lisa Bonfante
- Servizio gestito da:
- Unità operativa Mobilità internazionale
- relazioni.internazionali@ateneo.univr.it
- Telefono
- +39 045 802 8358 dal lunedì al venerdì, 9.00 - 13.00
Avvisi
Documenti
Descrive i valori, le attività, i fattori di qualità e gli standard del Servizio dedicato alla mobilità studentesca internazionale.
- Carta dei Servizi
-
- ECHE - Erasmus Charter for Higher Education 2014-2020
-
l'Università di Verona ha ottenuto l'ECHE (Erasmus Charter for Higher Education) per il settennio 2014/2020.
La carta contiene il testo della ERASMUS POLICY STATEMENT (OVERALL STRATEGY), la strategia Erasmus dell'Ateneo e i principali obiettivi nell'ambito della mobilità Erasmus+.
- Erasmus Fact Sheet (I VERONA01)
-
Informazioni Università di Verona - Ufficio Mobilità Internazionale
SI RICEVE SOLO CON APPUNTAMENTO: https://logistica.univr.it/portalePlanning/univr/UNIVR-sportelli/index.php
Indirizzo postale:
Università degli Studi di Verona
Ufficio Relazioni Internazionali
Via dell'Artigliere 8
37129 Verona (Italia)
Delegato del Rettore per la mobilità studentesca internazionale: Prof. Marco Torsello
- Mappa
-
Mappa Zona Universitaria
L'U.O. Mobilità Internazionale è nel Polo di Veronetta (pag. 2, n. 4)
Via S. Francesco 22, Scala A, primo piano
- Application Form
-
Finestra temporale per la compilazione:
Semestre 1, Anno Accademico: da aprile a 15.06.2020
Semestre 2: da settembre a 15.11.2020
>> Consultare il Key Data >>
N.B. L'Ufficio Mobilità Internazionale invierà agli studenti via e-mail il link per compilare l'application form DOPO AVER RICEVUTO dalla Università di provenienza l'elenco degli studenti nominati per un periodo di studi all'Università di Verona.
- Learning Agreement Incoming
-
Modello Standard per predisporre il piano di studi A.A. 2020/2021 (Learning Agreement "Before the Mobility" = LA)
Catalogo dell'Offerta Formativa disponibile online >> LINK >>
Il LA dovrà essere allegato online insieme all'application form. Ci occuperemo della firma del Coordinatore dell'Università di Verona DOPO aver ricevuto l'application compilata.
- International Student Guide
-
International Student Guide 2020/2021:
Italiano / English
- Orientation Webinar International Office - Mobilità Internazionale
-
Video-presentazione per gli studenti in mobilità internazionale (incoming): Informazioni importanti
Info utili anche nell'estratto dalla presentazione Welcome Matricole #UNIVRMATRICOLE - 7 ottobre 2020
- Orientation Webinar Centro Linguistico di Ateneo (CLA)
-
Vuoi imparare o migliorare il tuo italiano?
Video-presentazione delle attività del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) e dei corsi di lingua italiana
- Orientation Webinar International Student Union (ISU)
-
Hai bisogno di aiuto per alloggio, assistenza sanitaria, permesso di soggiorno ecc…?
Video-presentazione dei servizi offerti dall'International Student Union (ISU)
- Orientation Webinar ASE-ESN Verona
-
Vuoi conoscere altri studenti Erasmus e internazionali?
Video-presentazione delle attività dell'Associazione Studentesca Erasmus (ASE-ESN Verona) Erasmus Student Network
- Orientation Webinar Centro Universitario Sportivo (CUS)
-
Voglia di sport o di tenerti in forma?
Video-presentazione delle attività del Centro Universitario Sportivo (CUS)
- Orientation Webinar PASS Magazine
-
Ti piace scrivere articoli o vuoi imparare?
Video-presentazione delle attività dell'associazione PASS Magazine
- Orientation Webinar Fuori Aula Network (FAN)
-
Collaborare con la radio… e perché no?
Video-presentazione delle attività della Web Radio dell'Università di Verona: Fuori Aula Network (FAN)
- Orientation Webinar GAFiRi
-
Ti piace il teatro, la musica classica…?
Video-presentazione delle attività dell'associazione Giovani per l'Arena il Filarmonico e il Ristori (GAFiRi)
- PROMEMORIA PER STUDENTI INCOMING
-
PROMEMORIA PER STUDENTI INCOMING - MEMORANDUM FOR INCOMING STUDENTS
- Catalogo Offerta Formativa
-
Collegamento al Catalogo dell'Offerta Formativa di Ateneo
- FEEDBACK FORM for International Exchange Students
-
At the end of you Exchange study period at the University of Verona, please fill in the feedback form at the >> LINK >>
- Codice Etico dell'Università degli Studi di Verona
-
Codice Etico e Regolamento sul mobbing e molestie
- EGRACONS
-
Grade Conversion System
Per una corretta conversione dei voti riportati sul Transcript of Records, l'Università di Verona ha messo a disposizione le proprie tabelle di distribuzione dei voti nella piattaforma di EGRACONS a partire dall'a.a. 2015/2016.
LOGIN: https://tool.egracons.eu/index
- ECTS Tabelle di conversione
-
Il sistema di valutazione locale, in accordo con quello nazionale, prevede una votazione in trentesimi, da un minimo di 18/30 ad un massimo di 30/30. In caso di risultati particolarmente eccellenti, viene attribuita la lode (30 e lode).
- Tabelle di comparazione per gli studenti Incoming che sostengono prove di certificazione linguistica (CLA)
-
Tabella di corrispondenza ECTS/livelli di competenza linguistica
N.B.: Per i certificati dei livelli di competenza linguistica rivolgersi direttamente al Centro Linguistico (non compaiono nel Transcript of Records).
- Corsi di Lingua e Cultura Italiana
-
Corsi di Lingua e Cultura Italiana organizzati dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA)
Cliccare su: Italian Language - Italiano L2
- Orientation Webinar Centro Linguistico di Ateneo (CLA)
-
Vuoi imparare o migliorare il tuo italiano?
Video-presentazione delle attività del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) e dei corsi di lingua italiana
I corsi sono erogati in italiano o in lingua straniera e si avvalgono della collaborazione di docenti stranieri e professionisti scelti in base alle specifiche esigenze formative. Sono rivolti a studenti di primo, secondo o terzo ciclo e laureati, italiani e stranieri.
Vai alla pagina dedicata
- ESU di Verona
-
Link al sito ufficiale dell'ESU di Verona
- ASE ESN Verona
-
Collegamento al sito ufficiale.
- Erasmus+ App
-
Il Programma Erasmus+ non è mai stato così “mobile”! La nuova Erasmus+ App è una applicazione per smartphone per i partecipanti al programma Erasmus
- FAN FuoriAulaNetwork
-
Link al sito ufficiale della Web Radio dell'Università di Verona
- CUS Verona
-
Link al sito ufficiale del Centro Universitario Sportivo di Verona
E-mail: international@cusverona.it
FAQ
- Se sei uno studente in mobilità internazionale “incoming” nell’ambito del programma Erasmus o altri programmi di mobilità puoi svolgere la tua mobilità all’Università di Verona nel periodo concordato. Consulta sempre il sito web del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per verificare le disposizioni in vigore e per le eventuali restrizioni per l’ingresso in Italia per i cittadini stranieri a causa della pandemia Covid-19.
- Dipende dall’organizzazione della tua Università di provenienza e dalla situazione sanitaria. In linea di principio sono attualmente possibili tre diverse tipologie di mobilità:
- mobilità fisica: interamente svolta nel Paese di destinazione, per seguire attività didattiche e formative online e/o in presenza;
- mobilità mista (blended): le attività previste vengono svolte in parte da remoto dal Paese di residenza e in parte con mobilità fisica nel Paese di destinazione;
- mobilità virtuale: interamente svolta da remoto dal Paese di residenza, senza mobilità fisica.
Consulta spesso la pagina web di ateneo Coronavirus Info Studenti per informazioni dedicate agli studenti dell’Università di Verona.
Dovrai inoltre informare con congruo anticipo l’Ufficio Mobilità Internazionale sul tipo di mobilità che hai deciso di svolgere, in accordo con la tua Università di provenienza.
- Informati sui provvedimenti in vigore, sugli eventuali obblighi legati alla prevenzione del Coronavirus (eventuale obbligo di tampone molecolare prima della partenza e/o di un periodo di quarantena dopo l’arrivo a destinazione).
Prima di partire, in ogni caso, si raccomanda di verificare le condizioni previste dal Governo italiano per l’ingresso dei cittadini stranieri compilando il questionario disponibile al link.
Informa preventivamente l’Ufficio Mobilità Internazionale della data del tuo arrivo a Verona e prenota un appuntamento per registrarti.
- Di seguito trovi i collegamenti web alle pagine istituzionali dove reperire tutte le informazioni utili e necessarie:
- Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia
- Viaggiare sicuri: cliccando su “Cerca Paese” è possibile reperire per ogni Paese dati e informazioni sulle misure restrittive adottate;
- Ministero della Salute Nuovo Coronavirus
- Rappresentanze Diplomatiche Italiane all’Estero
- Le attività degli uffici amministrativi continuano in modalità mista, in parte in presenza e in parte in smart working.
Per contattare l’ufficio Mobilità Internazionale puoi mandare una e-mail a: relazioni.internazionali@ateneo.univr.it oppure telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 al numero +39 045 8028358