Stefano Neri

Informazioni di contatto

Ufficio
Palazzo di Lingue, Stanza 2.11, PianoSecondo
E-mail
stefano.neri@univr.it
Telefono
+39 045802 8692
  • CV ITA ( IT | 261Kb | 31-01-2024 )
  • CV ENG ( EN | 231Kb | 12-02-2024 )
Note ricevimento

Avvisole lezioni dei miei corsi inizieranno la settimana del 29 settembre a causa di un impegno congressuale 

Il ricevimento si tiene nell'orario indicato previo appuntamento via posta elettronica entro il giorno precedente, presso lo studio del docente (stenza 2.11, secondo piano, palazzo di Lingue) o via ZOOM

Presentazione

Avviso: le lezioni dei miei corsi inizieranno la settimana del 29 settembre a causa di un impegno congressuale

Il Prof. Stefano Neri è specializzato in Letteratura Spagnola del Siglo de Oro. In particolare si occupa di letteratura cavalleresca tra Spagna e Italia.
 

Altre informazioni

Incarichi in Organi collegiali
  • associato Consiglio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere
  • Componente del Collegio Didattico di Scienze della comunicazione
  • componente Consiglio del Dipartimento di Romanistica
  • Componente del Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in OCR, Libro elettronico, biblioteca digitale: tecnologie per l’edizione e l’accessibilità
  • Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Lingue, Letterature e Culture Straniere Moderne
  • vice presidente Commissione Internazionalizzazione
  • Componente del Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in Accessible textual heritage. Strumenti digitali per l’edizione e l’analisi del patrimonio testuale
  • ricercatore Collegio dei Docenti del Dottorato in Lingue, Letterature e Culture Straniere Moderne
  • Componente del Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Lingue e Letterature Straniere
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica A.A. 2020/2021
  • Componente del Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in Accessible textual heritage. Strumenti digitali per l’edizione e l’analisi del patrimonio testuale
  • Componente del Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in Il mestiere del traduttore letterario. Competenze, strumenti e nuove tecnologie

Insegnamenti

A.A. Corso Nome Online Moduli svolti da questo docente
2025/2026 Laurea magistrale in Editoria e giornalismo Letteratura spagnola per l'editoria (m) Pagina moodle per {ins.nomeins}
2025/2026 Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture [LM-37] Literatura española - Máster 2 Pagina moodle per {ins.nomeins}
2025/2026 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale [L-12] Literatura y cultura española 2  [Tur] Pagina moodle per {ins.nomeins}
2024/2025 Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Letteratura spagnola 1 Pagina moodle per {ins.nomeins}
2024/2025 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11] Letteratura spagnola 1 Pagina moodle per {ins.nomeins}
2023/2024 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11] Letteratura spagnola 1 Pagina moodle per {ins.nomeins}
2023/2024 Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Letteratura spagnola 1 Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Dottorato in Lingue e Letterature Straniere Attività didattica dottorato
2022/2023 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11] Letteratura spagnola 1 Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] Letteratura spagnola 1 Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19] Letteratura spagnola per l'editoria (m) Pagina moodle per {ins.nomeins}