Silvia Bigliazzi

Silvia Bigliazzi

Ufficio
Palazzo di Lingue, Stanza 1.09, Piano1
E-mail
silvia.bigliazzi@univr.it
Telefono
+39 045802 8477
Note ricevimento

Il ricevimento si tiene il martedì mattina, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, in presenza (stanza 1.09, Palazzo di Lingue). Gli studenti sono invitati a contattare la docente il giorno prima dell'incontro per prendere opportuni accordi.
 

Presentazione

Silvia Bigliazzi, PO di Letteratura inglese, si è specializzata in studi sul teatro inglese rinascimentale, in particolare Shakespeare, e sulle sue intersezioni con il mondo classico, greco e latino, oltre che europeo.  Si occupa inoltre di poesia inglese elisabettiana e giacomiana, dalla sonettistica alla poesia metafisica, dello scetticismo e della cultura del paradosso nella stessa epoca, di studi interartistici, translation e performance studies, di narratologia, di semiotica del teatro e di teoria e critica letteraria.

Dirige il Centro Interdipartimentale di Ricerca Skenè. Studi interdisciplinari sul teatro (https://skene.dlls.univr.it) e vari progetti di digital humanities.

Co-dirige la collana Global Shakespeare Inverted (Arden Shakespeare: https://www.bloomsbury.com/uk/series/global-shakespeare-inverted/) la rivista Skenè. Journal of Theatre and Drama Studies (https://www.skenejournal.skeneproject.it/index.php/JTDS/index) e i relativi supplementi Skenè. Texts and Studies (https://textsandstudies.skeneproject.it/index.php/TS); la collana Anglica (ETS; http://www.edizioniets.com/view-collana.asp?col=anglica&PM=2).

Ha ricevuto varie fellowships: New York University (2017, 2018, 2019); Sidney Sussex College, Cambridge (2022); All Souls College, Oxford (2022; https://www.asc.ox.ac.uk/person/professor-silvia-bigliazzi).

Altre informazioni

Incarichi in Organi collegiali
  • Componente del Collegio didattico di Beni culturali, Lettere e Tradizione e interpretazione dei testi letterari
  • Componente del Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento in Traduzione letteraria per l'editoria e per il teatro
  • ordinario Consiglio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere
  • Componente del Collegio Didattico di Scienze della comunicazione
  • Componente del Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica A.A. 2020/2021
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Lingue e Letterature Straniere A.A. 2022/2023

Insegnamenti

A.A. Corso Nome Online Moduli svolti da questo docente
2023/2024 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali English literature 3
2023/2024 Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture English literature - Master 2
2023/2024 Laurea in Lettere Letteratura inglese (i)
2023/2024 Laurea magistrale in Editoria e giornalismo Letteratura inglese per l'editoria (m)
2022/2023 Laurea magistrale in Comparative European and Non-European Languages and Literatures English literature 2 LM. Critical methodologies and textual interpretation
2022/2023 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali English literature 3
2022/2023 Laurea magistrale in Editoria e giornalismo Giornata di studio dedicata a Riccardo Zandonai “Da Romeo e Giulietta a Giulietta e Romeo: fra Legge e passione”
2022/2023 Laurea magistrale in Editoria e giornalismo Laboratorio teatrale “Shake Shakespeare up: adapting and staging"
2022/2023 Laurea in Lettere Letteratura inglese (i)
2022/2023 Laurea magistrale in Editoria e giornalismo Letteratura inglese per l'editoria (m)
2021/2022 Laurea magistrale in Comparative European and Non-European Languages and Literatures English literature 2 LM. Critical methodologies and textual interpretation
2021/2022 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali English literature 3
2021/2022 Laurea magistrale in Editoria e giornalismo Laboratorio teatrale “Shake Shakespeare up: adapting and staging"
2021/2022 Laurea in Lettere Letteratura inglese (i)
2021/2022 Laurea magistrale in Editoria e giornalismo Letteratura inglese per l'editoria (m)
2021/2022 Laurea magistrale in Editoria e giornalismo Summer School SaM (“Shakespeare and the Mediterranean”) The Tempest
2021/2022 Laurea in Lettere Summer School “SaM – Shakespeare e il Mediterraneo – La Tempesta” (3 cfu)
2020/2021 Laurea magistrale in Comparative European and Non-European Languages and Literatures English literature 2 LM. Critical methodologies and textual interpretation
2020/2021 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale English literature and culture 1  [Cognomi F-O]
2020/2021 Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica Fonti e ricezione in studi shakespeariani con risvolti DH
2020/2021 Laurea magistrale in Editoria e giornalismo Laboratorio teatrale “Shake Shakespeare up: adapting and staging"
2020/2021 Laurea in Lettere Letteratura inglese (i)
2020/2021 Laurea magistrale in Editoria e giornalismo Letteratura inglese per l'editoria (m)