
Matteo De Beni
Informazioni
- Ruolo
- Presidente del Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere
- Ufficio
- Palazzo di Lettere, Stanza 12, Piano1
- matteo.debeni@univr.it
- Telefono
- +39 045 802 8540
- FAX
- +39 045 802 8320
- Pagina personale
- https://univr.academia.edu/MatteoDeBeni
- Short CV ( EN | 54Kb | 05-09-2017 )
- Curriculum dell'attività didattica, di ricerca e istituzionale ( IT | 504Kb | 12-03-2021 )
Note ricevimento
Ricevimento studenti:
Durante il 1° semestre il ricevimento si terrà, di norma, il giovedì dalle 9.00 alle 11.00 via ZOOM, previo appuntamento da fissare entro il giorno precedente tramite posta elettronica istituzionale. È anche possibile concordare un ricevimento in presenza, presso lo studio del docente, nel rispetto delle indicazioni sanitarie previste.
Attenzione:
1) Si invitano gli studenti a controllare la sezione “Avvisi” per eventuali aggiornamenti o per variazioni di natura occasionale.
2) Per quanto riguarda le richieste degli studenti via posta elettronica, si prenderanno in considerazione soltanto quelle provenienti da caselle istituzionali. Di conseguenza, non avranno risposta messaggi inviati da caselle di posta diverse da quella di UniVr.
Ricevimento studenti:
Durante il 1° semestre il ricevimento si terrà, di norma, il giovedì dalle 9.00 alle 11.00 via ZOOM, previo appuntamento da fissare entro il giorno precedente tramite posta elettronica istituzionale. È anche possibile concordare un ricevimento in presenza, presso lo studio del docente, nel rispetto delle indicazioni sanitarie previste.
Attenzione:
1) Si invitano gli studenti a controllare la sezione “Avvisi” per eventuali aggiornamenti o per variazioni di natura occasionale.
2) Per quanto riguarda le richieste degli studenti via posta elettronica, si prenderanno in considerazione soltanto quelle provenienti da caselle istituzionali. Di conseguenza, non avranno risposta messaggi inviati da caselle di posta diverse da quella di UniVr.
Presentazione
Matteo De Beni è Professore Associato di Lingua e Traduzione – Lingua spagnola (L-LIN/07). Attualmente è il Presidente del Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere.
I suoi interessi di ricerca vertono soprattutto:
- sulla storia della lingua spagnola e sulla lessicografia in chiave diacronica;
- sullo studio dei testi tecnico-scientifici in lingua spagnola, anche grazie all'uso di corpora e altri strumenti digitali, con particolare attenzione ad alcuni ambiti (astronomia, medicina, scienze naturali) dal XVI al XIX secolo;
- sulla storia della traduzione, sia da sia verso lo spagnolo, e sull’analisi contrastiva tra testi originali e testi meta.
Dirige la collana di ispanistica Pliegos Hispánicos (casa editrice Universitas Studiorum, Mantova) ed è componente dei comitati editoriali e scientifici di varie riviste.
Altre informazioni
Incarichi in Organi collegiali- associato Consiglio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere
- presidente di collegio didattico Giunta del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere
- Referente per la Gestione della Didattica (Pres. del Collegio Didattico di L.L.S.) e Referente nella Comm. di Ateneo per la Formazione insegnanti scuola secondaria Referenti Dipartimento Lingue
- ricercatore Collegio dei Docenti del Dottorato in Studi Filologici, Letterari e Linguistici
- componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica A.A. 2020/2021
- Presidente del Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere
- Presidente del Commissione Didattica