
Matteo De Beni
Dipartimento di Lingue e Letterature StraniereInformazioni di contatto
- Ufficio
- Palazzo di Lettere, Stanza 12, Piano1
- matteo.debeni@univr.it
- Telefono
- +39 045 802 8540
- Short CV ( EN | 66Kb | 07-08-2024 )
- Curriculum dell'attività didattica, di ricerca e istituzionale ( IT | 449Kb | 19-01-2025 )
RICEVIMENTO: previo appuntamento da fissare via posta elettronica istituzionale entro le ore 17.00 del giorno lavorativo precedente. Il ricevimento si tiene presso lo studio del docente o, su richiesta, via ZOOM.
Per quanto riguarda le richieste degli studenti via posta elettronica, si prenderanno in considerazione soltanto quelle provenienti da caselle istituzionali. Di conseguenza, non avranno risposta messaggi inviati da caselle di posta diverse da quella di UniVr. Inoltre, si avvisano gli studenti che non si darà seguito a richieste che siano in contrasto con quanto indicato nei regolamenti dei Corsi dei Studio.
Presentazione
Matteo De Beni è Professore Ordinario di Lingua, Traduzione e Linguistica spagnola (SSD SPAN-01/C). I suoi interessi di ricerca vertono principalmente su: a) storia della lingua spagnola (secoli XV, XVIII e XIX); b) lessicologia e lessicografia della lingua spagnola, con particolare attenzione agli ambiti tecnico-scientifici; c) corpora e applicazione dell’informatica all’analisi diacronica del lessico dello spagnolo.
Ha all’attivo la partecipazione a diversi progetti di ricerca, tra cui il Progetto di Eccellenza “Le Digital Humanities applicate alle lingue e letterature straniere” (2018-2022), il Progetto di Eccellenza “Inclusive Humanities. Prospettive di sviluppo nella ricerca e nella didattica delle lingue e letterature straniere” (2023-2027), il PRIN “Un nuovo ambiente digitale per il recupero del patrimonio lessicografico: il Tesoro digitale della lessicografia bilingue spagnolo-italiano” (2023-2025), nell’ambito del quale è coordinatore dell’unità di UniVr, e il progetto di ricerca, coordinato tra la Universitat Autònoma de Barcelona e il Centro Superior de Investigaciones Científicas, “Modelo de una edición hipertextual del DRAE 1884. Bases teóricas para la transferencia digital de un diccionario” (2023-2026), finanziato dalla Agencia Estatal de Investigación del Gobierno de España.
Nel 2017 è stato eletto Académico Correspondiente dalla Academia Norteamericana de la Lengua Española (ANLE).
Altre informazioni
Incarichi in Organi collegiali- Presidente del Comitato tecnico del Corso di Formazione Continua - La mediazione linguistica spagnolo-italiano nel commercio internazionale
- ordinario Consiglio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere
- Componente del Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere
- componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Lingue e Letterature Straniere
- componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica A.A. 2020/2021
- Referente di Dipartimento per la formazione degli insegnanti Referenti Dipartimento Lingue