
Maria Francesca Bonadonna
Informazioni
- Ufficio
- Palazzo di Lettere, Stanza 1.08, PianoPrimo
- mariafrancesca.bonadonna@univr.it
- Telefono
- +39 045802 8663
- Curriculum M.F. Bonadonna EN ( EN | 322Kb | 22-11-2017 )
- Curriculum M.F. Bonadonna ( IT | 239Kb | 25-01-2020 )
Note ricevimento
Il ricevimento in presenza è momentaneamente sospeso.
Il ricevimento si tiene con modalità telematica su appuntamento, da concordare preventivamente via mail. Per il collegamento a distanza sarà utilizzato il software Zoom, che è necessario scaricare, seguendo le indicazioni disponibili alla pagina https://www.univr.it/it/zoom-videoconferenze.
Il ricevimento si tiene con modalità telematica su appuntamento, da concordare preventivamente via mail. Per il collegamento a distanza sarà utilizzato il software Zoom, che è necessario scaricare, seguendo le indicazioni disponibili alla pagina https://www.univr.it/it/zoom-videoconferenze.
Presentazione
Maria Francesca Bonadonna è dottore di ricerca in Scienze linguistiche.I suoi interessi riguardano tre principali aree della Linguistica francese: la terminologia, la lessicografia specialistica e la didattica del francese L2. In ambito terminologico, ha condotto studi in diacronia e sincronia nei settori della moda e dell'energia, prendendo parte a progetti terminografici di rilievo internazionale.
Nel 2016 ha ricevuto il premio Laboratorio francesisti.it della Società Universitaria per gli Studi di Lingua e Letteratura Francese, per la rielaborazione della tesi di dottorato.
Altre informazioni
Incarichi in Organi collegiali- ricercatore Consiglio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere
- Referente di Dipartimento nel Comitato di Programmazione del Centro Linguistico di Ateneo - Lingua francese Referenti Dipartimento Lingue
- componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica A.A. 2020/2021
- Componente del Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere
- Componente del Comitato di programmazione del Centro Linguistico di Ateneo
- Componente del Commissione Ricerca