
Lorenzo Bernini
Informazioni
- lorenzo.bernini@univr.it
- Telefono
- +39 045 8028687
- Pagina personale
- https://univr.academia.edu/LorenzoBernini
- Curriculum vitae ITA ( IT | 267Kb | 22-03-2022 )
- Curriculum vitae ENG ( EN | 283Kb | 22-03-2022 )
Il prof. Bernini riceve su appuntamento: le/gli studenti sono quindi pregate/i di scrivergli con dovuto anticipo una e-mail per prenotarsi.
Presentazione
Lorenzo Bernini è professore associato di Filosofia politica presso l'Università di Verona, dove ha fondato il Centro di ricerca PoliTeSse (Politiche e Teorie della Sessualità, www.politesse.it) di cui adesso è direttore; è inoltre tra i primi promotori di GIFTS, la Rete degli studi di genere, intersex, femministi, transfemministi e sulla sessualità (retegifts.wordpress.com). I suoi interessi spaziano dalla filosofia politica classica della modernità (in particolare Thomas Hobbes) e dal pensiero francese del Ventesimo secolo (in particolare Michel Foucault), alle teorie contemporanee della democrazia radicale, alle teorie critiche sulla 'razza' , alle teorie queer. Tra i suoi libri Apocalissi queer: Elementi di Teoria antisociale (Edizioni ETS, 2013), tradotto in spagnolo (Editorial EGALES, 2015) e in inglese (Palgrave Macmillan, 2017), e Le teorie queer: Un'introduzione (Mimesis, 2017), tradotto in spagnolo (Editorial EGALES, 2018) e in inglese (Routledge 2020). La sua ultima monografia si intitola Il sessuale politico: Freud con Marx, Fanon, Foucault (Edizioni ETS, 2019). Ne è in corso la traduzione in inglese.
Altre informazioni
Incarichi in Organi collegiali- componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Umane A.A. 2021/2022
- componente Collegio Didattico di Filosofia
- componente Consiglio del Corso di laurea in Scienze della comunicazione
- associato Consiglio del Dipartimento di Scienze Umane
- Tutor incaricato per la procedura alias per le/i studentesse/i, docenti, ricercatrici/tori Referenti del Dipartimento di Scienze Umane
- Componente del Collegio didattico di Beni culturali, Lettere e Tradizione e interpretazione dei testi letterari
- Componente del Collegio Didattico del Corso di laurea di Scienze Storiche (Interateneo Verona-Trento)
- Componente del Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento professionale in Costruire l’antirazzismo