Giovanni Luca Tallarico

Giovanni Luca Tallarico

Ufficio
Palazzo di Lettere, Stanza 1.08, PianoPrimo
E-mail
giovanni.tallarico@univr.it
Telefono
+39 045 802 8663
Note ricevimento

I ricevimenti si tengono in presenza, ma è anche possibile la modalità "videoconferenza" tramite Zoom. In entrambi i casi, è necessario prenotarsi scrivendo al docente almeno 24 ore prima.
Si invitano gli studenti a consultare sempre gli avvisi per controllare eventuali variazioni del ricevimento.

Presentazione

Gli ambiti di ricerca di Giovanni Tallarico riguardano la lessicografia bilingue italo-francese, la lessicologia (in particolare i prestiti), la neologia del francese contemporaneo, la lingua della comunicazione professionale, la lingua di specialità del turismo e dello sport, il linguaggio pubblicitario e la traduttologia.
Ha coordinato il progetto MultilinVR (www.multilinguismoverona.eu), che si prefiggeva di mappare le pratiche comunicative multilingui presso le aziende dell'area veronese.

Altre informazioni

Incarichi in Organi collegiali
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Lingue e Letterature Straniere A.A. 2022/2023
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica A.A. 2020/2021
  • associato Consiglio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere
  • Referente Comunicazione e Terza Missione Referenti Dipartimento Lingue
  • Componente del Comitato Tecnico del Corso di formazione continua Lingua tedesca per la comunicazione professionale
  • Componente del Comitato Tecnico del Corso di formazione continua Lingua francese per la comunicazione professionale
  • Componente del Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere
  • Presidente del Commissione Comunicazione e Terza Missione

Insegnamenti

A.A. Corso Nome Online Moduli svolti da questo docente
2023/2024 Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture Langue et linguistique françaises
2023/2024 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Langue française 3. Terminologie et traduction
2023/2024 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Lingua francese 1
2023/2024 Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale Variétés du français 1
2022/2023 Dottorato in Lingue e Letterature Straniere Attività didattica dottorato
2022/2023 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali Langue française 3
2022/2023 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali Lingua francese 1
2022/2023 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Lingua francese 1
2022/2023 Laurea magistrale in Linguistics Linguistique française lm 2E PARTIE
2022/2023 Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale Variétés du français 1
2021/2022 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali Langue française 3
2021/2022 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Lingua francese 1
2021/2022 Laurea magistrale in Linguistics Linguistique française lm 2E PARTIE
2021/2022 Dottorato in Lingue e Letterature Straniere Neology in general language
2021/2022 Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale Variétés du français 1
2020/2021 Laurea in Lingue e culture per l'editoria Langue française 3. Lexique et traduction
2020/2021 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali Lingua francese 1
2020/2021 Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica Traduzione 1
2020/2021 Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale Variétés du français 1