Gherardo Ugolini

Gherardo Ugolini

Ruolo
Professore Associato
E-mail
gherardo.ugolini@univr.it
Telefono
+39 0458028665
Note
Delegato all'Internazionalizzazione del Dipartmento Culture e Civiltà (dal gennaio 2021) Vicedelegato Erasmus del Dipartimento Culture e Civiltà (dal novembre 2015 al dicembre 2020) Membro del Collegio Didattico di Lettere Membro del Collegio Dottorale di Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo Referente del Corso di Laurea Magistrale in Tradizione e Interpretazione dei Testi Letterari
Note ricevimento

Nell'anno accademico 2022/23 l'orario di ricevimento è fissato il mercoledì, ore 11-13, nello studio del docente (Polo Zanotto, secondo piano), oppure su appuntamento previo contatto via e-mail. Si consiglia di preavvisare comunque il docente. In casi di necessità è anche possibile avere un colloquio via Zoom.

Si avvisa che il corso di Filologia Classica nel corrente anno accademico si svolgerà in presenza senza diretta streaming e senza registrazione delle lezioni. L’inizio del corso è previsto per il giorno 4 ottobre 2022, ore 17.20 – 18.50, Aula 1.2. Il calendario delle lezioni è il seguente: martedì ore 17.20-18.50 e mercoledì 17.20-18.50, sempre in Aula 1.2 del Polo Zanotto, nell’arco dell’intero primo semestre. Si invitano gli studenti che sono interessati a seguire il corso a iscriversi sulla piattaforma Moodle, dove saranno caricati i materiali utili per le lezioni. Per informazioni si invita a scrivere una mail docente.

Si avvisa che il corso di Storia del teatro greco e romano nel corrente anno accademico si svolgerà in presenza senza diretta streaming e senza registrazione delle lezioni. L’inizio del corso è previsto per il giorno 30 settembre 2022, ore 15.40 – 17.00, Aula 1.2. Il calendario delle lezioni è il seguente: giovedì ore 17.20-18.50 e venerdì 15.40-17.10, sempre in Aula 1.2, nell’arco dell’intero primo semestre. Si invitano gli studenti che sono interessati a seguire il corso a iscriversi sulla piattaforma Moodle, dove saranno caricati i materiali utili per le lezioni. Per informazioni si invita a scrivere una mail docente.


 

Presentazione

Settore disciplinare FILOLOGIA CLASSICA
Gherardo Ugolini insegna Filologia classica, Storia della tradizione classica e Storia del teatro greco e latino. I suoi interessi scientifici riguardano in modo particolare la tragedia greca antica e le sue interpretazioni, il giovane Nietzsche studioso della cultura greca, la fortuna dell’antico nella tradizione letteraria moderna, la storia degli studi classici. È membro della redazione di Skenè. Journal of Theatre and Drama Studies. Nel 2017 ha vinto il Premio Nazionale di Editoria Universitaria con il libro Storia della filologia classica (Carocci, 2016).


 

Altre informazioni

Incarichi in Organi collegiali
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo A.A. 2022/2023
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Letteratura e Filologia
  • associato Consiglio del Dipartimento Culture e Civiltà
  • associato Collegio dei Docenti del Dottorato in Studi Filologici, Letterari e Linguistici
  • Componente del Collegio didattico di Beni culturali, Lettere e Tradizione e interpretazione dei testi letterari

Insegnamenti

A.A. Corso Nome Online Moduli svolti da questo docente
2023/2024 Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo Attività didattica dottorato
2023/2024 Laurea in Lettere Filologia classica (i)
2023/2024 Laurea in Lettere Storia della tradizione classica LT (i)
2023/2024 Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari Storia della tradizione e della filologia classica (m)
2023/2024 Laurea in Lettere Storia del teatro greco e romano (i)
2022/2023 Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo Attività didattica dottorato
2022/2023 Laurea in Lettere Dialogoi. Seminario interateneo di letture sui testi classici
2022/2023 Laurea in Lettere Filologia classica (i)
2022/2023 Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari Storia della tradizione e della filologia classica (m)
2022/2023 Laurea in Lettere Storia del teatro greco e romano (i)
2021/2022 Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari Dialogoi. Seminario interateneo di letture sui testi classici
2021/2022 Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo Due esempi paradigmatici di commenti a tragedia: le Eumenidi di K.O. Müller e l’Eracle di Wilamowitz. 
2021/2022 Laurea in Lettere Filologia classica (i)
2021/2022 Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari Storia della tradizione e della filologia classica (m)
2021/2022 Laurea in Lettere Storia del teatro greco e romano (i)
2020/2021 Laurea in Lettere Dialogoi. seminario interdipartimentale sui testi della filosofia e della letteratura antica
2020/2021 Laurea in Lettere Filologia classica (i)
2020/2021 Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo SEMINARIO DI FILOLOGIA CLASSICA
2020/2021 Laurea in Lettere Storia della tradizione classica LT (i)
2020/2021 Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari Storia della tradizione e della filologia classica (m)
2020/2021 Laurea in Lettere Storia del teatro greco e romano (i)