Gabriella Pelloni

Gabriella Pelloni

Ufficio
Palazzo di Lingue, Stanza T.09, Pianoterra
E-mail
gabriella.pelloni@univr.it
Telefono
+39 045802 8328
Note ricevimento

Il ricevimento si svolge su appuntamento (stanza T.09, piano terra del Palazzo di Lingue). Le studentesse  e gli studenti sono pregati di prendere sempre contatto con la docente (anche per concordare un eventuale orario alternativo).

Presentazione

Gabriella Pelloni è specializzata in letteratura tedesca moderna e contemporanea. Le principali aree di ricerca riguardano:
- Nietzscheforschung
- intersezioni tra letteratura e filosofia, in particolare per quel che riguarda l'opera di Nietzsche, le sue fonti e la sua ricezione nella cultura europea del Novecento
- letteratura austriaca, in particolare l'opera di Ingeborg Bachmann
- letteratura e cultura ebraico-tedesca
- inter- e transculturalità, il fenomeno della migrazione 

È direttrice della rivista NuBE - Nuova Biblioteca Europea, dedicata all'analisi delle letterature contemporanee europee (https://rivistanube.dlls.univr.it/)


 

Altre informazioni

Incarichi in Organi collegiali
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica A.A. 2020/2021
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Lingue e Letterature Straniere A.A. 2022/2023
  • componente Commissione Internazionalizzazione
  • associato Consiglio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere
  • Referente per l’Assicurazione della Qualità del Corso di laurea triennale in Lingue e letterature straniere Referenti Dipartimento Lingue
  • Componente del Comitato Tecnico del Corso di formazione continua in Corso d’aggiornamento per docenti di lingua tedesca – lingua, letteratura e cultura
  • Componente del Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento in Letterature della migrazione
  • Componente del Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere
  • Componente del Commissione Didattica

Insegnamenti

A.A. Corso Nome Online Moduli svolti da questo docente
2023/2024 Dottorato in Lingue e Letterature Straniere Attività didattica dottorato
2023/2024 Laurea in Lingue e letterature straniere Deutsche Literatur 2
2023/2024 Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture Deutsche literatur - Master 2
2023/2024 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Deutsche Literatur und Kultur 2  [Tur]
2023/2024 Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture Fachdidaktik – Deutsche Literatur und Kultur
2023/2024 Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture Fachdidaktik – Praktikum
2022/2023 Dottorato in Lingue e Letterature Straniere Attività didattica dottorato
2022/2023 Laurea in Lingue e letterature straniere Deutsche Literatur 2
2022/2023 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali Deutsche Literatur 2
2022/2023 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Deutsche Literatur und Kultur 2  [Tur]
2022/2023 Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture Fachdidaktik – Deutsche Literatur und Kultur
2022/2023 Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture Fachdidaktik – Praktikum
2021/2022 Dottorato in Lingue e Letterature Straniere Alle origini della tragedia greca. Una rilettura di Nietzsche
2021/2022 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali Deutsche Literatur 2
2021/2022 Laurea in Lingue e letterature straniere Deutsche Literatur 2
2021/2022 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Deutsche Literatur und Kultur 2  [Tur]
2020/2021 Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica Connessioni con altre sfere del sapere, come la filosofia o la storia dell'arte, e con altre forme di espressione artistica, come la musica e le arti figurative 3
2020/2021 Laurea in Lingue e letterature straniere Deutsche Literatur 2
2020/2021 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Deutsche Literatur und Kultur 2  [Tur]