Servizio Automazione Biblioteche
Polo- Biblioteche
- Servizio Automazione Biblioteche
I progetti coordinati dal Sab sono pubblicati nella sezione “Documenti disponibili”.
Destinatari attività del Sab:
- Operatori di biblioteche e centri di documentazione dell’Ateneo
- Studenti, docenti, collaboratori, personale dell’Università e dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona
- Frequentatori esterni registrati che accedono alle biblioteche e ai centri di documentazione dell’Ateneo e ne utilizzano i servizi.
Principali attività:
- Gestione e sviluppo del sistema integrato (ILS) per i servizi delle biblioteche
- Gestione e sviluppo del catalogo collettivo di Ateneo
- Gestione delle procedure automatiche di iscrizione e aggiornamento dei dati degli utenti del Sistema bibliotecario di Ateneo (myBIB)
- Gestione e sviluppo del discovery tool (UNIVERSE)
- Gestione e sviluppo del sistema di accesso alle risorse elettroniche (Link resolver)
- Statistiche sul Sistema bibliotecario
- Studio e analisi di nuovi servizi e sw gestionali di biblioteca
- Corsi di formazione e predisposizione di guide e manuali per bibliotecari e per utenti
- Partecipazione a gruppi di lavoro nazionali e ad associazioni nazionali e internazionali di ambito bibliotecario.
- Responsabile
- Marianna Gemma Brenzoni
- Telefono
- 045-8028456/8629/7687
- Fax
- 045-8028629
- sab@ateneo.univr.it
- Indirizzo
- Via S. Francesco 20, 37129 Verona
- URL
- https://univr.alma.exlibrisgroup.com/mng/login?institute=39UVR_INST&auth=SAML
Ricerca bibliografica
Personale



Servizi bibliotecari
Vai
Vai
Vai
Vai
Avvisi della biblioteca
Nessun avviso presente
Documenti
- ISBD edizione consolidata [dall'autunno 2007 il testo unico sostituisce le 7 ISBD specializzate + l'ISBD(G)], traduzione italiana 2012
-
ISBD edizione consolidata [dall'autunno 2007 il testo unico sostituisce le 7 ISBD specializzate + l'ISBD(G)], traduzione italiana 2012
- Full ISBD examples [Supplemento all'ISBD edizione consolidata preliminare, contiene anche esemplificazioni in italiano]
-
Full ISBD examples [Supplemento all'ISBD edizione consolidata preliminare, contiene anche esemplificazioni in italiano]
- Functional Requirements for Bibliographic Records
-
Functional Requirements for Bibliographic Records
- Regole italiane di catalogazione (REICAT), bozza aggiornata al 30.01.2009
-
Regole italiane di catalogazione (REICAT), bozza aggiornata al 30.01.2009
- Nuovo Soggettario
-
Nuovo Soggettario Thesaurus della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
- Unimarc concise Bibliographic Format (2008)
-
Unimarc concise Bibliographic Format (2008)
- UNIMARC publications list
-
UNIMARC publications list
- Comitato italiano UNIMARC
-
Comitato italiano UNIMARC
- Unimarc-IT (trad. italiana di UNIMARC Bibliographic vers. condensata)
-
Unimarc-IT (trad. italiana di UNIMARC Bibliographic vers. condensata)
- Scheda Biblioteche Universita' di Verona su lib-web-cats
-
Scheda Biblioteche Universita' di Verona su lib-web-cats
- ITALE: Associazione Italiana Utenti ExLibris
-
ITALE: Associazione Italiana Utenti ExLibris
- IGELU - International Group of Ex Libris Users
-
IGELU, International Group of Ex Libris Users
- E-LIS: E-prints in Library and Information Science
-
E-LIS: E-prints in Library and Information Science
- PLEIADI: Portale per la Letteratura scientifica Elettronica Italiana su Archivi aperti e Depositi Istituzionali
-
PLEIADI: Portale per la Letteratura scientifica Elettronica Italiana su Archivi aperti e Depositi Istituzionali
- DSpace@Unipr
-
DSpace@Unipr
- Biblioteche oggi
-
Biblioteche oggi
- AIDAinformazioni
-
AIDAinformazioni
- Bibliotime
-
Bibliotime
- GEN - Personalizzazioni delle GUI Aleph
-
Personalizzazioni per le singole GUI Aleph v. 23; riguardano:
- modulo circolazione
- modulo catalogazione
- modulo ILL - prestito interbibliotecario
- come ingrandire o rimpicciolire i caratteri della propria GUI.
Versione aprile 2017
- CIR - Manuale sulla Circolazione (GUI)
-
Manuale sulla Circolazione (Aleph 500 v. 23; revisione giugno 2018)
- CIR - Istruzioni per le procedure di estrazione report (modulo Circolazione)
-
Istruzioni per le procedure di estrazione report in Aleph 500 (modulo Circolazione); versione giugno 2017
- CIR – Protocollo di gestione anagrafica degli utenti, progetto MyBIB
-
Protocollo di gestione anagrafica degli utenti (progetto MyBIB) in Aleph 500; versione novembre 2017
- CAT - Modulo Catalogazione (GUI)
-
Modulo Catalogazione (GUI). Edizione vigente per la versione 23 di Aleph 500 in uso dal 2016
- CAT - Norme per la catalogazione delle Monografie
-
Norme per la catalogazione delle Monografie. Edizione vigente per la versione 23 di Aleph 500 in uso dal 2016
- CAT - Norme per la catalogazione dei Periodici a Stampa
-
Norme per la catalogazione dei Periodici a Stampa. Edizione vigente per la versione 23 di Aleph 500 in uso dal 2016
- CAT - Norme per la catalogazione delle Risorse elettroniche
-
Norme per la catalogazione delle Risorse elettroniche. Edizione vigente per la versione 23 di Aleph 500 in uso dal 2016
- CAT - Catalogazione degli Spogli
-
Catalogazione degli Spogli. Edizione vigente per la versione 23 di Aleph 500 in uso dal 2016
- CAT - Catalogazione delle Microforme
-
Catalogazione delle Microforme. Edizione vigente per la versione 23 di Aleph 500 in uso dal 2016
- CAT - Linee guida Catalogazione derivata e Localizza record simili
-
Linee guida Catalogazione derivata e Localizza record simili. Edizione vigente per la versione 23 di Aleph 500 in uso dal 2016
- PER - Manuale di gestione amministrativa dei periodici (GUI)
-
Manuale di gestione amministrativa dei periodici (GUI). Edizione vigente per la versione 23 di Aleph 500 in uso dal 2016
- PER - Allegato 1 - Informazioni generali sulla struttura dei pattern
-
Allegato 1 - Informazioni generali sulla struttura dei pattern. Edizione vigente per la versione 23 di Aleph 500 in uso dal 2016
- PER - Allegato 2 - Bozze dei pattern
-
Allegato 2 - Bozze dei pattern. Edizione vigente per la versione 23 di Aleph 500 in uso dal 2016
- PER - Istruzioni procedura serial-44
-
Istruzioni per la procedura di estrazione Stampa record e lettere di sollecito (serial-44) in Aleph 500 (modulo Acquisizione/Periodici); versione maggio 2017
- Aleph 23 Staff User Guide
-
Guida Aleph500 versione 23 per lo Staff, a cura di ExLibris
- alfabeto greco
-
alfabeto greco
- alfabeto cirillico
-
alfabeto cirillico
Per il corretto funzionamento della GUI è necessario installare il sw Java.
- GUI Aleph500 ver.23, SP 23.2.1 (10/08/2018)
-
Client GUI di Aleph500 versione 23, ServicePack 23.2.1 (10 agosto 2018)
- Java
-
Java
I documenti contengono dati relativi a:
- Posseduto documentario del Sistema bibliotecario di Ateneo, delle due biblioteche centrali dal 2005 e delle biblioteche dipartimentali / di centri / esterne dal 2008
- Circolazione, per le biblioteche che hanno attivato il modulo in Aleph
- Utilizzo del Catalogo collettivo di Ateneo con l'analisi dei report di Google Analytics
- Utilizzo del portale per la ricerca integrata UNIVERSE con l'analisi dei report di Primo Analytics
- Posseduto - Dati aggiornati al 31 dicembre 2018
-
Posseduto documentario del Sistema bibliotecario di Ateneo (dal 2005), delle due biblioteche centrali (dal 2005) e delle biblioteche dipartimentali / di centri / esterne (escluse quelle presenti in OPAC per la sola partecipazione al progetto JULIET e 'ferme' a quel periodo) dal 2008
- Circolazione - Dati aggiornati al 31 dicembre 2018
-
Circolazione, per le biblioteche che hanno attivato il modulo in Aleph
- Dati 2018 su UNIVERSE raccolti con Primo Analytics
-
Dati sull’utilizzo del portale per la ricerca integrata UNIVERSE raccolti con Primo Analytics dal 1 gennaio al 31 dicembre 2018, elaborati in elenchi, tabelle e grafici con relativa spiegazione.
- Dati 2018 sull'OPAC Web raccolti con Google Analytics
-
Dati sull’utilizzo del Catalogo collettivo di Ateneo raccolti con Google Analytics dal 1 gennaio al 31 dicembre 2018, elaborati in elenchi, tabelle e grafici con relativa spiegazione.
- Dati 2017 su UNIVERSE raccolti con Primo Analytics
-
Dati sull’utilizzo del portale per la ricerca integrata UNIVERSE raccolti con Primo Analytics dal 1 gennaio al 31 dicembre 2017, elaborati in elenchi, tabelle e grafici con relativa spiegazione.
- Dati 2017 sull'OPAC Web raccolti con Google Analytics
-
Dati sull’utilizzo del Catalogo collettivo di Ateneo raccolti con Google Analytics dal 1 gennaio al 31 dicembre 2017, elaborati in elenchi, tabelle e grafici con relativa spiegazione.
- Formazione interna
-
Attività di formazione per il personale delle biblioteche