Presidio della Qualità
Presidio della Qualità- Ateneo
- Presidio della Qualità
Il Presidio della Qualità (PdQ) è un organo di supporto interno all’Ateneo di Verona con funzioni di promozione della cultura della qualità nell’Ateneo, di consulenza agli organi di governo dell’Ateneo sulle tematiche dell’assicurazione della qualità (AQ) e di sorveglianza e monitoraggio dei processi interni di AQ. Si tratta di un organo collegiale che opera sia in composizione ristretta (Presidente e personale tecnico-amministrativo), sia in composizione allargata (Presidente, personale tecnico-amministrativo, incaricate/i dipartimentali per la didattica, la ricerca e la terza missione, e rappresentanza studentesca), secondo lo schema seguente:
Dipartimento | Incaricata/o AQ DIDATTICA | Incaricata/o AQ RICERCA | Incaricata/o AQ TM |
---|---|---|---|
Biotecnologie | Tiziana Pandolfini | Daniele Guardavaccaro | Maurizio Ugliano |
Culture e civiltà | Tiziana Franco | Marina Garbellotti | Fabio Saggioro |
Diagnostica e sanità pubblica | Annarita Mazzariol | Giuseppe Verlato | Simone Accordini |
Management | Riccardo Stacchezzini | Laura Chiaramonte | Elena Giaretta |
Informatica | Elisa Quintarelli | Isabella Mastroeni | Damiano Carra |
INGEGNERIA PER LA MEDICINA DI INNOVAZIONE | Graziano Pravadelli | Gloria Menegaz | Mauro Krampera |
Lingue e LL.SS. | Matteo De Beni | Massimo Salgaro | Giovanni Tallarico |
Medicina | Francesco Fantin | Gabriela Constantin | Marco Caminati |
Neuroscienze, biomedicina e movimento | Maria Grazia Romanelli | Michele Tinazzi (primo componente) Sarah Tosato (supplente) | Michela Rimondini |
Scienze chirurgiche odontostomatologiche e materno-infantili | Maria Angela Cerruto | Angelo Pietrobelli | Marco Zaffanello |
Scienze economiche | Marco Minozzo | Maria Vittoria Levati | Maria Luisa Ferrari |
Scienze giuridiche | Francesca Ragno | Riccardo Omodei-Salè | Mauro Tescaro |
Scienze umane | Gianluca Solla | Valentina Moro | Luigi Tronca |
Dipartimento | Incaricata/o AQ DIDATTICA |
---|---|
CULTURE E CIVILTÀ | in attesa di nomina |
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE | Delia Rampazzo |
SCIENZE GIURIDICHE | Anna Bertoldi |
SCIENZE UMANE | Francesco Sartori |
MANAGEMENT | in attesa di nomina |
SCIENZE ECONOMICHE | Diana Tomelleri |
BIOTECNOLOGIE | in attesa di nomina |
INFORMATICA | Malina Elena Gradinaru |
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA | Raffaele Bissoli |
Contatti: presidio.qualita@ateneo.univr.it
Ufficio di supporto: U.O. Valutazione e qualità
Ulteriori informazioni: https://www.univr.it/it/assicurazione-della-qualita
Membri
- Cecilia Pedrazza Gorlero
-
Presidente
Mail: cecilia.pedrazzagorlero@univr.it
- Giovanni Bianco
-
Dirigente della Direzione Didattica e servizi agli studenti
Mail: giovanni.bianco@univr.it
- Stefano Fedeli
-
Responsabile Area Pianificazione e Controllo Direzionale
Mail: stefano.fedeli@univr.it
- Maria Gabaldo
-
Responsabile dell'Area Ricerca
Mail: maria.gabaldo@univr.it
- Laura Mion
-
Responsabile UO Valutazione e Qualità
Mail: laura.mion@univr.it
Presidente
Sedute e verbali
Puoi consultare qui tutti gli ordini del giorno e i verbali delle sedute.
Sedute e verbali
Documenti
- Area "AVA" sito ANVUR
-
Pagina del sito ANVUR dedicata al sistema AVA che consente di consultare i riferimenti normativi e di accedere ad informazioni su accreditamento Iniziale, accreditamento periodico, indicatori di monitoraggio, test TECO sulle competenze, opinioni studenti.
- Laboratorio di Rappresentanza Attiva edizione 2022
-
Locandina dell'evento
Slide Modulo 1 "Il sistema di valutazione universitario e il ruolo dello studente" del 30 maggio 2022
Slide Modulo 2 "Laboratorio AQ da studente a studente" del 10 giugno 2022
- Riunioni PdQ - CPDS 2022
-
8 marzo 2022 e 19 ottobre 2022
Slide di presentazione dell'incontroSlide Incontro PdQ-CPDS 19 ottobre 2022 - IT | 757Kb | 07/02/2023
Slide Incontro PdQ-CPDS 8 marzo 2022 - IT | 362Kb | 16/03/2022
- "L’assicurazione di qualità in trasformazione: AVA 2.0 ed esperienze di accreditamento periodico" 31 marzo 2017
-
Primo incontro dei Presidi per l'assicurazione di Qualità del Nord-est
- Modello di Assicurazione della Qualità
-
Documento che definisce obiettivi, soggetti e procedure del sistema di qualità
Per favorire lo sviluppo e il consolidamento di una cultura della qualità nell’Ateneo di Verona, il Presidio per l’Assicurazione della Qualità propone una serie di azioni integrate finalizzate a favorire gli obiettivi di miglioramento costante della didattica e della ricerca ispirate dall’affermazione dello strumento della valutazione e autovalutazione delle diverse attività che – promosse dall’Agenzia Nazionale di Valutazione dell’Università e della Ricerca (Anvur) o autonomamente individuate a livello locale – consentano lo sviluppo di buone prassi di Ateneo in grado di sviluppare le energie migliori della comunità universitaria. Ogni anno il Presidio fissa le linee di intervento di specifiche azioni finalizzate alla valorizzazione della cultura della qualità nell’Ateneo di Verona da attivare periodicamente, supportate da un’apposita linea di bilancio dedicata al progetto.
Le aree specifiche di intervento individuate in base alle criticità emerse nel funzionamento del sistema AVA sono le seguenti:
- coinvolgimento parti sociali (didattica);
- supporto alle attività dei docenti referenti dei CdS (didattica);
- didattica dei docenti (didattica);
- riesame attività di ricerca nell’ambito della SUA-RD (ricerca e TM)
- consolidamento politiche di Terza missione (ricerca e TM).
- I due Progetti Selezionati (2019)
-
- Progetto "Un salto nella qualità" edizione 2019
-
1) Call for ideas: progetto di ricerca sull'assicurazione della qualità
2) Call for ideas: piano dipartimentale di sviluppo della terza missione
- Progetto "Un salto nella qualità" edizione 2016
-
Advisory Board nei Dipartimenti: 1) bando; 2) schema per la presentazione del progetto.
Progetto "Advisory Board" PROROGA termini per la partecipazione fino al 15 novembre 2016
Progetto "Le best practices nell'AQ della Didattica" sospensione
- Progetto "Un salto nella qualità" (edizione 2014)
-
L'edizione 2014, denominata "Call for Ideas: metodi e strumenti di coinvolgimento delle parti sociali"
era rivolta ai Docenti Referenti dei Corsi di Studi, al fine di individuare metodologie innovative per coinvolgere le parti sociali nei rispettivi Corsi, individuando e le potenzialità di sviluppo del sistema di coinvolgimento per l’Ateneo.
- I 3 Progetti "Call for Ideas" Selezionati
-
- Rapporto di monitoraggio sul funzionamento del sistema AQ (periodo 2021-2022)
-
Il PdQ ha redatto un Rapporto di monitoraggio sul funzionamento del sistema AQ che riepiloga le attività svolte tra ottobre 2021 e novembre 2022 misurandone l’efficacia e promuovendone azioni future di miglioramento. Il documento è stato presentato al Senato Accademico nella seduta del 29 novembre 2022
Si riporta anche il parere del Senato Accademico del 29 novembre 2022 sulla Relazione PdQRapporto monitoraggio PdQ 2022 - IT | 1071Kb | 12/12/2022
Delibera SA_29_11_2022 - IT | 645Kb | 03/08/2023
- Rapporto di monitoraggio sul funzionamento del sistema AQ (periodo 2020-2021)
-
Il PdQ ha redatto un Rapporto di monitoraggio sul funzionamento del sistema AQ che riepiloga le attività svolte tra settembre 2020 e settembre 2021 misurandone l’efficacia e promuovendone azioni future di miglioramento. Il documento è stato approvato dal PdQ nella seduta del 18 ottobre 2021.
Si riporta anche il parere del Senato Accademico del 28 ottobre 2021 sulla Relazione PdQ
- Rapporto di monitoraggio sul funzionamento del sistema AQ (periodo 2019-2020)
-
Il PdQ ha redatto un Rapporto di monitoraggio sul funzionamento del sistema AQ che riepiloga le attività svolte tra luglio 2019 e luglio 2020 misurandone l’efficacia e promuovendone azioni future di miglioramento. Il documento è stato approvato dal PdQ nella seduta del 9 settembre 2020.
Si riporta anche il parere del Senato Accademico del 15 settembre 2020 sulla Relazione PdQRapporto monitoraggio PdQ 2020_09.09 - IT | 2034Kb | 22/12/2020
Deibera SA_15_09_2020 - IT | 767Kb | 03/08/2023
- Rapporto di monitoraggio sul funzionamento del sistema AQ (periodo 2018-2019)
-
Il PdQ e la Delegata all’AQ hanno redatto un Rapporto di monitoraggio sul funzionamento del sistema AQ che riepiloga le attività svolte tra settembre 2018 e giugno 2019 misurandone l’efficacia e promuovendone azioni future di miglioramento. Il documento è stato approvato dal PdQ nella seduta del 1 luglio 2019.
Si riporta anche il parere del Senato Accademico del 9 luglio 2019 sulla Relazione PdQ
- Rapporto di monitoraggio sul funzionamento del sistema AQ 2018
-
Il PdQ e la Delegata all’AQ hanno redatto un Rapporto di monitoraggio sul funzionamento del sistema AQ che riepiloga le attività svolte tra gennaio 2017 e luglio 2018 misurandone l’efficacia e promuovendone azioni future di miglioramento. Il documento è stato approvato dal PdQ nella seduta del 28 agosto 2018.
Si riporta anche il parere del Senato Accademico del 13 settembre 2018 sulla Relazione PdQ
- Riesame di Ateneo 2021
-
- Riesame di Ateneo 2017 (parte didattica)
-
- Riesame di Ateneo 2015
-
- Riesame di Ateneo 2014
-