- Ateneo
- Assicurazione della Qualità
- Accreditamento periodico ANVUR
Accreditamento periodico
È basato sulla verifica della persistenza dei requisiti iniziali, su ulteriori indicatori definiti ex ante dall'ANVUR e sugli esiti della valutazione svolta dall’ANVUR stessa. L'accreditamento periodico avviene con cadenza almeno quinquennale per le Sedi e almeno triennale per i corsi di studio.
L’ANVUR ha definito un modello operativo per l’accreditamento periodico delle Sedi e dei Corsi di Studio che si avvale della consulenza di una Commissione di Esperti della Valutazione (CEV), con il compito di proporre un giudizio di accreditamento basato su un esame approfondito dell’andamento complessivo relativamente al soddisfacimento dei Requisiti di Qualità definiti dall’ANVUR stessa. Il modello di Accreditamento periodico degli Atenei prevede, oltre ad un esame documentale a distanza, anche una visita in loco da parte della CEV, mirata a rilevare sul campo il livello di corrispondenza delle procedure elaborate dall’Ateneo con i requisiti di assicurazione della qualità. La visita della CEV prevede anche un esame approfondito di un campione di Dipartimenti e Corsi di Studio dell’Ateneo.
- Rapporto finale ANVUR
-
Rapporto ANVUR di Accreditamento periodico delle Sedi e dei Corsi di Studio dell'Università di Verona (approvato dal Consiglio Direttivo ANVUR del 05/06/2019)
- Relazione preliminare CEV
-
Relazione preliminare redatta dalla Commissione di Esperti per la Valutazione (CEV) e trasmessa all'Ateneo il 28/02/2019.
- Schede di Valutazione di Ateneo, Dipartimenti e CdS
-
Visita di Accreditamento Periodico: 03-06/12/2018
- Programma della simulazione di visita per l'accreditamento periodico Università di Verona 11-12 ottobre
-
- Preparazione alla visita di accreditamento per CdS e Dipartimenti selezionati
-
Slide presentate all'incontro del 16 maggio 2018
- Convegno "L'assicurazione della qualità, esperienze e confronti - L'Ateneo di Verona incontra ANVUR" - 21 giugno 2018
-
Presentazioni "L'accreditamento periodico: fasi e strumenti delle visite in site" del Dott. Alessio Ancaiani (ANVUR), "La valutazione degli esiti dell'apprendimento e l'impatto sulla qualità formativa nei corsi di laurea delle professioni sanitarie" Prof.ssa Saiani (Univr), "L'assicurazione della qualità vista dagli studenti" Dott.ssa Adami e Dott. Turi (studenti Univr)
- Presentazione della visita di accreditamento periodico (dicembre 2018)
-
Incontri del PdQ con:
- Scuola di Scienze e Ingegneria (27 febbraio 2018)
- Dipartimento di Culture e Civiltà (11 aprile 2018)
- Dipartimento di Scienze economiche (18 aprile 2018)
- Dipartimento di Economia aziendale (23 aprile 2018)
- Dipartimento di Scienze giuridiche (15 maggio 2018)
- Link al sito ANVUR
-
Linee Guida per l’Accreditamento Periodico (versione aggiornata al 10 agosto 2017)
- Prospetto di sintesi
-
Documento inviato ad ANVUR per la visita CEV contenente il giudizio di autovalutazione e le indicazioni delle fonti documentali relative ai Requisiti di sede.
- Presentazione della CEV
-
- Programma di visita AP VERONA
-
- Indicazioni operative
-
Indicazioni operative su: calendario incontri SottoCEV, programma di massima della visita, come si svolgono gli incontri, come preparare la visita, suggerimenti per lo svolgimento degli incontri, riferimenti, requisiti di qualità.
- Documentazione
-
Tutta la documentazione predisposta per la visita CEV si può trovare a questo link:
(accesso riservato solo alle persone coinvolte nella visita)
- Slide di presentazione in preparazione agli incontri con la CEV
-