- Iniziative e convegni
- Insegnare nelle classi multiculturali, oggi
Insegnare nelle classi multiculturali, oggi
29 novembre 2025Il convegno è un occasione per presentare le conclusioni del progetto europeo “UpWell – Teachers Upskilling for Well-being in Multicultural Classrooms”.
Il progetto, co-finanziato dall'Unione Europea, è stato portato avanti da diverse associazioni, capofila il CESTIM Centro studi immigrazione, e Università. La presentazione dei risultati del progetto rappresenta un occasione per una discussione ampia e approfondita sulle difficoltà e le opportunità dell'insegnamento odierno all'interno delle classi multiculturali.
Data: 29 novembre 2025
Luogo: Aula T1, Polo Didattico “G. Zanotto”, Università di Verona, via Gaetano Trezza 15, Verona
Programma:
-
08:30 – Accoglienza e registrazione partecipanti
-
09:00 – Saluti istituzionali:
-
Roberta Silva – Referente della Rettrice per lo sviluppo di metodologie innovative nella didattica
-
Elisa La Paglia – Assessora alle Politiche educative e scolastiche del Comune di Verona
-
Monica Tardiani – Coordinatrice della Rete Tante Tinte
-
Antonio Benetti – Presidente del CESTIM
-
-
09:30 – Prima parte: “Manifesto per una scuola inclusiva tra approcci interculturali decoloniali e intersezionali”
-
Relatrice: Paola Dusi, Ordinaria di pedagogia generale e sociale, Università di Verona
-
-
10:00 – Seconda parte: “UpWell: un progetto per il benessere e la formazione dei docenti”
-
Maria Carla Italia – Panoramica progetto
-
Elena Zarogkika – Il curricolo formativo “UpWell” per gli insegnanti
-
Aimilia Markouizou Gkika – Benessere, relazioni, motivazione: le parole-chiave dell’interculturalità
-
-
10:45 – Coffee break
-
11:00 – Terza parte: “Insegnare nelle classi multiculturali: casi di studio e testimonianze”
-
Ambra Pellegrino – Docente scuola primaria (IC 01 San Bonifacio)
-
Marco Cressoni – Docente scuola secondaria di I grado (IC 12 Golosine)
-
Dinha Rodrigues – Mediatrice culturale, Associazione Terre dei Popoli
-
-
12:00 – Conclusioni: Paola Dusi
-
12:30 – Rinfresco finale
Informazioni e iscrizione
È richiesta l’iscrizione per partecipare.
Link per iscriversi: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSewB0XifsZ8TUtff4bG0TAwGvNvhbDr2m7CSX8xWJNGfKTpwQ/viewform
Per info: 045 801 1032 | scuola@cestim.it
A richiesta sarà rilasciato attestato di presenza.
- Sede
- Aula T1 del Polo Didattico “G. Zanotto”, Università di Verona
- Numero di giornate
- 1
- Obiettivi
- Informare e discutere i risultati del progetto europeo “UpWell – Teachers Upskilling for Well-beingin Multicultural Classrooms" coinvolgendo la comunità universitaria e la cittadinanza
- Terzo settore
- CESTIM, Glocal Factory,
- Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Categoria prevalente
- Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
- Referente
- Roberto Leone
- Scuola
- Medicina e Chirurgia
ALLEGATI
- Locandina con programma convegno
