Tutorato mobilità internazionale - Medicina
Servizi- I nostri servizi
- Gestione carriere studenti - Medicina e Chirurgia
- Programmi di mobilità all'estero (Medicina)
- Tutorato mobilità internazionale - Medicina
Orientamento studenti
Per orientare gli studenti nella scelta della sede estera, i corsi di studio dell'Area Medica attivano un servizio di tutorato con tutor docenti e tutor studenti in grado di fornire informazioni riguardanti le sedi partner accreditate, i corsi da frequentare, il riconoscimento delle attività formative e dei CFU conseguiti e per effettuare ricerche ai fini della stesura dell’elaborato finale (tesi di laurea) o per il tirocinio formativo.
Si ricorda di consultare innanzitutto le informazioni reperibili alle pagine web dedicate agli studenti dei corsi di area medica interessati a partecipare ad un programma di mobilità, o che il cui periodo di mobilità si stia svolgendo:
- per studenti OUTGOING
- per studenti INCOMING
Il front office si trova presso la segreteria studenti medicina, ex area Gavazzi, via Bengasi 4, piano terra (per richiedere il link per gli appuntamenti via Zoom, scrivere all'indirizzo email dei tutor); il servizio front-office, con appuntamento da concordare comunque via mail, sarà attivo nelle date che seguono:
6 giugno 14-17
8 giugno 9-12-45
13 giugno dalle 09:00 alle 12:00
15 giugno dalle 09:00 alle 12:00
20 giugno dalle 09:00 alle 12:00
22 giugno dalle 09:00 alle 12:00
27 giugno dalle 09:00 alle 12:00
29 giugno dalle 09:00 alle 12:00
4 luglio dalle 09:00 alle 12:00
6 luglio dalle 09:00 alle 12:00
11 luglio dalle 09:00 alle 12:00
13 luglio dalle 09:00 alle 12:00
18 luglio dalle 09:00 alle 12:00
20 luglio dalle 09:00 alle 11:00
25 luglio dalle 09:00 alle 11:00
27 luglio dalle 09:00 alle 11:00
1 agosto dalle 09:00 alle 11:00
3 agosto dalle 09:00 alle 11:00
8 agosto dalle 09:00 alle 11:00
10 agosto dalle 09:00 alle 11:00
Gli interessati possono altrimenti rivolgersi a:
- Ufficio Mobilità Internazionale per informazioni dettagliate sui singoli programmi e bandi di mobilità (inclusi aspetti finanziari ed amministrativi)
- Referente per l'Internazionalizzazione per il proprio Corso di studio per questioni legate all'aspetto didattico e di carriera dei programmi di mobilità per il CDLMCU in Medicina: Prof.ssa Maria Romanelli
- Servizio gestito da:
- Unità operativa Segreteria Corsi di Studio Medicina
Orario
Contatti tutor: mobilita.medicina@ateneo.univr.it