APP UNIVR Lezioni - prenotazione del posto per le lezioni in presenza
Servizi- I nostri servizi
- Futuri Studenti
- Segreterie Studenti
- APP UNIVR Lezioni - prenotazione del posto per le lezioni in presenza
Prenotazione del posto in aula
L’accesso in aula richiede obbligatoriamente la preventiva prenotazione tramite l'App UNIVR Lezioni o Lezioni o tramite l'analogo servizio web https://logistica.univr.it/PortaleStudentiUnivr/
Una volta prenotato il posto in aula tramite la app UNIVR Lezioni o via web, ci si può sedere dove si trova libero, con l'accortezza di usare solo le sedute numerate; una volta seduti, si dovrà registrare, sempre tramite app o web, il numero del posto a sedere che si è occupato.
Per poter prenotare il proprio posto a lezione, è necessario creare preventivamente il proprio profilo; inoltre, è possibile selezionare fino ad un massimo complessivo di 5 insegnamenti fuori dal proprio profilo (insegnamenti extracurriculari di altri percorsi di formazione), anche di più profili, che si intendono seguire in presenza.
Le istruzioni su come inserire insegnamenti extracurriculari si trovano al punto 4 della Guida al sistema di prenotazione.
L'applicazione UNIVR LEZIONI
Puoi scaricare l'APP nei principali Store: Google Play Store App Store
I requisiti minimi di sistema sono:
- Android dalla versione 4.4.2 in poi
- Apple dalla versione 11 di IOS in poi (quindi tutti gli Iphone dal 5S in poi - l’Iphone 5 e precedenti non possono aggiornare IOS alla versione 11).
Una volta creato il proprio profilo, dalla sezione Prenota il tuo posto a lezione è possibile prenotare il posto in aula a partire da 5 giorni (ovvero 120 ore) prima dello svolgimento della lezione.
È data priorità di accesso alla frequenza delle lezioni in presenza attraverso la possibilità di prenotare il posto in aula a partire da 7 giorni prima dello svolgimento della lezione (ovvero 168 ore), anziché 5 giorni prima, a:
- studentesse e studenti con esigenze specifiche (con disabilità e DSA) che ne facciano espressa richiesta all’UO Inclusione e Accessibilità
- studentesse e studenti internazionali
Il posto in aula è personale e non cedibile. In caso di sopravvenuta impossibilità a frequentare la lezione in aula precedentemente prenotata, si deve cancellare la prenotazione per consentire la frequenza ad altri studenti.
SEGRETERIA CORSI DI STUDIO
Culture e Civiltà
Economia
Giurisprudenza
Ingegneria e Scienze
Lingue e Letterature Straniere
Medicina
Scienze Motorie
Scienze Umane
Documenti
- UNIVR Lezioni: Guida all’uso della app per la prenotazione del posto in aula
-
FAQ
Trovi tutte le informazioni nei comunicati pubblicati dall'unità di crisi.
Il link è https://logistica.univr.it/PortaleStudentiUnivr/%20%20 oppure puoi scaricare l’app negli store Android e Apple.
Al primo accesso al sistema, dovrai creare il tuo profilo indicando il corso di studio e selezionando gli insegnamenti che intendi frequentare in presenza.
Ti ricordiamo che vanno prenotate unicamente le lezioni che intendi frequentare in presenza.
Per effettuare le prenotazioni occorre avere il numero di matricola e le credenziali GIA, rilasciati dall'Università di Verona, successivamente all'invio della mail di conferma immatricolazione.
No.
A partire dalle lezioni del secondo semestre dell’a.a. 2020/21, è comunque possibile selezionare più di 5 insegnamenti extracurriculari di altri percorsi di studio che si intendono seguire in presenza ed inserirli nel proprio profilo.
Le istruzioni su come inserire insegnamenti extracurriculari si trovano al punto 4 della Guida al sistema di prenotazione.
Puoi modificare il profilo, eliminando o aggiungendo gli insegnamenti che intendi frequentare. Se elimini un insegnamento, le prenotazioni ad esso associate saranno cancellate e rese disponibili ad altri studenti.
Puoi inoltre eliminare il tuo profilo. In tal caso, tutte le prenotazioni effettuate con quel profilo verranno cancellate.
Per problemi tecnici (la app non si installa, si blocca, non riesci ad accedere con le credenziali...) puoi rivolgerti ai tecnici informatici del tuo corso di studi. Trovi i contatti qui: https://www.univr.it/it/organizzazione/sistemi-informativi-e-tecnologie/servizi
Per problemi relativi al funzionamento della app (non trovi il corso di studio, gli insegnamenti...) puoi rivolgerti alla tua uo didattica e studenti. Trovi i contatti qui: https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/futuri-studenti/segreterie-studenti
Se sei iscritta/o ad un corso di laurea triennale dell'Università di Verona, puoi continuare ad utilizzare le credenziali GIA in tuo possesso.
Se provieni da un altro Ateneo, ti verranno attribuite delle credenziali temporanee come "studente frequentatore". Per la procedura di rilascio delle credenziali temporanee come "studente frequentatore" rivolgiti alla tua didattica e studenti.
Ti verranno attribuite delle credenziali temporanee come "studente frequentatore". Non è necessario fare alcuna richiesta, l'Ateneo presso il quale ti sei immatricolata/o invierà i dati al nostro Ateneo per consentire il rilascio delle credenziali temporanee come "studente frequentatore". In caso di ritardi o particolari urgenze nel rilascio delle predette credenziali rivolgiti alla tua didattica e studenti.
Ti verranno attribuite delle credenziali temporanee come "studente frequentatore". Non è necessario fare alcuna richiesta, l'Accademia invierà i dati al nostro Ateneo per consentire il rilascio delle credenziali temporanee come "studente frequentatore". In caso di ritardi o particolari urgenze nel rilascio delle predette credenziali rivolgiti alla tua didattica e studenti.
No, non è necessario. Al primo accesso al sistema, dovrai creare un tuo profilo indicando il corso di studio a cui ti sei iscritto e gli insegnamenti che intendi frequentare in presenza.
NO, ma al fine di permettere a tutti gli studenti interessati di frequentare le lezioni ti raccomandiamo di inserire nel tuo profilo solamente gli insegnamenti che intendi frequentare in presenza.
- Prima di prenotare un insegnamento devi averlo inserito nel tuo profilo: vai su “Gestisci il mio profilo” e seleziona l’insegnamento di tuo interesse. Fai attenzione ad eventuali dettagli come modulo, partizione o classe. Attenzione: l’app ha anche una funzione “Agenda” i cui profili sono diversi dal profilo della funzione “Prenota posto”: se usi l’app accertati di aver creato un profilo nella funzione “Prenota posto”.
- Se non trovi l’insegnamento tra quelli proposti per il tuo profilo, probabilmente l’insegnamento non è erogato nel semestre / periodo scelto per il profilo oppure non è offerto per il tuo corso di studio.
- Se hai inserito l’insegnamento nel tuo profilo, hai verificato che non è mutuato da un altro insegnamento, ma non trovi lezioni prenotabili, probabilmente non ci sono lezioni nei prossimi sette giorni, oppure le lezioni si tengono online. Controlla l’orario sul sito di Ateneo: ricorda che puoi prenotare solo le lezioni che si tengono nei prossimi cinque (5) giorni.
Il profilo consente di gestire la prenotazione delle frequenze degli insegnamenti di un unico semestre o periodo didattico per volta.
Devi prima cancellare il profilo creato per il primo semestre e poi creare il nuovo profilo selezionando il secondo semestre.
Sì, è possibile selezionare fino ad un massimo di 5 insegnamenti extracurriculari di altri percorsi di studio che si intendono seguire in presenza.
Le istruzioni su come inserire insegnamenti extracurriculari si trovano al punto 4 della Guida al sistema di prenotazione.
- A partire da cinque (5) giorni prima, fino all’inizio della lezione (se ci sono posti disponibili).
- No, solo per le lezioni che si svolgeranno nei prossimi cinque giorni.
NO, ma al fine di permettere la miglior distribuzione delle prenotazioni dei posti in aula a lezione, ti raccomandiamo di inserire nel tuo profilo solamente gli insegnamenti che intendi frequentare in aula.
- No. Per eventuali obblighi di frequenza consulta il programma dell’insegnamento.
Quando una lezione viene annullata o spostata, le studentesse e gli studenti che avevano effettuato prenotazioni per quella lezione ricevono un avviso via email e dovranno prenotare il posto nel nuovo orario/aula/giorno se presente.
Se hai prenotato una lezione ma non la frequenti, devi annullare la prenotazione, accedendo al sistema e andando su “Le mie prenotazioni”.
È sufficiente avere una prenotazione valida per una lezione di quel giorno in quello slot orario (7-14 o 14-22) e in quell'edificio.
Una volta in aula ricordati di indicare sulla app o via web il numero del posto dove ti sei seduto.
- Devi avere una prenotazione valida per l’accesso all’aula per quel giorno e quell’orario.
La carta di accesso ti viene inviata via e-mail; la puoi inoltre recuperare attraverso il menu “Le mie prenotazioni”.
- No, la prenotazione è personale e non può essere condivisa o ceduta ad altri studenti.
Nel caso in cui siano previste lezioni online, non è necessaria la prenotazione ma devi accedere a Myunivr ed iscriversi agli spazi online degli insegnamenti.
Per frequentare le lezioni in streaming e consultare le lezioni videoregistrate devi accedere a Myunivr nella sezione Didattica.
Sarà compito del docente comunicare l’eventuale chiave di accesso al corso a tutti gli studenti iscritti.
Nel caso in cui sia prevista una lezione in streaming, la presenza è rilevata in automatico dagli strumenti di streaming (Zoom o Panopto).
- Le registrazioni delle lezioni se disponibili si trovano sullo spazio Moodle dell’insegnamento.