Elisa Sartor

Elisa Sartor

Ufficio
Palazzo di Lettere, Stanza 1.09, PianoPrimo
E-mail
elisa.sartor@univr.it
Telefono
+39 045802 8598
Note ricevimento
Nel periodo di sospensione delle lezioni (giugno-settembre), il ricevimento si terrà nei seguenti giorni: lunedì 12 giugno (ore 9.00-12.00), mercoledì 21 giugno (ore 9.00-12.00), mercoledì 5 luglio (ore 9.00-12.00), martedì 25 luglio (9.00-12.00), mercoledì 13 settembre (ore 9.00-12.00), giovedì 21 settembre (ore 15.00-18.00).

Il ricevimento si terrà preferibilmente via Zoom, previo appuntamento da fissare inviando una e-mail dall'indirizzo di posta istituzionale entro le ore 18.00 del giorno lavorativo precedente. È anche possibile concordare un ricevimento in presenza, nello studio della docente, nel rispetto delle misure sanitarie previste. Si ricorda che nei giorni di sospensione delle lezioni anche il ricevimento sarà sospeso.

Attenzione:

1) Si invitano gli studenti a controllare la sezione “Avvisi” per eventuali aggiornamenti o per variazioni di natura occasionale.
2) Per quanto riguarda le richieste degli studenti via posta elettronica, si prenderanno in considerazione soltanto quelle provenienti da caselle istituzionali. Di conseguenza, non avranno risposta messaggi inviati da caselle di posta diverse da quella di UniVr.
3)  Inoltre, si avvisano gli studenti che non si darà seguito a richieste che siano in contrasto con quanto indicato nei regolamenti dei Corsi di Studio.

Richieste in merito all'ELABORATO FINALE: si veda l'avviso «Indicazioni per elaborati finali in Lingua e Linguistica spagnola (L-LIN/07)» in MyUnivr.
Richieste in merito alle attività di STAGE: si veda l'avviso «Indicazioni per richieste relative a stage (docenti di Lingua e Linguistica spagnola)» in MyUnivr.

 

Presentazione

Elisa Sartor è Professore associato di Lingua e traduzione – Lingua spagnola (L-LIN/07). Le sue linee di ricerca includono:
- Lessicologia e lessicografia diacronica della lingua spagnola attraverso l’uso di corpora testuali, biblioteche digitali e altre risorse elettroniche;
- Traduzione di testi letterari;
- Applicazione delle nuove tecnologie alla didattica della lingua spagnola.
Attualmente collabora ai progetti DIACOM e OccOr nell’ambito del Progetto di Eccellenza “Le digital humanities applicate alle lingue e letterature straniere” del Dipartimento di Lingue e Letterature straniere.
 

Altre informazioni

Incarichi in Organi collegiali
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica A.A. 2020/2021
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Lingue e Letterature Straniere A.A. 2022/2023
  • associato Consiglio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere
  • Referente per l'Assicurazione della Qualità del Corso di laurea in Lingue e Letterature per l’editoria e i media digitali e Referente di Dipartimento nel Comitato di Programmazione del Centro Linguistico di Ateneo - Lingua spagnola Referenti Dipartimento Lingue
  • Componente del Comitato di programmazione del Centro Linguistico di Ateneo
  • Componente del Collegio Didattico di Scienze della comunicazione
  • Componente del Commissione Didattica
  • Componente del Comitato Tecnico del Corso di formazione continua in Corso d'aggiornamento in didattica della lingua spagnola
  • Componente del Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere
  • Componente del Collegio Didattico di Linguistics

Insegnamenti

A.A. Corso Nome Online Moduli svolti da questo docente
2023/2024 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali Lengua española 3
2023/2024 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Lingua spagnola 1  [Cognomi A-E]
2023/2024 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Lingua spagnola 1  [Cognomi F-O]
2023/2024 Laurea magistrale in Linguistics Lingüística española PARTE II
2023/2024 Laurea magistrale in Linguistics Lingüística española PARTE I
2022/2023 Dottorato in Lingue e Letterature Straniere Attività didattica dottorato
2022/2023 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali Lengua española 3
2022/2023 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Lingua spagnola 1  [Cognomi A-E]
2022/2023 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Lingua spagnola 1  [Cognomi F-O]
2022/2023 Laurea magistrale in Linguistics Lingüística española lm PARTE I
2022/2023 Laurea magistrale in Linguistics Lingüística española lm PARTE II
2021/2022 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali Lengua española 2
2021/2022 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali Lengua española 3
2021/2022 Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Lengua española 3
2021/2022 Laurea magistrale in Linguistics Lingüística española lm PARTE II
2021/2022 Laurea magistrale in Linguistics Lingüística española lm PARTE I
2021/2022 Laurea magistrale in Comparative European and Non-European Languages and Literatures Variedades del Español
2020/2021 Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica Fraseologia e lessicografia 2
2020/2021 Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali Lengua española 2
2020/2021 Laurea in Lingue e culture per l'editoria Lengua española 3
2020/2021 Laurea magistrale in Linguistics Lingüística española lm PARTE II
2020/2021 Laurea magistrale in Linguistics Lingüística española lm PARTE I