CLA Centro Linguistico di Ateneo
Polo- Biblioteche
 - CLA Centro Linguistico di Ateneo
 
Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) dell'Università degli Studi di Verona è una struttura trasversale che ha il fine di organizzare corsi di lingue moderne, di rilasciare certificazioni linguistiche, di supportare attività di insegnamento e apprendimento delle lingue straniere in collaborazione con tutti i corsi di studio attivati nell’Ateneo.
Le attività del CLA sono rivolte sia agli studenti italiani e stranieri, sia anche a docenti e al personale non docente, inoltre a strutture e utenti esterni interessati. (Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese, Russo, Italiano L2)
Il Centro linguistico di Ateneo persegue i seguenti obiettivi:
- organizzare cicli di esercitazioni volte a favorire il raggiungimento dei diversi livelli di competenza linguistica previsti dalle direttive del Consiglio d’Europa (Quadro Comune di Riferimento Europeo delle Lingue – QCER; Common European Framework of Reference for Languages - CEFR);
 - promuovere la produzione di materiali didattici originali e di procedure di valutazione innovative;
 - promuovere ed organizzare corsi di formazione e/o aggiornamento linguistico e didattico (teacher training) in coordinamento con altre realtà dell’Ateneo;
 
- predisporre materiale aggiornato di supporto all’insegnamento e l’apprendimento delle lingue moderne, fungendo da centro di documentazione;
 - favorire il collegamento con il territorio, fornendo servizi e consulenze ad enti pubblici e privati, nell’ambito delle proprie finalità istituzionali.
 
Modalità di erogazione dei servizi
 
- Direttore
 - Alberto Belussi
 - URL
 - https://cla.univr.it/
 
Ricerca bibliografica
Uffici della Biblioteca
Ufficio amministrativo gestionale e front-office didattica
Ufficio certificazioni e test linguistici
Ufficio Laboratori Informatici e Bibliomediateca
Servizi bibliotecari
Vai
Vai
Vai
Avvisi della biblioteca
Nessun avviso presente
Documenti
- CALENDARIO ITALIANO L2 - A.A. 2025/26
 - 
	    
	    
	    
 
- Istruzioni per i saperi minimi 2024-2025 - Dipartimento di Lingue e Letterature straniere
 - 
	    
Date, modalità e iscrizioni
 
- Statistiche dei test di certificazione somministrati nei vari anni accademici
 - 
	    
	    Statistiche 2014 - IT | 47Kb | 20/02/2020
Statistiche 2015 - IT | 44Kb | 20/02/2020
Statistiche 2016 - IT | 44Kb | 20/02/2020
Statistiche 2017 - IT | 49Kb | 20/02/2020
Statistiche 2010 - IT | 109Kb | 19/02/2020
Statistiche 2019 - IT | 50Kb | 20/02/2020
Statistiche 2010 - 2020 - IT | 395Kb | 17/11/2021
Statistiche 2020 - IT | 49Kb | 02/11/2021
Statistiche 2018 - IT | 49Kb | 20/02/2020
Statistiche 2021 - IT | 48Kb | 24/01/2022
Statistiche 2023 - IT | 445Kb | 06/12/2024
Statistiche 2013 - IT | 213Kb | 20/02/2020
Statistiche 2024 - IT | 39Kb | 06/12/2024
Statistiche 2012 - IT | 95Kb | 20/02/2020
Statistiche 2011 - IT | 1292Kb | 19/02/2020
 
- Primo accesso al sistema CLA CINECA e controllo competenze linguistiche caricate da ESSE3
 - 
	    
Questo documento costituisce una guida per il primo accesso al sistema CLA CINECA. In particolare, indica i passi da seguire per autenticarsi, controllare le competenze linguistiche che il sistema carica a partire dal libretto ESSE3 e le eventuali richieste di inserimento di competenze mancanti. TALE ACCESSO E' OBBLIGATORIO PER POTER USUFRUIRE DI TUTTI I SERVIZI EROGATI DAL CENTRO.
 - FAQ sulla nuova piattaforma CINECA
 - 
	    
Il documento riporta la spiegazione di come procedere per alcuni dei problemi più comuni riscontrati in questi primi mesi di funzionamento del sistema.
 - Passi da seguire per l'acquisizione di una competenza linguistica attraverso la nuova piattaforma CLA CINECA
 - 
	    
Questo documento descrive come procedere nella dashboard studenti del nuovo sistema CLA CINECA per partecipare ai turni delle prove di certificazione, partecipare al test informatizzato, vedere i risultati delle prove e altro.
 - Passi da seguire per l'iscrizione alle esercitazioni linguistiche sulla nuova piattaforma CLA CINECA
 - 
	    
Questo documento descrive come procedere nella dashboard studenti del nuovo sistema CLA CINECA per iscriversi alle esercitazioni linguistiche erogate dal centro.
 - Presentazione della dashboard studenti della piattaforma CLA CINECA
 - 
	    
Questo è il primo documento che descrive come appare la dashboard studenti del nuovo sistema CLA CINECA. Seguiranno ulteriori documenti esplicativi delle specifiche funzioni disponibili nella dashboard.
 
- Regolamento delle prove di certificazione
 - 
	    
Per il riconoscimento di certificazioni esterne vedi articolo 13 del regolamento. Per la durata delle prove di certificazione nei vari livelli vedi articolo 11.
 
- Corsi di italiano per studenti stranieri
 - 
	    
Descrizione delle esercitazioni di italiano L2 offerte dal CLA
 
- CALENDARIO ATTIVITÀ DI CERTIFICAZIONE PER UTENTI ESTERNI A.A. 2022-2023
 - 
	    
	    
	    
 - Calendario Utenti Esterni 2023 2024
 - 
	    
	    
	    
 - MODULO ISCRIZIONE UTENTI ESTERNI PROVE DI CERTIFICZIONE LINGUISTICA
 - 
	    
	    
	    
 
- Tabella Equipollenze
 - 
	    
Tabella approvata dal Comitato di programmazione in data 24 aprile 2024. Modifica per lingua cinese, 23 ottobre 2024.
 
- CALENDARIO GENERALE 2025-2026
 - 
	    
	    
	    
 - CALENDARIO SCIENZE, INGEGNERIA e MEDICINA 2025-2026
 - 
	    
	    
	    
 - CALENDARIO VICENZA 2025-2026
 - 
	    
	    
	    
 
- Tabella Equipollenze
 - 
	    
Elenco degli enti certificatori/certificati riconosciuti a partire dall'a.a. 2025-2026
 
        
						