- Direttore
-
Daniela Brunelli
- Telefono
-
045 8028600 PRIMA ACCOGLIENZA
- Indirizzo
-
via S. Francesco, 20 37129 VERONA
- Orario
-
Spazi studio |
tutti i giorni: |
8.15 - 23.45 |
|
|
|
Ufficio prestiti |
lunedì-venerdì: |
8.30 - 19.30 |
|
sabato: |
8.30 - 13.30 |
|
|
|
Presentazione
La biblioteca Arturo Frinzi è ubicata in una chiesa eretta nel 1596, dedicata a San Francesco di Paola, successivamente trasferita al demanio nel 1806. Divenuta sede della Biblioteca centralizzata del polo umanistico-economico-giuridico nel 1987, è intitolata ad Arturo Frinzi (1875-1962), figura illustre nel panorama economico e politico veronese, che donò i propri volumi all'erigenda Università degli Studi di Verona.
La biblioteca Arturo Frinzi apre le sale studio e di consultazione tutti i giorni della settimana fino alla mezzanotte; offre quasi 500 posti a sedere suddivisi tra Emeroteca, Sala lettura, Sala consultazione, disposti su tre piani tutti accessibili anche tramite ascensore e dotati di connessione wi-fi.
Il patrimonio bibliografico consiste in più di 180.000 volumi in sede e almeno altri 250.000 conservati presso le Biblioteche del Polo umanistico-economico-giuridico. Inoltre la Biblioteca dispone di microforme e documenti in formato digitale, 4.000 riviste cartacee, oltre 53.000 riviste scientifiche in formato elettronico e un centinaio di importanti banche dati online, in supporto alla ricerca e alla didattica delle discipline umanistiche, economiche e giuridiche.
La biblioteca Arturo Frinzi offre i propri servizi alla comunità accademica e ai cittadini.
Servizi gestiti da:
Biblioteca centrale "A. Frinzi" - Polo Umanistico Economico Giuridico
I contenuti di questa pagina sono di responsabilità della struttura:
Biblioteca centrale "A. Frinzi" - Polo Umanistico Economico Giuridico.
Per eventuali chiarimenti si faccia riferimento a:
Daniela Brunelli