Dottorati
Offerta formativa dei Dottorati di ricerca- test
- test-dottorati
Il Dottorato di Ricerca costituisce il terzo ciclo dell'istruzione previsto nell'ordinamento accademico italiano e corrisponde al grado di PhD riconosciuto a livello internazionale.
L’obiettivo del corso di dottorato è l’acquisizione di competenze, disciplinari e interdisciplinari, per la ricerca scientifica avanzata. Tali competenze possono essere spese in università o centri di ricerca pubblici e privati, ma anche in istituzioni, aziende, fondazioni o enti di varia natura che si occupino di ricerca applicata, di disseminazione delle conoscenze scientifiche, di valorizzazione del patrimonio culturale, di organizzazione della ricerca sul territorio o nel contesto internazionale. La formazione dottorale consente, inoltre, un approccio più innovativo e consapevole anche nell'esercizio delle professioni.
Nel contesto dell’internazionalizzazione della ricerca, l’Università di Verona promuove l’istituzione di corsi di dottorato internazionali, lo svolgimento di tesi di dottorato in co-tutela e il rilascio del certificato aggiuntivo di Doctor Europaeus, sulla base di appositi accordi di collaborazione con università straniere. È anche possibile essere assunti in aziende che abbiano programmi di sviluppo scientifico con un contratto di apprendistato di alta formazione nella ricerca e allo stesso tempo conseguire il dottorato.
Al dottorato si accede mediante un concorso per esami e al termine del corso di durata triennale o quadriennale si consegue la qualifica accademica di dottore di ricerca con la discussione della tesi.
Accordi internazionali - International partnerships
Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo | ||
---|---|---|
IEP |
Mobility |
|
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro | ||
IEP |
Mobility |
Academic Medical Center, University of Amsterdam (The Netherlands) |
IEP |
Mobility |
|
Dottorato in Lingue e Letterature straniere | ||
JDP |
Mobility, double degree |
|
IEP |
Mobility |
University of Cologne, a.r.t.e.s. Graduate School for the Humanities Cologne (Germany) |
Dottorato in Linguistics | ||
IDT |
Mobility, double degree |
University of Tromsø – The Arctic University of Norway (UiT) (Norway) |
IEP |
Mobility |
University of Cologne, a.r.t.e.s. Graduate School for the Humanities Cologne (Germany) |
IDT |
Mobility, double degree |
|
Dottorato in Medicina Biomolecolare | ||
IEP |
Mobility |
|
IEP |
Mobility |
|
Dottorato in Nanoscienze e Tecnologie Avanzate | ||
IEP, IDT in Nanosciences and Advanced Technologies in Pharmacy and Translational Medicine |
Mobility, double degree |
|
Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche | ||
JDP |
Mobility, double degree |
|
Dottorato in Scienze Biomediche, Cliniche e Sperimentali | ||
IEP |
Mobility | |
IEP |
Mobility |
|
IEP |
Mobility |
|
Dottorato in Scienze Chirurgiche e Cardiovascolari | ||
IEP |
Mobility, double degree |
|
IEP |
Mobility |
|
Dottorato in Scienze Giuridiche Europee ed Internazionali | ||
IDT in European Private Law of Patrimonial Relationships |
Mobility, double degree |
|
JDP |
Mobility, double degree |
|
IEP |
Mobility, double degree |
|
Dottorato in Scienze Umane | ||
IDT Perception and Language in Cognition |
Mobility, double degree |
|
IEP |
Mobility |
|
IEP |
Mobility |
|
IEP |
Mobility |
IDT: International Doctoral Track
IEP: International Exchange Programme
JDP: Joint Doctoral Programme
Corsi di dottorato
Offerta dei corsi nelle quattro macroareeInfiammazione, Immunità e Cancro
Scienze della vita e della saluteA.A. 2022-2023
Area: Scienze della vita e della salute
Lingua: Inglese
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso.
Medicina Biomolecolare
Scienze della vita e della saluteA.A. 2022-2023
Area: Scienze della Vita e della Salute
Lingua: Inglese
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso
Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche, e Scienze del Movimento
Scienze della vita e della saluteA.A. 2022-2023
Area: Scienze della Vita e della Salute
Lingua: italiano, inglese
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso
Scienze Applicate della Vita e della Salute
Scienze della vita e della saluteA.A. 2022-2023
Area: Scienze della Vita e della Salute
Lingua: italiano, inglese
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso
Scienze Biomediche Cliniche e Sperimentali
Scienze della vita e della saluteA.A. 2022-2023
Area: Scienze della Vita e della Salute
Lingua: italiano, inglese
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso
Scienze Chirurgiche e Cardiovascolari
Scienze della vita e della saluteA.A. 2022-2023
Area: Scienze della Vita e della Salute
Lingua: inglese
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso
Economia e Finanza
Scienze giuridiche ed economicheA.A. 2022-2023
Area: Scienze giuridiche ed economiche
Lingua: inglese
Durata: 4 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso
Scienze Giuridiche Europee ed Internazionali
Scienze giuridiche ed economicheA.A. 2022-2023
Area: Scienze giuridiche ed economiche
Lingua: italiano, francese, inglese, tedesco e spagnolo
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso
Interateneo in Accounting and Management
Scienze giuridiche ed economicheA.A. 2022-2023
Area: Scienze giuridiche ed economiche
Dottorato interateneo con l'Università di Udine
Lingua: italiano, inglese
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso
Biotecnologie
Scienze naturali e ingegneristicheA.A. 2022-2023
Area: Scienze naturali e ingegneristiche
Lingua: inglese
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso
Informatica
Scienze naturali e ingegneristicheA.A. 2022-2023
Area: Scienze naturali e ingegneristiche
Lingua: inglese
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso
Nanoscienze e Tecnologie Avanzate
Scienze naturali e ingegneristicheA.A. 2022-2023
Area: Scienze naturali e ingegneristiche
Lingua: inglese
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso
Interateneo in Matematica
Scienze naturali e ingegneristicheA.A. 2022-2023
Area: Scienze naturali e ingegneristiche
Dottorato interateneo con l'Università di Trento
Lingua: inglese
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso
Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo
Scienze umanisticheA.A. 2022-2023
Area: Scienze umanistiche
Lingua: italiano
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso
Lingue e Letterature Straniere
Scienze umanisticheA.A. 2022-2023
Area: Scienze umanistiche
Lingua: italiano, inglese
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso
Linguistica
Scienze umanisticheA.A. 2022-2023
Area: Scienze umanistiche
Dottorato interateneo con la Libera Università di Bolzano
Lingua: Inglese, Italiano, Tedesco
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso.
Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche
Scienze umanisticheA.A. 2022-2023
Area: Scienze umanistiche
Lingua: italiano
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso
Scienze Umane
Scienze umanisticheA.A. 2021-2022
Area: Scienze umanistiche
Lingua: inglese, italiano
Durata: 3 anni
Offerta formativa del corso
Come iscriversi
Maggiori informazioni nella pagina del corso
Servizio Dottorati di Ricerca
Tutte le informazioni per l'accesso ai dottoratiIl Dottorato di Ricerca è il terzo e più alto livello di formazione previsto nell’ordinamento accademico italiano e si propone di fornire le competenze necessarie per esercitare presso Università, Enti pubblici e soggetti privati, attività di ricerca di elevata qualificazione.
Scopri di piùDottorati innovativi PNRR in collaborazione con le imprese (XXXVIII ciclo)
- Avviso pubblico per la raccolta di manifestazione di interesse per presentazione di progetti di ricerca
-
Avviso pubblico per la raccolta di manifestazione di interesse per presentazione di progetti di ricerca per borse di dottorato cofinanziate dalle imprese.
Emanato con D.R. 3700 del 27.04.2022 - RIAPERTURA DEI TERMINI: SCADENZA 27 MAGGIO ORE 13.00Avviso dottorati innovativi in collaborazione con le imprese - IT | 264Kb | 28/04/2022
Lettera di intenti - IT | 40Kb | 28/04/2022
- Elenco delle imprese selezionate ex DM 352/2022
-
L'U.O. Dottorati di Ricerca contatteranno le aziende in elenco per definire il testo della Convenzione di Collaborazione e la tempistica per il pagamento della quota di co-finanziamento.