- Iniziative e convegni
- Convegno "La qualità della leggerezza: informazione ed editoria tra marketing e contenuti", dedicato a esplorare il significato autentico della “leggerezza” calviniana
Convegno "La qualità della leggerezza: informazione ed editoria tra marketing e contenuti", dedicato a esplorare il significato autentico della “leggerezza” calviniana
15 novembre 2025Un convegno dedicato a esplorare il significato autentico della “leggerezza” calviniana, in un panorama editoriale sempre più dominato da logiche commerciali.
Un momento di confronto aperto e stimolante tra professionisti, editori, talent scout, critici letterari, docenti e lettori, per riaffermare il valore dei contenuti di qualità e riflettere sul loro ruolo e spazio possibile in un’epoca sospesa tra superficialità e profondità.
Il convegno è patrocinato dal Dipartimento Culture e Civiltà dell'Università di Verona.
I relatori saranno:
-
Francesca Colletti, responsabile marketing e comunicazione di Neri Pozza
-
Federica Formiga, direttrice del Master in Editoria, Università di Verona
-
Enrico Rulli, editor
-
Mattia Signorini, scrittore e docente di scrittura creativa alla Scuola Palomar
-
Sabine Schultz, editor di narrativa straniera e vicedirettrice editoriale di Neri Pozza
Modera: Elisa Pasetto, giornalista del quotidiano L’Arena
- Sede
- Aula SMT.01 Polo Santa Marta Università degli studi di Verona
- Numero di giornate
- 1
- Obiettivi
- Dal caffè all’aperitivo, fino alla cena con l’autore: la letteratura incontra la convivialità nel cuore di Verona. In novembre debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e gusto e il convegno è una parte integrante della manifestazione per ragionare sulla qualità dei testi e sul ruolo che la commercializzazione del testo ha controllando e governando le logiche del mercato senza lasciarsi sopraffarre.
- Categoria prevalente
- Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
- Referente
- Federica Formiga
- Dipartimento
- Culture e Civiltà
- Url
- Pagina web
ALLEGATI
- Locandina dell'evento
