Agevolazioni per pubblicare in Open Access
Sistema Bibliotecario di Ateneo- Biblioteche
- Agevolazioni per pubblicare in Open Access
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo mette a disposizione per gli autori istituzionali alcune agevolazioni per pubblicare in Open Access grazie alla sottoscrizione di contratti trasformativi e di programmi istituzionali.
Contratti trasformativi
Sono stati sottoscritti, tramite CRUI e direttamente con singoli editori, alcuni particolari contratti (cosiddetti trasformativi), di durata pluriennale, per American Chemical Society, Emerald, Institute of Electrical and Electronics Engineers, Institute of Physics, Portland Press, Springer e Wiley, grazie ai quali è prevista la possibilità, per i corresponding authors dell'Università di Verona, di pubblicare articoli in Open Access (OA) senza pagamento di quote per le cosiddette Article Processing Charges (APC), in quanto già incluse nel contratto.
Le agevolazioni possono interessare determinate riviste e determinate tipologie di articoli; le informazioni per ogni singolo contratto sono dettagliate nei menu di riferimento.
Contratti trasformativi di tipo analogo sono attualmente in fase di negoziazione con altri editori scientifici.
È da considerarsi affiliato chiunque abbia in essere un rapporto attivo con l’Ateneo ovvero docenti di ruolo, docenti a contratto, ricercatori, ricercatori di ruolo e a tempo determinato, assegnisti, borsisti, dottorandi, specializzandi, studenti e personale tecnico amministrativo (es. tecnici di laboratorio).
In fase di richiesta di pubblicazione dell'articolo sul sito dell'editore, il corresponding author dovrà dichiarare la propria affiliazione istituzionale (Università di Verona) e decidere se pubblicare il lavoro in maniera tradizionale o ad accesso aperto. Il personale del Sistema Bibliotecario di Ateneo, sulla base dell'accordo CRUI, verificherà e validerà la richiesta di pubblicazione in open access sulla piattaforma dell'editore. È consigliabile utilizzare la propria e-mail istituzionale (@univr.it).
In particolare, grazie all'accordo CRUI, ciascun editore ha fissato un determinato numero di articoli che possono essere pubblicati in OA per ciascun anno di contratto: nel caso in cui si esaurisse il numero di pubblicazioni disponibili in accesso aperto per l'anno in corso, gli autori potranno pubblicare secondo il modello classico di accesso in sottoscrizione o in accesso aperto mediante pagamento diretto dell’APC (non a carico del Sistema Bibliotecario di Ateneo). Il Sistema Bibliotecario di Ateneo non è responsabile delle tempistiche per i singoli editori.
Altri contratti - Programmi istituzionali
Per altri editori (MDPI) sono stati sottoscritti dei contratti che rendono disponibili particolari scontistiche, di varia entità, per pubblicare in Open Access a condizioni agevolate.
Si sottolinea che tali opportunità offrono molti vantaggi, fra i quali una maggiore visibilità e un maggiore impatto. Inoltre, il copyright rimane in capo all'autore e non viene ceduto all'editore, il che consente ulteriori e preziosi vantaggi (si veda a tal proposito la pagina dedicata al diritto d'autore recentemente pubblicata).
Per eventuali informazioni è possibile scrivere a: oa.pubblicazioni@ateneo.univr.it
Il personale del Sistema Bibliotecario di Ateneo si rende disponibile per organizzare incontri di presentazione sui contratti trasformativi.
Sono elencate di seguito le condizioni dei singoli editori:
Editore: ACS (American Chemical Society)
Scadenza del contratto: 31 dicembre 2023
Cosa prevede il contratto: accesso a tutte le riviste del pacchetto All Pubs e possibilità per i corresponding authors istituzionali di pubblicare molti articoli (fino a esaurimento della quota disponibile) in OA. L’autore può scegliere se pubblicare in OA o secondo il modello tradizionale.
Riviste su cui è possibile pubblicare in OA: tutte le riviste ibride ACS (non fanno parte dell’accordo tutte le riviste fully open access: ACS Central Science, ACS Omega, JACS Au e le nove riviste disciplinari conosciute come ACS Au).
Tipi di articoli: tutte le tipologie di articoli.
Tipo di licenza di pubblicazione in OA: CC-BY. Il copyright rimane all’autore.
Affiliazione: identificazione tramite scelta dell’ente di appartenenza e indirizzo di posta elettronica istituzionale sulla piattaforma di submission RightsLinkfor Scientific Communications di CCC (Copyright Clearance Center). L'affiliazione viene validata dai referenti del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Contratto trasformativo: il corresponding author non paga APC (già incluse nel contratto sottoscritto dal Sistema Bibliotecario di Ateneo).
Elenco di periodici su cui è possibile pubblicare in OA
Informazioni sull’accordo
Informazioni per gli autori
Editore: Emerald
Scadenza del contratto: 31 dicembre 2024
Cosa prevede il contratto: accesso a tutte le riviste delle collezioni sottoscritte dall’Università di Verona* e possibilità per i corresponding authors istituzionali di pubblicare molti articoli sulle stesse (fino a esaurimento della quota disponibile) in OA. L’autore può scegliere se pubblicare in OA o secondo il modello tradizionale.
Riviste su cui è possibile pubblicare in OA: tutte le riviste delle collezioni sottoscritte dall’Università di Verona*.
Tipi di articoli: tutte le tipologie di articoli.
Tipo di licenza di pubblicazione in OA: CC-BY. Il copyright rimane all’autore.
Affiliazione: identificazione tramite indirizzo di posta elettronica istituzionale. L'affiliazione viene validata dai referenti del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Contratto trasformativo: il corresponding author non paga APC (già incluse nel contratto sottoscritto dal Sistema Bibliotecario di Ateneo).
*Accounting, Finance & Economics (EAFE), Business, Management & Strategy (EBMS), HR, Learning & Organization Studies (EHRLOS), Information & Knowledge Management (EIKM), Marketing (EMAR), Operations, Logistics & Quality (EOLQ), Public Policy & Environmental Management (EPPEM).
Elenco di periodici sottoscritti e su cui è possibile pubblicare in OA
Informazioni per gli autori
Editore: IEEE (The Institute of Electrical and Electronics Engineers)
Scadenza del contratto: 31 dicembre 2024
Cosa prevede il contratto: accesso alle risorse sottoscritte comprese nella banca dati IEL (periodici, convegni, standard) e possibilità per i corresponding authors istituzionali di pubblicare un numero illimitato di articoli in OA. L’autore può scegliere se pubblicare in OA o secondo il modello tradizionale.
Riviste su cui è possibile pubblicare in OA: tutte le riviste ibride e gold open access presenti in questo elenco.
Tipi di articoli: regular paper, review paper, brief, invited, survey.
Tipo di licenza di pubblicazione in OA: CC-BY. Il copyright rimane all’autore.
Affiliazione: identificazione tramite scelta dell’ente di appartenenza e indirizzo di posta elettronica istituzionale. L'affiliazione viene validata dai referenti del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Contratto trasformativo: il corresponding author non paga APC (già incluse nel contratto sottoscritto dal Sistema Bibliotecario di Ateneo).
Elenco di periodici su cui è possibile pubblicare in OA
Informazioni per gli autori
Editore: IOP (Institute of Physics)
Scadenza del contratto: 31 dicembre 2025
Cosa prevede il contratto: accesso alle riviste IOP e possibilità per i corresponding authors istituzionali di pubblicare un numero illimitato di articoli in OA. L’autore può scegliere se pubblicare in OA o secondo il modello tradizionale.
Riviste su cui è possibile pubblicare in OA: riviste hybrid e gold del seguente elenco.
Tipi di articoli: paper, special issue paper, review e/o letter.
Tipo di licenza di pubblicazione in OA: CC-BY. Il copyright rimane all’autore.
Affiliazione: identificazione tramite la selezione dell'Ateneo come istituzione e/o utilizzo di un indirizzo di posta elettronica istituzionale.
L'affiliazione viene validata dai referenti del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Agevolazione: il corresponding author non paga APC (già incluse nel contratto sottoscritto dal Sistema Bibliotecario di Ateneo).
Elenco di periodici su cui è possibile pubblicare in OA
Informazioni sull’accordo
Informazioni per gli autori
Editore: Portland Press
Scadenza del contratto: 31 dicembre 2023
Cosa prevede il contratto: accesso a tutte e sette le riviste dell’editore* e possibilità per i corresponding authors istituzionali di pubblicare un numero illimitato di articoli in OA. L’autore può scegliere se pubblicare in OA o secondo il modello tradizionale (tranne che per le riviste Full OA, per pubblicare sulle quali non deve comunque pagare APC).
Riviste su cui è possibile pubblicare in OA: tutte le riviste ibride o OA.
Tipi di articoli: non specificato.
Tipo di licenza di pubblicazione in OA: CC BY or CC-BY-NC-ND.
Affiliazione: identificazione tramite scelta dell’ente di appartenenza.
Agevolazione: il corresponding author non paga APC (già incluse nel contratto sottoscritto dal Sistema Bibliotecario di Ateneo).
*Biochemical Journal, Clinical Science, Biochemical Society Transactions, Essays in Biochemistry, Emerging Topics in Life Sciences, Neuronal Signaling (Full OA), Bioscience Reports (Full OA).
Informazioni sull’accordo
Editore: Springer Nature
Scadenza del contratto: 31 dicembre 2024
Cosa prevede il contratto: accesso a più di 2300 titoli (Springer, Palgrave, Adis) e possibilità per i corresponding authors istituzionali di pubblicare molti articoli (fino a esaurimento della quota disponibile) in OA. L’autore può scegliere se pubblicare in OA o secondo il modello tradizionale.
Riviste su cui è possibile pubblicare in OA: tutte le oltre 2000 riviste ibride e le riviste che nel 2023 sono passate da ibride a Gold Open Access (sono escluse le riviste che erano già fully open access) disponibili nella piattaforma SpringerLink.
Tipi di articoli: original paper e reviews paper. Sono esclusi brief communications e gli articoli sulle riviste delle societies.
Tipo di licenza di pubblicazione in OA: CC-BY (alcune riviste prevedono CC-BY-NC). Il copyright rimane all’autore.
Affiliazione: identificazione tramite la selezione dell'Ateneo come istituzione e/o utilizzo di un indirizzo di posta elettronica istituzionale e/o utilizzo di rete universitaria (IP address di Ateneo).
L'affiliazione viene validata dai referenti del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Contratto trasformativo: il corresponding author non paga APC (già incluse nel contratto sottoscritto dal Sistema Bibliotecario di Ateneo). Eventuali servizi aggiuntivi di pubblicazione NON sono compresi nelle agevolazioni, ma sono a carico del corresponding author (immagini a colori nella versione print, ristampe, poster).
Elenco di periodici su cui è possibile pubblicare in OA
Elenco di periodici diventati GOLD OA nel 2023, ma che restano disponibili per la pubblicazione in OA senza APC
Informazioni sull'accordo
Informazioni per gli autori
Editore: Wiley
Scadenza del contratto: 31 dicembre 2023
Cosa prevede il contratto: accesso alla collection Database Model (circa 1500 titoli) e possibilità per i corresponding authors istituzionali di pubblicare molti articoli (non in numero illimitato) in OA. L’autore può scegliere se pubblicare in OA o secondo il modello tradizionale.
Riviste su cui è possibile pubblicare in OA: tutte le riviste ibride Wiley e le riviste che nel 2023 sono passate da ibride a Gold Open Access Wiley o Hindawi (sono escluse le riviste che erano già fully open access).
Tipi di articoli: primary research e review articles (sono esclusi quindi letters, editorials, ecc.).
Tipo di licenza di pubblicazione in OA: CC-BY tranne alcune eccezioni (CC-BY è la scelta preferibile, ma è possibile scegliere anche CC-BY-NC o CC-BY-NC-ND). Il copyright rimane all’autore.
Affiliazione: identificazione tramite la selezione dell'Ateneo come istituzione e/o utilizzo di un indirizzo di posta elettronica istituzionale.
L'affiliazione viene validata dai referenti del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Agevolazione: il corresponding author non paga APC (già incluse nel contratto sottoscritto dal Sistema Bibliotecario di Ateneo). Eventuali servizi aggiuntivi di pubblicazione NON sono compresi nelle agevolazioni, ma sono a carico del corresponding author (pagine aggiuntive, immagini a colori, copertine, ristampe d’autore, video abstract, editing).
Elenco di periodici su cui è possibile pubblicare in OA
Elenco di periodici diventati GOLD OA nel 2023, ma che restano disponibili per la pubblicazione in OA senza APC
Informazioni sull’accordo
Informazioni per gli autori
Editore: MDPI
Scadenza del contratto: 30 giugno 2023
Cosa prevede il contratto: l'autore ha diritto al 10% di sconto sulle APC (non cumulabile con altri sconti applicati dall'editore).
Riviste su cui è possibile pubblicare in OA: gli sconti si applicano su tutte le riviste (e su tutti i libri) MDPI.
Tipi di articoli: non specificato.
Tipo di licenza di pubblicazione in OA: non specificato.
Affiliazione: identificazione tramite indirizzo di posta elettronica istituzionale.
Programma istituzionale: l'autore ha uno sconto sulle APC.