Agevolazioni per pubblicare in Open Access

Sistema Bibliotecario di Ateneo

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo mette a disposizione per gli autori istituzionali alcune agevolazioni per pubblicare in Open Access grazie alla sottoscrizione di contratti trasformativi e di programmi istituzionali. 

Contratti trasformativi

Sono stati sottoscritti, tramite CRUI e direttamente con singoli editori, alcuni particolari contratti (cosiddetti trasformativi), di durata pluriennale, per American Chemical Society, Emerald, Institute of Electrical and Electronics Engineers, Institute of Physics, Portland Press, Springer e Wiley, grazie ai quali è prevista la possibilità, per i corresponding authors dell'Università di Verona, di pubblicare articoli in Open Access (OA) senza pagamento di quote per le cosiddette Article Processing Charges (APC), in quanto già incluse nel contratto.
Le agevolazioni possono interessare determinate riviste e determinate tipologie di articoli; le informazioni per ogni singolo contratto sono dettagliate nei menu di riferimento. 
Contratti trasformativi di tipo analogo sono attualmente in fase di negoziazione con altri editori scientifici.

È da considerarsi affiliato chiunque abbia in essere un rapporto attivo con l’Ateneo ovvero docenti di ruolo, docenti a contratto, ricercatori, ricercatori di ruolo e a tempo determinato, assegnisti, borsisti, dottorandi, specializzandi, studenti e personale tecnico amministrativo (es. tecnici di laboratorio).

In fase di richiesta di pubblicazione dell'articolo sul sito dell'editore, il corresponding author dovrà dichiarare la propria affiliazione istituzionale (Università di Verona) e decidere se pubblicare il lavoro in maniera tradizionale o ad accesso aperto. Il personale del Sistema Bibliotecario di Ateneo, sulla base dell'accordo CRUI, verificherà e validerà la richiesta di pubblicazione in open access sulla piattaforma dell'editore. È consigliabile utilizzare la propria e-mail istituzionale (@univr.it).

In particolare, grazie all'accordo CRUI, ciascun editore ha fissato un determinato numero di articoli che possono essere pubblicati in OA per ciascun anno di contratto: nel caso in cui si esaurisse il numero di pubblicazioni disponibili in accesso aperto per l'anno in corso, gli autori potranno pubblicare secondo il modello classico di accesso in sottoscrizione o in accesso aperto mediante pagamento diretto dell’APC (non a carico del Sistema Bibliotecario di Ateneo). Il Sistema Bibliotecario di Ateneo non è responsabile delle tempistiche per i singoli editori.

Altri contratti - Programmi istituzionali

Per altri editori (MDPI) sono stati sottoscritti dei contratti che rendono disponibili particolari scontistiche, di varia entità, per pubblicare in Open Access a condizioni agevolate.

Si sottolinea che tali opportunità offrono molti vantaggi, fra i quali una maggiore visibilità e un maggiore impatto. Inoltre, il copyright rimane in capo all'autore e non viene ceduto all'editore, il che consente ulteriori e preziosi vantaggi (si veda a tal proposito la pagina dedicata al diritto d'autore recentemente pubblicata).

Per eventuali informazioni è possibile scrivere a: oa.pubblicazioni@ateneo.univr.it
Il personale del Sistema Bibliotecario di Ateneo si rende disponibile per organizzare incontri di presentazione sui contratti trasformativi.

Sono elencate di seguito le condizioni dei singoli editori:

ACS (American Chemical Society)
Cambridge University Press
Emerald
IEEE (The Institute of Electrical and Electronics Engineers)
IOP (Institute of Physics)
Portland Press 
Springer Nature
Wiley
MDPI
Elsevier
BMJ